Descrizione; Caratteristiche; Sicurezza; Vibrazioni - Quick MILL 05008 Instructions For Use Manual

Pump-driven 10bars
Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

Mod. 05008

3. DESCRIZIONE

3.1 Caratteristiche

La macchina è costituita da un gruppo automatico per
l'erogazione di caffè, l'impianto idraulico è costituito da
da una caldaia da 1,5 litri per l'erogazione di caffè,
acqua calda e vapore.
La macchina è composta da un telaio portante e da una
carrozzeria realizzati in acciaio inox.

3.2 Sicurezza

La caldaia è dotata di una valvola meccanica a molla per
le sovrapressioni tarata a 2,5 bar, e di un protettore
termico che interrompe il riscaldamento in caso di
guasto.
Lo scambiatore è provvisto di una valvola di
sovrapressione tarata a 10 bar (pressione presente nel
circuito caffè).
La coppa caffè è dotata di un controllo elettronico della
temperatura ed è protetta da un termo fusibile di
sicurezza in caso di surriscaldamento.
La pompa è dotata di protettore termico a riarmo
automatico che le protegge in caso di surriscaldamento.
Tutti gli organi di riscaldamento e sottoposti a tensione
elettrica sono interni alla pannellatura della macchina.

3.3 Vibrazioni

La macchina è equipaggiata di piedini in gomma
antivibranti. In normali condizioni di lavoro la macchina
non genera vibrazioni dannose a persone o cose.

4. CARATTERISTICHE TECNICHE

Dimensioni
cm. L 36 x H 44,5 x P 42
Peso
24 Kg
Tensione alimentazione
220-230 V / 50-60 Hz
110-120V /50-60 Hz
Capacità serbatoio acqua
Temperatura ambiente di lavoro

5. LEGENDA

Figura 1
1
Tramoggia contenitore caffè in grani
2
Serbatoio acqua
3
Cassetto contenitore fondi
4a Vaschetta scarico interna
4b Vaschetta raccogli gocce
4c Griglia rialzata
5
Maniglia apertura porta
6
Pulsantiera multifunzione
7
Display
8
Lancia antiscottatura erogazione acqua/vapore
9
Beccucci uscita caffè
10 Piano scalda tazze
11 Cappuccinatore (solo dove previsto)
Potenza
Corrente
1600 W
7 A
1600 W
14 A
3 Lt.
+5° +45° C
Figura 2
12 Interruttore generale
13 Presa per cavo di alimentazione con fusibili
Figura 3
14 Pulsante accensione e spegnimento/menù-enter
(tasto 1)
15 Pulsante erogazione caffè espresso/- (tasto 2)
16 Pulsante erogazione caffè lungo/+ (tasto 3)
17 Pulsante erogazione acqua calda (tasto 4)
18 Pulsante erogazione vapore (tasto 5)
19 Pulsante erogazione exit/cappuccino (tasto 6)

6. DESTINAZIONE D'USO

La macchina è stata progettata e costruita per
l'erogazione della bevanda caffé e la preparazione di
bevande calde (the, cappuccino, ecc....)
Ogni altro uso é da considerarsi improprio e quindi
pericoloso.
L'operatore deve sempre attenersi alle indicazioni di uso
e manutenzione contenute nel presente libretto.
In caso di dubbio o anomalia di funzionamento, fermare
la macchina, astenersi da effettuare riparazioni o
interventi diretti e rivolgersi al servizio di assistenza
autorizzato.
L'operatore non deve:
 toccare con le mani le superfici calde , ma utilizzare
solo i comandi previsti;
 intervenire in opere di manutenzione o di trasporto
macchina con la spina inserita e la macchina calda;
 staccare la spina tirando il cavo di alimentazione;
 utilizzare la macchina se il cavo di alimentazione
risulta danneggiato;
 toccare la macchina con mani o piedi bagnati o umidi;
 non capovolgere o coricare su un fianco l'imballo e la
macchina.
 lavare la macchina con getti d'acqua diretti o in
pressione o con vapore;
 immergere la macchina in acqua o in altro tipo di
liquido;
 utilizzare la macchina qualora vi fossero dei minori
nelle immediate vicinanze;
 lasciar utilizzare la macchina a persone non capaci o a
minori;
 appoggiare contenitori di liquidi sulla macchina.
Qualora la macchina risultasse bagnata o
fortemente
umida,
procedere all'installazione e uso fino a quando
non si abbia la certezza della sua asciugatura.
E' comunque necessario fare un controllo preventivo da
parte del servizio di assistenza per accertare eventuali
danni subiti dai componenti elettrici.
Controindicazioni d'uso
La macchina va utilizzato solo per l'uso
previsto e non per altri scopi come per esempio
macinare ed erogare prodotti diversi da caffè o prodotti
non alimentari.
Rev. 00
bisogna
astenersi
da
4
4

Advertisement

Chapters

Table of Contents
loading

Table of Contents