McCulloch MAC 5616 LITE Instruction Manual page 47

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
(vedere DATI TECNICI). Controllare l•ap-
parecchiatura di taglio con riguardo al dan-
no ed alle incrinature. Sostituire sempre ap-
parecchiature di taglio danneggiate.
AVVERTENZA:
macchina con apparecchiatura di sicurezza di-
fettosa. L•apparecchiatura di sicurezza deve es-
sere mantenuta come descritto in questa se-
zione. Se la vostra macchina non corrisponde
ad alcuni di questi controlli, rivolgersi ad un dis-
tributore autorizzato.
MAINTENERE L UNITÀ IN MODO
APPROPRIATO
Tutte le procedure di manutenzione diverse
D
da quelle descritte nel Manuale d•istruzioni,
devono essere eseguite dal personale di un
rivenditore autorizzato.
Salvo che per le regolazioni del carbura-
D
tore, sconnettere la candela prima di ese-
guire la manutenzione.
Non usare un tagliente piegato, deformato,
D
incrinato o altrimenti danneggiato. Far sos-
tituire le parti consumate o danneggiate da
un Centro di servizio di un rivenditore auto-
rizzato.
Usare solo taglienti e ricambi raccomandati
D
dalla McCulloch; l•uso di ricambi diversi può
rendere nulla la garanzia e danneggiare l•u-
nità.
Prima di conservare l•attrezzo, vuotare il
D
serbatoio carburante. Usare tutto il carbu-
rante rimasto nel carburatore avviando il
motore e lasciando funzionare l•unità fino
all•arresto.
Trasportare l•unità manualmente con il mo-
D
tore spento e il silenziatore ed il tagliente
distante dal corpo.
Far raffreddare il motore, vuotare il serba-
D
toio ed assicurare l•unità prima di conser-
varla o di trasportarla su un veicolo.
Non conservare l•unità o il carburante in
D
un•area chiusa dove i vapori del carburante
possono raggiungere scintille o una fiamma
viva da i riscaldatori di acqua calda, motori
o interruttori elettrici, fornaci, ecc.
Conservare l•unità in modo che il tagliente
D
non possa causare infortuni accidentali.
Conservare in luogo asciutto, lontano dalla
D
portata dei bambini.
ISTRUZIONI GENERALI DI FUNZIONA-
MENTO
Questa sezione descrive le precauzioni di si-
curezza di base per lavorare con la tagliasie-
pi. Se ci si trova in una situazione in cui si sia
incerti sul modo di procedere, chiamare un
esperto. Rivolgersi al distributore autorizzato.
Evitare di usare l•apparecchio al di fuori delle
proprie possibilità.
AVVERTENZA:
macchina quando non si sia in condizione di
chiamare aiuto in caso di incidente.
PRECAUZIONI BASILARI
Osservare i dintorni per assicurare che le
D
persone, gli animali e altro possano influen-
zare il controllo della macchina e per evitare
Non usare mai una
Non usare mai la
-- 47 --
il contatto con gli elementi taglienti o che de-
gli oggetti siano proiettati dall•apparecchia-
tura di taglio.
Evitare di usare l•attrezzo in condizioni me-
D
tereologiche sfavorevoli. Per esempio, fitta
nebbia, pioggia intensa, forti venti o freddo
estremo, ecc. Lavorare in cattive condizio-
ni di tempo è faticoso e può creare situazio-
ni pericolose, es.: superfici scivolose.
Assicurarsi che si possa camminare e sos-
D
tare in condizioni di sicurezza. Fare atten-
zione agli ostacoli che possono prevedere
movimenti inattesi (radici, sassi, rami, fos-
si, cunette, ecc.) Fare molta attenzione
quando si lavora su terreni in pendio.
Spegnere il motore prima di muovere l•at-
D
trezzo. Usare le speciali protezioni quando
l•attrezzo deve essere mosso per lunghe
distanze o deve essere trasportato.
Non spostare mai la macchina verso il bas-
D
so con il motore in moto se non si dispone di
un buon campo visivo.
TECNICHE DI LAVORO DI BASE
Quando ci si sarà familiarizzati con l•attrezzo,
si sarà in grado di determinare il proprio ritmo
di lavoro. Le condizioni come il tipo e la di-
mensione del materiale da tagliare regoleran-
no la velocità e il tempo richiesto per il lavoro.
Utilizzi sempre due mani per far funzionare
D
l•unità.
Lasciare che i taglienti raggiungano la pie-
D
na velocità prima di entrare nel materiale da
tagliare.
Durante il lavoro tenersi sempre distanti da
D
persone e oggetti solidi come muri, grandi
sassi, alberi, automobili, ecc.
Se la lama si arresta, arrestare immediata-
D
mente il motore. Assicurarsi che l•interrut-
tore di accensione sia spento, che la can-
dela sia disconnessa e che la lama abbia
cessato di muoversi, prima di eliminare dai ta-
glienti i detriti incastrati. Ispezionare la lama
per assicurarsi che non sia danneggiata e, se
necessario, ripararla o sostituirla.
Mantenere sempre puliti gli sfiati dell•aria.
D
Arrestare l•unità, assicurarsi che il tagliente
abbia completamente cessato di muoversi
e disconnettere la candela prima di ese-
guire la pulizia.
AVVISO SPECIALE:
brazioni per un periodo prolungato di attrezzi
manuali con motore a benzina può danneggiare
i vasi sanguigni o il sistema nervoso nelle dita,
nelle mani e nei giunti delle persone predisposte
a disturbi circolatori o gonfiori anormali. L•uso
prolungato in temperature fredde è stato colle-
gato a danni dei vasi sanguigni in persone altri-
menti sane. Se si verificano sintomi quali tor-
pore, dolore, perdita delle forze, cambiamento
nel colore della pelle o nei tessuti o perdita di
sensibilità nelle dita, nelle mani o nei giunti, inter-
rompere l•uso di questo attrezzo e rivolgersi a
un medico. Un sistema di protezione dalle vi-
brazioni non garantisce la fine di questi proble-
mi. Gli utenti che usano attrezzi azionati a mo-
tore per periodi regolari e continuativi devono
monitorare strettamente la loro condizione fisica
e le condizioni dell•attrezzo.
l•esposizione alle vi-

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents