Bosch PBH 2800 RE Original Instructions Manual page 49

Hide thumbs Also See for PBH 2800 RE:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 15
OBJ_BUCH-318-005.book Page 49 Wednesday, December 19, 2012 1:09 PM
Informazioni sulla rumorosità e sulla vibrazione
Valori misurati per rumorosità rilevati conformemente alla
norma EN 60745.
Il livello di rumore stimato A dell'elettroutensile ammonta nor-
malmente: Livello di pressione acustica 89 dB(A); livello di
potenza sonora 100 dB(A). Incertezza della misura K=3 dB.
Usare la protezione acustica!
PBH 2800 RE/PBH 2900 RE/PBH 2900 FRE/
PBH 3000 FRE Set:
Valori complessivi di oscillazione a
tre direzioni) e incertezza della misura K misurati conforme-
mente alla norma EN 60745:
Forature battenti nel calcestruzzo: a
2
Scalpellatura: a
=16,5 m/s
, K=1,5 m/s
h
Forature nel metallo: a
<2,5 m/s
h
2
Avvitamento: a
<2,5 m/s
, K=1,5 m/s
h
PBH 3000-2 FRE:
Valori complessivi di oscillazione a
tre direzioni) e incertezza della misura K misurati conforme-
mente alla norma EN 60745:
Forature battenti nel calcestruzzo: a
2
Scalpellatura: a
=14 m/s
, K=2 m/s
h
Forature nel metallo: a
<2,5 m/s
h
2
Avvitamento: a
<2,5 m/s
, K=1,5 m/s
h
PBH 2800 RE/PBH 2900 RE/PBH 2900 FRE/PBH 3000
FRE Set/PBH 3000-2 FRE:
Il livello di vibrazioni indicato nelle presenti istruzioni è stato
rilevato seguendo una procedura di misurazione conforme al-
la norma EN 60745 e può essere utilizzato per confrontare gli
elettroutensili. Lo stesso è idoneo anche per una valutazione
temporanea della sollecitazione da vibrazioni.
Il livello di vibrazioni indicato rappresenta gli impieghi princi-
pali dell'elettroutensile. Qualora l'elettroutensile venisse uti-
lizzato tuttavia per altri impieghi, con accessori differenti op-
pure con manutenzione insufficiente, il livello di vibrazioni
può differire. Questo può aumentare sensibilmente la solleci-
tazione da vibrazioni per l'intero periodo di tempo operativo.
Per una valutazione precisa della sollecitazione da vibrazioni
bisognerebbe considerare anche i tempi in cui l'apparecchio
è spento oppure è acceso ma non è utilizzato effettivamente.
Questo può ridurre chiaramente la sollecitazione da vibrazio-
ni per l'intero periodo operativo.
Adottare misure di sicurezza supplementari per la protezione
dell'operatore dall'effetto delle vibrazioni come p.es.: manu-
tenzione dell'elettroutensile e degli accessori, mani calde, or-
ganizzazione dello svolgimento del lavoro.
Dichiarazione di conformità
Assumendone la piena responsabilità, dichiariamo che il pro-
dotto descritto nei «Dati tecnici» è conforme alle seguenti nor-
mative ed ai relativi documenti: EN 60745 in base alle pre-
scrizioni delle direttive 2011/65/UE, 2004/108/CE,
2006/42/CE.
Fascicolo tecnico (2006/42/CE) presso:
Robert Bosch GmbH, PT/ETM9,
D-70745 Leinfelden-Echterdingen
Bosch Power Tools
Dr. Egbert Schneider
Senior Vice President
Engineering
Robert Bosch GmbH, Power Tools Division
D-70745 Leinfelden-Echterdingen
Leinfelden, 14.12.2012
(somma vettoriale delle
Montaggio
h
 Prima di qualunque intervento sull'elettroutensile
2
2
=19 m/s
, K=1,5 m/s
,
h
2
,
Impugnatura supplementare
2
2
, K=1,5 m/s
,
 Utilizzare il Vostro elettroutensile soltanto con l'impu-
2
.
Orientare l'impugnatura supplementare (vedi figura A)
(somma vettoriale delle
h
L'impugnatura supplementare 17 può essere spostata libera-
mente e regolata in modo da permettere di prendere una po-
2
2
= 16 m/s
, K=1,5 m/s
,
sizione di lavoro di assoluta maneggevolezza.
h
2
,
– Per la regolazione dell'impugnatura supplementare 16 gi-
2
2
, K=1,5 m/s
,
2
.
Regolazione della profondità di foratura (vedi figura B)
Tramite l'asta di profondità 18 è possibile determinare la pro-
fondità della foratura richiesta X.
– Premere il pulsante per la regolazione dell'asta di profondi-
– Spingere l'utensile accessorio SDS-plus fino alla battuta
– Estrarre l'asta di profondità fino a quando la distanza tra
Scelta del mandrino portapunta e degli utensili
Per eseguire forature battenti e per lavori di scalpellatura so-
no necessari utensili SDS-plus che vengono applicati nel man-
drino portapunta SDS-plus.
Per forature non battenti nel legname, nel metallo, nella cera-
mica e nei materiali sintetici nonché per l'avvitamento vengo-
no utilizzati utensili senza SDS-plus (p.es. punta con gambo
cilindrico). Per questi utensili è necessario un mandrino auto-
serrante oppure un mandrino a cremagliera.
PBH 3000-2 FRE: Il mandrino autoserrante SDS-plus 2 può
essere sostituito facilmente con il mandrino autoserrante a
serraggio rapido 1 fornito in dotazione.
Helmut Heinzelmann
Head of Product Certification
PT/ETM9
estrarre la spina di rete dalla presa.
gnatura supplementare 17.
rare la vite ad alette in senso antiorario e spostare l'impu-
gnatura supplementare 17 sulla posizione richiesta. Una
volta conclusa l'operazione, avvitare di nuovo forte la vite
ad alette 16 in senso orario.
tà 15 ed applicare l'asta di profondità nell'impugnatura
supplementare 17.
La scanalatura all'asta di profondità 18 deve indicare verso
il basso.
nell'attacco dell'utensile SDS-plus 3. In caso contrario la
mobilità dell'utensile accessorio SDS-plus può impedire
che la profondità della foratura possa essere regolata cor-
rettamente.
l'estremità della punta e l'estremità della guida profondità
corrisponde alla richiesta profondità della foratura X.
1 609 92A 04D | (19.12.12)
Italiano | 49

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Pbh 2900 rePbh 2900 frePbh 3000 fre setPbh 3000-2 fre

Table of Contents