Descrizione Prodotto; Contenuto Della Confezione; Primo Utilizzo; Ricarica - Interphone PASSENGER F3 Instruction Manual

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 21
colata alternando lo sfruttamento di tutte le funzioni di IN-
TERPHONE F3 e, data la varietà di utilizzo delle stesse, può
variare significativamente da un utilizzo all'altro.
Durante la comunicazione Intercom uno dei due dispositivi
Interphone o INTERPHONE F3 ha un consumo maggiore
di batterie: questo fenomeno è dovuto alla procedura di
ricerca wireless che una delle centraline svolge per restare
agganciata all'altra e può anche portare ad una differenza di
autonomia di 60/90 minuti.
Durante i viaggi lunghi, per ottimizzare i consumi della batte-
ria, è consigliabile abilitare la modalità Intercom solo quando
si vuole comunicare, passando a stand-by o ad altre modalità
quando non si effettuano comunicazioni.

dESCRIZIONE PROdOTTO:

Centralina Bluetooth®
1. Pulsante multifunzione
2. LED multifunzione
3. Pulsante regolazione volume +
4. Pulsante regolazione volume -
5. Presa multifunzione / ricarica e accessori
6. Guide innesto centralina Bluetooth®
Speaker con microfono antivento
7/8. Speaker
9. Microfono con pop antivento
10. Connettore speaker/microfono

CONTENUTO dELLa CONFEZIONE:

• 2 centralina Bluetooth®
• 2 speaker con microfono antivento
• 2 supporto centralina smontabile con clip e viti (n° 2 viti)
• 2 supporto centralina adesivo
• 2 adattatore per clip
• Carica batterie da rete con doppio connettore
• 4 velcro adesivo
• Cacciavite

1 PRIMO UTILIZZO

1.1 Ricarica

Prima di utilizzare INTERPHONE F3 è necessario ricaricarlo.
Collegare il caricabatteria alla presa di corrente110-220V e il
connettore di carica alla presa di carica di INTERPHONE F3.
Durante la carica l'indicatore LED diventa rosso.
Al termine l'indicatore LED diventa verde indicando la com-
pleta carica della batteria.

1.2 Installazione

La dotazione del kit comprende due tipi di supporto a slitta,
uno adesivo (fisso) e l'altro con clip a morsetto (removibile).
Utilizzare il supporto che si adatta maggiormente al vostro
utilizzo e al tipo di casco.
NOTE SULLa POSIZIONE
Pur essendo montabile su entrambi i lati del casco, INTER-
PHONE F3 è studiato per essere fissato sul lato sinistro: que-
sto permette al motociclista di agire sui comandi con la mano
sinistra, mantenendo la destra sulla manopola del gas.
MONTaGGIO dEL SUPPORTO a SLITTa CON CLIP SMON-
TabILE (7)
Prendere il supporto e individuare il punto più adatto per il
fissaggio sul fianco del casco, inserire la parte di clip poste-
riore all'interno del casco e accoppiare l'altra parte sul lato
esterno.
Inserire le viti e avvitarle leggermente, verificare la posizione
e se necessario spostare il supporto facendolo scorrere, strin-
gere le viti con il cacciavite in dotazione.
NOTA BENE: il supporto integra anche un adattatore che
serve a compensare le possibili differenze di spessore che si
possono trovare sui caschi.
Montare l'adattatore tra le due parti che compongono il sup-
porto a slitta utilizzando le due viti più lunghe in dotazione
al kit.
MONTaGGIO dEL SUPPORTO a SLITTa adESIvO (8)
Prendere il supporto adesivo e cercare il lato e il posto più
adatto dove posizionarlo, pulire e sgrassare la parte del ca-
sco dove verrà incollato il supporto (non usare detergenti
che potrebbero danneggiare la verniciatura del casco), ri-
muovere la pellicola protettiva dal bi-adesivo e applicare il
supporto sul casco.
Poichè una volta incollato il supporto sul casco non sarà pos-
sibile spostarlo, in fase di applicazione prestare
IT
EN
FR
ES
DE
PT
NL
RU
PL
SV
FI
JP

Advertisement

Table of Contents
loading
Need help?

Need help?

Do you have a question about the PASSENGER F3 and is the answer not in the manual?

Questions and answers

Table of Contents

Save PDF