DeWalt dcd733 Original Instructions Manual page 79

Xr li-ion
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 32
anche che la tensione del caricabatterie corrisponda
a quella di rete.
L'apparato D
WALT possiede doppio
E
isolamento secondo la normativa
EN 60335, perciò non è necessario il
collegamento a terra.
Se il cavo di alimentazione è danneggiato, deve
essere sostituito con un cavo appositamente
realizzato, disponibile tramite la rete di assistenza
D
WALT.
E
Per la sostituzione del cavo di alimentazione,
CH
utilizzare sempre la spina di tipo prescritto.
Tipo 11 per la classe II
(doppio isolamento) – utensili elettrici
Tipo 12 per la classe I
(messa a terra) – utensili elettrici
Gli apparecchi portatili, utilizzati in ambiente
CH
esterno, devono essere collegati ad un
interruttore differenziale.
Utilizzo di un cavo di prolunga
Non si dovrebbe mai utilizzare un cavo di prolunga
se non assolutamente necessario. Utilizzare un cavo
di prolunga omologato, adatto alla presa di ingresso
del caricabatterie (vedere i Dati tecnici). La sezione
minima del conduttore è 1 mm
massima è 30 m.
Se si utilizza un cavo in bobina, srotolarlo
completamente.
ASSEMBLAGGIO E REGOLAZIONI
AVVERTENZA: prima di montare
e regolare, rimuovere sempre il
pacco batteria. Spegnere sempre
l'apparato prima di inserire o di
rimuovere il
pacco batteria.
AVVERTENZA: utilizzare
esclusivamente pacchi batteria e
caricabatterie D
WALT.
E
Inserimento e rimozione
del gruppo batterie dall'apparato
(fi g. 2)
NOTA: Per risultati ottimali, assicurarsi che il pacco
batteria sia completamente carico.
PER INSTALLARE IL PACCO BATTERIA
NELL'IMPUGNATURA DELL'APPARATO
1. Allineare il pacco batteria (j) alle guide all'interno
dell'impugnatura dell'apparato (fig. 2).
2. Farlo scorrere nell'impugnatura finché il
PER RIMUOVERE IL PACCO BATTERIA DALL'APPARATO
1. Premere il pulsante di rilascio della batteria (i)
2. Inserire il pacco batteria nel caricatore come
Interruttore a velocità variabile
(fi g. 1)
Per mettere in funzione l'apparato, premere
l'interruttore di azionamento (a). Per spegnere
l'apparato, rilasciare l'interruttore di azionamento.
L'apparato è dotato di freno. Il mandrino si arresta
non appena l'interruttore di azionamento viene
rilasciato completamente.
NOTA: l'utilizzo continuativo a velocità variabile è
sconsigliato. Può danneggiare l'interruttore e deve
essere evitato.
Pulsante di controllo avanti/indietro
(fi g. 1, 6)
2
e la lunghezza
Un pulsante di controllo avanti/indietro (b) determina
il verso di rotazione dell'apparato e serve anche
come pulsante di blocco.
Per selezionare la rotazione in avanti, rilasciare
l'interruttore di azionamento e premere il pulsante
di controllo avanti/indietro sul lato destro
dell'apparato.
Per selezionare la rotazione inversa, premere il
pulsante di controllo avanti/indietro sul lato sinistro
dell'apparato.
La posizione centrale del pulsante di controllo
blocca l'apparato in posizione spenta. Assicurarsi
di avere rilasciato il grilletto prima di cambiare la
posizione del pulsante di controllo.
NOTA: la prima volta che l'apparato viene messo in
moto dopo un cambio della direzione di rotazione, è
possibile sentire uno scatto al momento dell'avvio.
È un fatto normale che non indica la presenza di
problemi.
Collare di regolazione della coppia
(fi g. 1, 5)
La ghiera di questo apparato ha 15 posizioni
di regolazione della coppia, per adeguarsi alla
dimensione della vite ed al materiale da lavorare.
Per la regolazione della coppia, far riferimento al
paragrafo Operazioni di avvitatura/svitatura.
pacco batteria non è saldamente posizionato
nell'apparato e assicurarsi che non si disinnesti.
ed estrarre il pacco batteria dall'impugnatura
dell'apparato.
descritto nella sezione caricabatteria di questo
manuale.
ITALIANO
77

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents