Indicazioni Generali; Regole Generali Per La Sicurezza - Scheppach MS305DB Translation Of Original Operation Manual

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 11
informazioni sul rumore
I seguenti sono I livelli di rumore della macchina quando
è in funzione:
L
: 96.4dB(A) K=3dB(A)
pA
L
: 109.4dB(A) K=3dB(A)
wA
Vibrazione: 2.58m/s
K=1.5m/s
2
Attenzione: il rumore può essere gravemente dannoso per
la salute. Se il rumore del motore supera gli 85 dB (A),
indossare le protezioni acustiche adeguate. Se il collega-
mento elettrico è difettoso, la corrente potrebbe saltare al
momento di attivare la macchina. Questo potrebbe riper-
cuotersi su altri macchinari (es. luci flash). Se la tensione
elettrica corrisponde a Zmax <0.27, un'interferenza di
questo tipo non dovrebbe verificarsi. (Se invece si verifica,
avvisare il rivenditore).
• Il valore dell'emissione della vibrazione fornito di
seguito è stato calcolato con un test standardizzato e
può essere usato per confrontare un utensile elettrico
con un altro;
• Il valore dell'emissione della vibrazione fornito
di seguito può anche essere usato per una stima
dell'esposizione.
Attenzione:
• Il valore dell'emissione della vibrazione può differire
dal valore specificato durante l'utilizzo effettivo dell'u-
tensile elettrico, in base al modo in cui viene utiliz-
zato;
• Cercare di tenere al minimo l'esposizione alla vibra-
zione. Per ridurre i livelli di vibrazione, ad esempio si
possono indossare dei guanti e limitare le ore di lavo-
ro. In questo modo, tutte le parti del ciclo operativo
vanno prese in considerazione (per esempio, gli orari
in cui l'utensile elettrico è spento, o quando è acceso
senza carica).

indicazioni generali

• Dopo avere rimosso l'imballaggio, verificare l'integrità
di tutti i pezzi. In caso di reclami il fornitore deve es-
sere informato immediatamente. Non saranno accettati
reclami presentati con ritardo.
• Verificare che la fornitura sia completa.
• Leggere le istruzioni per l'uso per familiarizzare con
l'apparecchiatura prima di utilizzarla.
• Utilizzare solo pezzi originali KITY come accessori,
ricambi e componenti soggetti a usura. I ricambi so-
no disponibili presso il suo rivenditore specializzato.
• Per le ordinazioni, specificare i nostri nume-
ri di articoli, nonché modello e anno di costruzione
dell'apparecchiatura.
in queste istruzioni per l'uso abbiamo segnato le parti rigu-
ardanti la sua sicurezza con questo simbolo: m
m Regole generali per la sicurezza
AVVERtENZA! Durante il lavoro con utensili elettrici, os-
servare sempre le misure di sicurezza di base per ridurre il
rischio di incendio, scariche elettriche e lesioni corporee.
Mantenere pulita la postazione di lavoro. Aree e banchi
di lavoro ingombri sono spesso causa di lesioni.
26
2
• Avere cura dell'ambiente di lavoro. Non lasciare gli
utensili sotto la pioggia. Non usare gli utensili in lu-
oghi umidi o bagnati. Fare in modo che la postazione
di lavoro sia ben illuminata. Non usare gli utensili in
presenza di liquidi o gas infiammabili.
• Proteggersi contro le scariche elettriche. Evitare il
contatto con superfici a massa o a terra.
• Impedire l'accesso a persone non autorizzate. Non
consentire ad altre persone, in particolare a bambini,
di prendere parte alle operazioni di lavorazione, di toc-
care gli utensili o le prolunghe e non consentire loro
l'accesso alla postazione di lavoro.
• Conservare gli utensili non utilizzati. Quando non ven-
gono utilizzati, gli utensili devono essere conservati
in un luogo asciutto e chiuso a chiave, lontano dalla
portata di bambini.
• Non forzare l'utensile. Funzionerà meglio e in modo
più sicuro alla velocità prevista.
• Usare l'utensile corretto. Non usare utensili piccoli per
lavori che devono essere eseguiti con utensili a elevate
prestazioni. Non usare gli utensili per scopi diversi da
quelli previsti; ad esempio, non usare seghe circolari
per tagliare ceppi o tronchi d'albero.
• Indossare indumenti adeguati. Non indossare capi am-
pi né gioielli che potrebbero incastrarsi nelle parti in
movimento. Per il lavoro all'aperto, si consiglia di in-
dossare calzature antiscivolo. Se si hanno i capelli
lunghi, indossare una retina per capelli.
• Usare equipaggiamenti di protezione. Indossare occhi-
ali di sicurezza. Indossare una maschera per il volto o
antipolvere, qualora le operazioni di taglio producano
della polvere.
• Collegare l'apparecchiatura per aspirare la polvere. Se
sono disponibili apparecchi per aspirare la polvere,
accertarsi che siano collegati e che siano usati cor-
rettamente.
• Fare attenzione ai cavi. Non tirare mai un cavo per
staccarlo dalla presa. Tenere i cavi lontano da fonti di
calore, olio e bordi taglienti.
• Fissare bene il mezzo di lavoro. Dove possibile, fissare
il mezzo di lavoro con morsetti o con una morsa a vite.
E' più sicuro del fissaggio manuale.
• Non sporgersi troppo in avanti. Assumere sempre una
posizione e un equilibrio sicuri.
• Trattare con cura gli utensili. Mantenere gli utensili da
taglio affilati e puliti, per lavorare meglio e con mag-
giore sicurezza. Per oliare e sostituire gli accessori,
seguire le istruzioni. Controllare periodicamente i cavi
di rete e, se danneggiati, richiederne la sostituzione
presso un centro assistenza autorizzato. Controllare
periodicamente i cavi di prolunga e sostituirli se dan-
neggiati. Accertarsi che le impugnature siano asciutte,
pulite e prive di tracce di olio o grasso.
• Scollegare gli utensili. Scollegare gli utensili dalla rete
elettrica quando non si utilizzano, prima di effettuare
interventi di manutenzione o prima di sostituire acces-
sori quali lame, punte e cutter.
• Rimuovere chiavi per la messa a punto e chiavi regola-
ri. Abituarsi a controllare che queste chiavi siano state
rimosse dall'utensile prima di accenderlo.
• Impedire l'avvio accidentale. Prima di infilare la spi-

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents