Montarbo E616A Instruction Manual page 10

2-way, active loudspeaker systems
Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

Collegamento alla rete
• Accertarsi che l'interruttore di rete sia in posizione "0".
• Accertarsi che la tensione di alimentazione corrisponda a quella
indicata sul pannello.
• Collegare il cavo di alimentazione ad una presa di corrente dotata di
contatto di terra di sicura efficienza. Utilizzare solamente il cavo di
alimentazione fornito con l'apparecchio o un altro dotato di contatto
di terra e riportante i marchi di sicurezza applicabili nel paese di impiego.
• Lasciare spazio sufficiente per accedere alla presa di alimentazione
elettrica e al connettore di rete sul pannello posteriore.
All'interno dell'apparecchio possono essere presenti potenziali elettrici
pericolosi anche quando l'interruttore di rete è spento.
Prima di qualunque intervento di manutenzione, scollegare il cavo di
alimentazione dalla presa di rete.
Per il cablaggio del cavo di rete e dell'eventuale cavo per l'alimentazione
di altre apparecchiature, vedere par. 3.2
Collegamento al mixer
• Se il mixer ha uscite bilanciate XLR: utilizzare dei normali connettori XLR
bilanciati.
• Se il mixer ha uscite sbilanciate XLR e non è un Montarbo: è bene
accertarsi che le uscite XLR del mixer siano sbilanciate a norme IEC 268 e
cioé 1 = massa (GND), 2 = caldo (HOT), 3 = massa (GND).
• Se il mixer ha uscite JACK bilanciate (Jack stereo): è possibile utilizzare
adattatori Jack stereo-XLR bilanciati, a norme IEC 268 e cioé
pin 1 = massa, pin 2 = punta, pin 3 = anello.
• Se il mixer ha uscite JACK sbilanciate (Jack mono): è possibile utilizzare
adattatori Jack-XLR maschio sbilanciati a norme IEC 268 e cioé
pin 1 = massa, pin 2 = punta, pin 3 = massa.
Collegamento al subwoofer
Per il collegamento al subwoofer utilizzare un cavo schermato, bilanciato.
• Se il subwoofer ha un ingresso bilanciato con connettore XLR (femmina):
utilizzare un normale cavo bilanciato XLR femmina-maschio.
• Se esso ha un ingresso sbilanciato con connettore XLR, verificare che
l'ingresso sia sbilanciato a norma IEC 268, cioè:
1: massa (GND), 2: caldo (hot), 3: massa (GND).
• Se esso ha un ingresso bilanciato su jack stereo, utilizzare un adattatore
Jack stereo-XLR femmina bilanciato a norma IEC 268, e cioè:
pin 1: massa, pin 2: punta, pin 3: anello.
• Se esso ha un ingresso sbilanciato su jack mono, un adattatore
Jack stereo-XLR femmina sbilanciato a norma IEC 268, e cioè:
pin 1: massa, pin 2: punta, pin 3: massa
• Utilizzare sempre solo cavi SCHERMATI (cavi di segnale) di adeguata
sezione e di buona qualità.
• Prima di effettuare i collegamenti tra il sistema e il mixer accertarsi
che tutti gli interruttori di rete siano spenti.
In tal modo si eviteranno fastidiosi rumori e picchi di segnale talvolta
pericolosi per le casse stesse.
Per il cablaggio dei cavi di segnale, vedere par. 3.3.1
10
ITALIANO

Hide quick links:

Advertisement

Chapters

Table of Contents
loading

Table of Contents