Scarico Fumi - Palazzetti Ecofire Installation, User And Maintenance Manual

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 38

5.4 SCARICO FUMI

La stufa funziona con la camera di combustione in
depressione è pertanto indispensabile assicurarsi
che lo scarico dei fumi sia a tenuta.
La stufa deve essere collegata ad un proprio
sistema di evacuazione fumi esclusivo, ed idoneo
ad assicurare una adeguata dispersione in
atmosfera dei prodotti della combustione.
I componenti che costituiscono il sistema di
evacuazione dei fumi devono essere dichiarati
LGRQHL DOOH VSHFL¿FKH FRQGL]LRQL GL IXQ]LRQDPHQWR
e provvisti di marcatura CE.
I tubi da utilizzare per lo scarico dei fumi devono
HVVHUH GL GLDPHWUR QRPLQDOH GL  FP ¿QR D  PHWUL
di percorso) o di 10 cm (per percorsi superiori a 5
metri) (Fig. 5.4.1).
E' obbligatorio isolare la tubazione con materiale
isolante (es.: lana di roccia) oppure utilizzare tubi in
acciaio a doppia parete, per tutto il tratto di camino
contenuto all'interno del rivestimento.
È obbligatorio realizzare un primo tratto verticale di
1,5 metri minimi per garantire la corretta espulsione
dei fumi.
Si consiglia di effettuare un massimo di 3
variazioni di direzione, oltre a quello derivante
dal collegamento posteriore della stufa al camino,
utilizzando delle curve a 45-90° o dei raccordi a
Tee.
Utilizzare sempre un raccordo a Tee con tappo di
ispezione ad ogni variazione orizzontale e verticale
del percorso di scarico fumi.
I tratti orizzontali devono avere una lunghezza
massima di 2-3 m con una pendenza verso l'alto
del 3-5% (Fig. 5.4.1).
Ancorare le tubazioni con appositi collari alla
parete.
Il raccordo di scarico dei fumi NON DEVE ESSERE
collegato:
-
ad un camino utilizzato da altri generatori
(caldaie, stufe, caminetti, ecc....);

D VLVWHPL GL HVWUD]LRQH G¶DULD FDSSH V¿DWL
ecc....) anche se "intubato".
E' vietato installare valvole di interruzione e di
tiraggio.
Lo scarico dei prodotti di combustione deve essere
previsto a tetto.
Con un percorso di scarico fumi superiore a 5
metri e in condizioni di scarso tiraggio (presenza di
molte curve, terminale di scarico inadeguato, ecc.)
l'espulsione dei fumi può non essere ottimale. In
questi casi sarà necessario effettuare la variazione
dei parametri di funzionamento (espulsione fumi
e carica pellet) per adattare la stufa alle reali
caratteristiche impiantistiche della canna fumaria.
Contattare, a tal proposito, il servizio di assistenza
tecnica.
cod. 00 477 1480 - 12/2012 - Palazzetti - PN - Italy
INSTALLAZIONE
Fig. 5.4.1
11/164

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents