Attenzione; Descrizione Dati Tecnici; Messa In Esercidio; Accessori - Weller WP 80 Operating Instructions Manual

Table of Contents

Advertisement

In caso di non utilizzo, l'utensile di
saldatura deve essere sempre
appoggiato sul supporto di sicurezza.
Grazie per la fiducia accordataci acquistando lo brasatore
stilo saldante WP 80. È una stazione ad aria calda rispetto dei
più severi requisiti di qualità, così da garantire un
funzionamento perfetto dell'apparecchio.

1. Attenzione!

Prima di mettere in funzione l'apparecchio, leggere accurata-
mente queste Istruzioni per l'uso e le Norme di sicurezza
allegate. La mancata osservanza delle norme di
sicurezza può causare pericolo per la vita e la salute.
Il costruttore non è responsabile per un uso dell'apparecchio
diverso da quello previsto nelle presenti Istruzioni per l'uso né
per eventuali modifiche non autorizzate.
Sicurezza
● Riporre lo stilo brasatore sempre nel suo supporto
originale.
● Tenere l'utensile di brasatura lontano da qualsiasi
oggetto infiammabile.
● Indossare idónei indumenti protettivi. Pericolo di incendio
da stagno liquido.
● Non lasciare mai inosservato lo stilo brasatore caldo.
● Non lavorare su pezzi sotto tensione.
2. Descrizione
Il saldatoio WP 80 si distingue per il raggiungimento rapido e
preciso della temperatura di brasatura. Con una resistenza
estremamente potente da 80 W si raggiunge un comporta-
mento estremamente dinamico. Grazie alla forma allungata e
alla breve distanza della manopola dalla punta di brasatura è
possibile un impiego universale del saldatoio per lavori di
brasatura estremamente delicati, con un elevato fabbisogno
termico.
Con l'integrato conduttore per la compensazione di potenzia-
le vi è la possibilità di realizzare sulla punta di brasatura la
compensazione di potenziale deisderata. Grazie all'esecuzio-
ne antistatica dell'impugnatura e del cavo lo stilo per brasa-
tura soddisfa tutti i requisiti della sicurezza ESD.
Dati tecnici
Tensione di collegamento: 24 V
Potenza:
Tempo di riscaldamento:
Temp. max.:
Collegabile a:
80 W
ca. 10 sec. (50 °C - 350 °C)
(120 °F - 660 °F)
450 °C (840 °F)
tutti gli stazioni 80 W
3. Messa in funzione
Appoggiare lo stilo brasatore nel supporto di sicurezza.
Tenere lontano dal brasatore tutti gli oggetti infiammabili.
Inserire la spina di collegamento (5) nell'unità di
alimentazione e arrestarvela. Impostare sull'unità di
alimentazione la temperatura desiderata. Allo scadere del
necessario tempo di riscaldamento coprire con dello stagno
la punta.
4. Compensazione di potenziale
Attraverso l'apparecchio di alimentazione utilizzato è
possibile realizzare una compensazione di potenziale sulla
punta di brasatura. Le possibilità di collegamento di un cavo
per la compensazione di potenziale sono descritte nel
manuale d'uso dell'unità di alimentazione.
5. Indicazione di lavoro
Sostituzione della punta
- Tenere il brasatura con la punta leggermente rivolta
verso il basso.
- Afferrare con forza il saldatoio dall'impugnatura posteriore
(6) e svitare il supporto punta (3) ruotandolo verso destra
- Tirare il supporto punta (3) in avanti
- Adesso la punta di saldatura (1) sarà sciolta dentro il
proprio supporto (3)
Attenzione: la punta di dosatura scotta!
Non appoggiare né lasciar raffreddare la punta del saldatore
a stilo / la punta di misurazione sulla spugnetta pulisci-punte
o su una superficie di plastica.
Se si utilizzano diversi tipi di punta di saldatura, si consiglia
di usare la punta di saldatura (1) e il supporto punta (3) in
coppia, in modo da velocizzare le operazioni di sostituzione.
(vedere pagina 27)
Nel caso vengano utilizzati numerosi tipi di punte si racco-
manda di utilizzare la punta di saldatura (1) e la bussola per
la punta (2) insieme a mo' di sistema di cambio rapido.
Tenere sempre pulite resistenza e punta dello stilo.
Le sostanze sintetiche antistatiche sono provviste di
imbottiture conduttrici per evitare il formarsi di cariche
statiche. In tale maniera vengono ad essere diminuite anche
le caratteristiche di isolamento della sostanza sintetica.
Oltre alle presenti istruzioni d'uso sono da rispettare anche le
istruzioni d'uso dell'unità di alimentazione utilizzata.
Per i lavori di saldatura con un fabbisogno di calore molto
ridotto, l'affidabilità della funzione Setback può essere
compromessa.

6. Accessori

Per l'immagine punte LT vedere a pagina 24 - 28.
Illustrazione: Per il disegno esploso vedere pagina 29
Con riserva di modifiche tecniche!
Trovate le istruzioni per l'uso aggiornate su
www.weller-tools.com.
Italiano
4

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents