Download Print this page

Festool TDK 12 Operating Instructions Manual page 21

Hide thumbs Also See for TDK 12:

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 8
1.4
Fissaggio a parete LC 45
Il caricatore LC 45 ha nella parte inferiore due
fori lunghi con i quali lo si può appendere a una
parete mediante due viti (ad es. viti a testa
tonda o a calotta piatta con codolo di diametro
5 mm). Avvitare nella parete entrambe le viti,
mantenendo un interasse di 96 mm, in modo
che la testa delle viti risulti ancora sporgente
per ca. 4 mm dalla parete stessa.
2
Impostazioni della macchina
Prima di eseguire qualsiasi intervento di rego-
lazione, manutenzione o riparazione rimuovere
la batteria!
2.1
Sostituzione della batteria
Per rimuovere la batteria: premere ent-
rambi i tasti (1.1) ed estrarre la batteria ti-
rando in avanti.
spingere la batteria finché non si innesta
all'interno dell'alloggiamento nella parte infe-
riore dell'impugnatura (vedere fi g.1).
2.2
Commutazione del senso di mar-
cia
La manopola di commutazione (1.4) serve
per determinare il senso di marcia. Manopola
spostata da destra a sinistra = rotazione de-
strorsa; Manopola spostata da sinistra a destra
= rotazione sinistrorsa;
Manopola al centro = inibizione accensio-
ne.
2.3
Commutazione di gamma
Cambiare soltanto quando la mac-
china è ferma!
Il cambio di gamma si effettua spostando il
selettore scorrevole (1.5).
1a gamma: Selettore scorrevole avanti - si
vede il numero 1.
2a gamma: Selettore scorrevole indietro - si
viene il numero 2.
2.4
Regolazione della coppia torcente
La coppia torcente desiderata si può impostare
girando l'anello di regolazione (1.6). La freccia
(1.7) indica la condizione impostata.
Foratura
La freccia punta sul simbolo di foratura = coppia
torcente massima.
Avvitatura
Coppia torcente in base al valore impostato:
Posizione 1 = coppia torcente piccola
Posizione 20 = coppia torcente grande
3
Attrezzo portautensili, adattatori
3.1
Pinza BF-FX
La pinza serve per bloccare le punte e gli in-
serti.
a)
Montaggio e smontaggio della pin-
za
Montaggio
- Applicare la pinza sul mandrino portapunta
(2.5) e girarla fi no a quando la spina esago-
nale (2.4) della pinza non s'innesta nella sede
esagona del mandrino portapunta.
Per inserire la batteria:
- Tirare l'anello di sblocco (2.3) in avanti, spin-
gere la pinza sul mandrino portapunta fi no a
sentire lo scatto e rilasciare l'anello.
Smontaggio
- Tirare l'anello di sblocco in avanti e rimuovere
la pinza.
b)
Cambio dell'utensile
- Girare il manicotto di serraggio (2.2) in senso
antiorario per aprire le griffe (2.1) (Avverten-
za: il mandrino è automatica-mente bloccato
quando la macchina è spenta).
- Inserire l'utensile nella pinza.
- Bloccare l'utensile girando il manicotto in sen-
so orario. Si raccomanda di tenere l'utensile
sempre in posizione centrale quando lo si
blocca nella pinza.
3.2
Adattatore angolare DD-AS
L'adattatore angolare permette di lavorare (per-
forare, avvitare) perpendicolarmente all'asse
longitudinale della macchina.
a)
Montaggio e smontaggio dell'adat-
tatore angolare
Montaggio
- Applicare l'adattatore angolare sul mandrino
portapunta e girarlo fi no a farlo scattare nella
posizione (avvertenza: l'adattatore angolare
si può fi ssare in 16 posizioni diverse).
- Fissare l'adattatore girando l'anello di fi ssag-
gio (2.7) in senso orario fi no a bloccarlo.
Smontaggio
- Girare l'anello di fi ssaggio in senso orario fi no
all'arresto e togliere l'adattatore angolare.
b)
Montaggio/smontaggio dell'adat-
tatore angolare sulla pinza
La pinza viene fi ssata allo stesso modo sia
sull'asse (2.6) dell'adattatore angolare che sul
mandrino portapunta della macchina.
3.3
Adattatore eccentrico DD-ES
Nell'adattatore eccentrico si inseriscono le
punte esagonali. Con esso si possono eseguire
avvitature a fi lo.
a)
Montaggio e smontaggio dell'adat-
tatore eccentrico
Il montaggio e lo smontaggio dell'adattatore
eccentrico si esegue allo stesso modo
dell'adattatore angolare (v. capitolo 3.2).
b)
Cambio dell'utensile
- Tirare indietro l'anello di sblocco (2.8) e ri-
muovere ovvero inserire l'utensile.
3.4
Portautensili CENTROTEC WH-CE
Il portautensili CENTROTEC consente di effettu-
are un rapido cambio degli utensili con gambo
FX Centro.
Non fi ssare gli attrezzi CENTROTEC sulla
parte tonda del codolo in un mandrino
tradizionale, al fi ne di evitare danni al
codolo stesso.
21

Advertisement

loading

This manual is also suitable for:

Tdk 15.6