Risoluzione Dei Problemi - Master Lock T6-331ML Owner's Manual

Hide thumbs Also See for T6-331ML:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
Cassaforte di protezione
Grazie per aver scelto Master Lock per la conservazione di tutti i documenti importanti e gli oggetti di valore.
Siamo certi che il nostro prodotto potrà aiutarla a organizzarsi meglio e garantirle la tranquillità di una valida protezione delle cose per lei più importanti.
Avvertenza
La cassaforte è solo una parte della soluzione di protezione totale.
Master Lock consiglia di conservare la cassaforte in armadi, uffici,
seminterrati, stanze da letto e altri luoghi comodi per l'utente al riparo
da occhi indiscreti. Il luogo in cui viene posizionata la cassaforte non
influisce sulla capacità della cassaforte di proteggere gli oggetti
di valore.
Preparazione iniziale
della cassaforte
Installazione delle batterie
NOTA: non utilizzare batterie ricaricabili o altri tipi di batterie non
alcaline. Non utilizzare batterie nuove e vecchie insieme.
Non utilizzare batterie standard e alcaline insieme.
Rimuovere il tastierino ruotando
1
il coperchio in senso antiorario
e tirando verso di sé.
Inserire la propria chiave per
2
intervento manuale (chiave
maestra) nel foro e ruotare
in senso orario.
Aprire lo sportello utilizzando
3
la maniglia della cassaforte.
Individuare la piastra a gancio
4
della chiave situata nella
parte posteriore interna dello
sportello. Rimuovere la piastra
facendo scorrere il coperchio
verso l'alto e quindi tirando
verso di sé.
Inserire quattro (4) batterie
5
alcaline AA come indicato.
Riporre la piastra a gancio della
6
chiave sul retro dello sportello.
NOTA: questa chiave per intervento manuale può essere utilizzata
per aprire la cassaforte in caso di combinazione dimenticata
o batteria scarica. NON conservare la chiave per intervento
manuale all'interno della cassaforte.
Uso della cassaforte
Inserire il codice di fabbrica
1
a cinque cifre (riportato
M100TEST
nell'ultima pagina del presente
SN100TEST01*
manuale utente)
12345
Spingere la leva verso il basso
2
e tirare lo sportello per aprire.
NOTA: il sistema di blocco entra automaticamente nella modalità di
ritardo (della durata di due minuti) a seguito dell'inserimento
di un codice non valido per tre volte consecutive.
Programmazione delle funzioni
della cassaforte
Blocco digitale
Codice di fabbrica:
La cassaforte si sblocca SEMPRE utilizzando questo codice a cinque
cifre (riportato sul retro del manuale utente). Questo codice non può
essere eliminato.
Codice utente:
Un codice a cinque cifre programmabile dall'utente, che può essere
modificato.
Codice secondario:
Un secondo codice a cinque cifre programmabile dall'utente che può
essere modificato o eliminato. Può essere programmato solo dopo aver
attivato un codice utente.
Programmazione di un codice utente
NOTA: provare sempre la combinazione diverse volte con lo sportello
aperto, prima di riporre gli oggetti di valore all'interno della
cassaforte.
Per AGGIUNGERE un codice utente (Opzione 1):
1
Premere il tasto "Prog".
2
Inserire il codice di fabbrica a cinque cifre riportato sul retro del
manuale utente. La spia verde resterà accesa.
3
Inserire un codice utente a cinque cifre di propria scelta. La spia
si spegnerà.
NOTA: per modificare il codice utente, ripetere la precedente procedura.

Risoluzione dei problemi

PROBLEMA:
CAUSA:
Accensione della spia LED
1. Il tasto di programmazione è stato premuto
rossa + tre (3) segnali acustici
fuori sequenza
2. È stato inserito un codice non valido
3. Sono trascorsi cinque (5) secondi o più tra
l'inserimento delle varie cifre
Spia LED gialla
Indica che la batteria è scarica
La cassaforte non si apre
È stato inserito un codice non valido per tre volte
consecutive; ciò ha attivato la modalità di ritardo
Per domande o dubbi
Per qualsiasi domanda relativa al prodotto Master Lock, visitare il sito Web all'indirizzo masterlock.eu/safes.
Per AGGIUNGERE un codice utente (Opzione 2):
1
.
2
Mentre la spia verde è accesa. Inserire un codice utente
a cinque cifre di propria scelta. La spia si spegnerà.
Programmazione del codice secondario
Per AGGIUNGERE un codice secondario:
1
Premere due volte il tasto "Prog".
2
Inserire il codice utente a cinque cifre programmato in
precedenza. La spia verde resterà accesa.
3
Inserire il codice secondario a cinque cifre di propria scelta.
La spia si spegnerà.
NOTA: per inserire un nuovo codice secondario, ripetere la procedura
precedente.
Per ELIMINARE un codice secondario:
1
Premere due volte il tasto "Prog".
2
Inserire il codice utente a 5 cifre.
3
Inserire 0,0,0,0,0.
Istruzioni per il fissaggio
1
Scegliere un'ubicazione adatta e comoda per la cassaforte.
2
Porre la cassaforte nel punto desiderato e usare i fori esistenti sul
retro o sul fondo della cassaforte stessa per marcare i punti dove
si deve eseguire la trapanatura sul pavimento o sul muro.
NOTA: si sconsiglia di provare a fissare la cassaforte sia sul muro sia
sul pavimento. Se la cassaforte deve essere fissata al muro,
assicurarsi che essa poggi su una superficie di sostegno come
il pavimento, un tavolo o uno scaffale.
3
Spostare la cassaforte e praticare fori di diametro e profondità
appropriati per il tipo di attrezzi e la superficie di montaggio
utilizzati.
4
Ricollocare la cassaforte sui fori e installare i dispositivi di
fissaggio desiderati.
SOLUZIONE:
Riprovare a inserire il codice di fabbrica, il codice utente
o il codice secondario.
Sostituire le quattro (4) batterie alcaline AA della cassaforte.
NOTA: è possibile che quando vengono installate le batterie
nuove, la spia LED gialla si accenda e rimanga
accesa durante la prima operazione di bloccaggio.
Attendere 2 minuti, quindi riprovare a inserire il codice
di fabbrica, il codice utente o il codice secondario.
ITALIANO
Premere e rilasciare
il pulsante rosso di
impostazione all'interno dello
sportello, accanto al cardine.
La spia verde sul tastierino
di lampeggerà e si udirà un
segnale acustico due volte.
7

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

T8-331mlT0-331ml

Table of Contents