Introduzione; Descrizione; Eikon 5, 6 ,8 Pannello Ingressi - PROEL EIKON series User Manual

Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

INTRODUZIONE

Grazie per aver scelto un prodotto PROEL e della fiducia riposta nel nostro marchio, sinonimo di
professionalità, accuratezza, elevata qualità ed affidabilità. Tutti i nostri prodotti sono conformi alle
normative CE per utilizzazione continua in impianti di diffusione sonora.

DESCRIZIONE

EIKON è una serie di nearfield studio monitors progettata dal team di Ricerca e Sviluppo PROEL allo scopo di
fornire il riferimento più fedele ed accurato possibile per la vostra musica.
Dai trasduttori accuratamente selezionati alla guida d'onda proprietaria fino al progetto del cabinet a bassa
risonanza, ogni aspetto del progetto è stato affinato con ore di ascolto per offrire la massima precisione su
tutto lo spettro audio.
L'elettronica ottimizzata alla perfezione, che include amplificatori in Classe AB ad elevata dinamica separati
per le sezioni high e low, filtri di crossover ad alta precisione e circuiti di limiter indipendenti, fornisce la
massima risoluzione con il minimo affaticamento all'ascolto.
La serie include tre modelli con woofer da 5.25", 6" e 8", e un subwoofer da 10", offrendo così la soluzione
ideale di monitoraggio nearfield per qualsiasi applicazione di produzione musicale: studi di registrazione,
studi casalinghi, studi di produzione e post-produzione, veicoli per registrazioni mobili, sistemi home theater,
installazioni multimediali.
PANNELLO INGRESSI EIKON 5 / 6 / 8
1.
LINE IN (XLR)
Connettore XLR femmina che accetta un XLR
maschio da qualsiasi apparato audio a livello
linea bilanciato o sbilanciato. Le terminazioni
dell' ingresso XLR sono le seguenti:
Pin 1 = schermo o massa
Pin 2 = + positivo o "caldo"
Pin 3 = - negativo o "freddo"
2.
LINE IN (JACK)
Connettore JACK femmina che accetta un JACK
maschio da qualsiasi apparato audio a livello
linea bilanciato o sbilanciato. Le terminazioni
dell' ingresso JACK sono le seguenti:
Tip (punta) = + positivo o "caldo"
Ring (anello) = - negativo o "freddo"
Sleeve (manicotto) = schermo o massa
Quando si collega un segnale sbilanciato, le
terminazioni sono le seguenti :
Tip (punta) = + positivo o "caldo"
Sleeve (manicotto) = schermo o massa
3.
LINE IN (RCA)
Due connettori femmina RCA che accettano due RCA maschio dai canali sinistro e destro di una sorgente
ausiliaria con livello linea. Ogni ingresso RCA è terminato come segue:
Tip (punta) = + positivo o "caldo"
Sleeve (manicotto) = schermo o massa
4.
HF LEVEL ADJUST
Regolazione HF per un controllo accurato della risposta alle alte frequenze, in base al gusto personale o
alle caratteristiche della stanza.
20

Hide quick links:

Advertisement

Chapters

Table of Contents
loading

Table of Contents