EINHELL BT-HS 12 Operating And Maintenance Instructions Manual page 10

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 5
Anleitung BT-HS 12 SPK1:_
I
AVVERTIMENTO!
Leggete tutte le avvertenze di sicurezza e le
istruzioni.
Dimenticanze nel rispetto delle avvertenze di
sicurezza e delle istruzioni possono causare scosse
elettriche, incendi e/o gravi lesioni.
Conservate tutte le avvertenze e le istruzioni per
eventuali necessità future.
6. Messa in esercizio
Collegate la spina di allacciamento a 12 V (Fig. 1
pos. 5) con la presa tipo accendisigari
dellʼautomobile. In mancanza della presa tipo
accendisigari collegate la spina di allacciamento a 12
V (Fig. 1 pos. 5) nella presa a 12 V del cavo
dellʼadattatore (Fig.1 pos. 6). Quindi collegate le
pinze di connessione (+/-) con i poli corrispondenti
della batteria del veicolo.
Inserite lʼadattatore necessario nella sede quadrata
della chiave a tubo. Impostate sullʼavvitatore il senso
di rotazione corretto.
Inserite lʼadattatore della chiave a tubo sulla testa
della vite e azionate lʼinterruttore ON/OFF.
La vite o il dado devono essere ben inseriti nella
punta dellʼavvitatrice prima di posizionarla per il
lavoro. Il momento torcente generato in caso di viti
standard M12/M14 è di ca. 40-50 Nm per azione di
avvitamento. In caso di autovetture ciascuna vite
dovrebbe essere serrate tramite due operazioni di
avvitamento. In seguito per controllo serrare ogni vite
con unʼulteriore operazione di avvitamento. In questo
modo si raggiunge un momento torcente
complessivo tra 120 e ca. 150 Nm.
In caso di veicoli pesanti (ad esempio auto di lusso,
fuoristrada, etc.) si consigliano tre operazioni di
avvitamento. In seguito per controllo serrare ogni vite
in modo incrociato con unʼulteriore operazione di
avvitamento. In questo modo si raggiunge una
coppia di serraggio di ca. 170 -230 Nm.
Dopo aver serrato i collegamenti a vite controllare
che non presentino danneggiamenti evidenti.
Attenzione!
Serrare nuovamente o controllare i dadi delle ruote
con una chiave torsiometrica secondo il momento
torcente indicato dal costruttore.
10
22.11.2007
16:21 Uhr
Seite 10
7. Manutenzione e cura
Per la pulizia della superficie utilizzate per quanto
possibile soltanto un panno morbido e asciutto e non
fate uso di solventi aggressivi. Se assolutamente
necessario potete togliere lo sporco con una spugna
leggermente inumidita.
Dalla garanzia sono esclusi:
le parti di usura
i danni causati da un uso improprio o da interventi
estranei.
8. Ordinazione di pezzi di ricambio
Volendo commissionare dei pezzi di ricambio, si
dovrebbe dichiarare quanto segue:
modello dellʼapparecchio
numero dellʼarticolo dellʼapparecchio
numero dʼident. dellʼapparecchio
numero del pezzo di ricambio del ricambio
necessitato.
Per i prezzi e le informazioni attuali si veda
www.isc-gmbh.info
9. Smaltimento e riciclaggio
Lʼapparecchio si trova in una confezione per evitare i
danni dovuti al trasporto. Questo imballaggio
rappresenta una materia prima e può perciò essere
utilizzato di nuovo o riciclato.
Lʼapparecchio e i suoi accessori sono fatti di
materiali diversi, per es. metallo e plastica.
Consegnate i pezzi difettosi allo smaltimento di rifiuti
speciali. Per informazioni rivolgetevi ad un negozio
specializzato o allʼamministrazione comunale!

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents