EINHELL RT-TS 2231 UD Operating Instructions Manual page 33

Bench-type circular saw
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 18
Anleitung_RT_TS_2231_UD_SPK1:_
Togliete la copertura destra della guida (17) e
infilate la guida (17) dalla sinistra sopra le teste
delle viti (F) in tal modo che quest'ultime slittino
nella scanalatura della guida (17). (Fig. 16)
Rimontate la copertura alla guida (17).
Montate il gancio utensili (27) sulla gamba
anteriore destra. (Fig. 17)
Avvitate i due supporti (19) per la guida della
slitta prima in modo lasco sulla parte sinistra
anteriore e posteriore del tavolo della sega con 3
viti ciascuno. Le linguette devono essere rivolte
verso la parte anteriore. Fate attenzione che
anche il supporto del tubo di aspirazione (21)
venga avvitato sul supporto posteriore! (Fig. 18-
19)
Livellate il basamento e serrate saldamente tutte
le viti.
Togliete la sicura di trasporto (Fig. 20).
Fissate la guida della slitta (20) con 4 viti a
esagono cavo (19) sul supporto in modo che la
guida sporga ampiamente sulla parte anteriore
della sega. (Fig. 21)
Montate la slitta di avanzamento come indicato
nelle Fig. 22-23. In tale operazione fate
attenzione che vengano inseriti i due spessori
(29) tra la barra di battuta (31) e la piastra della
slitta (32).
Attenzione: non serrate troppo la vite. La battuta
deve rimanere mobile sulla piastra per la
regolazione dell'inclinazione.
La leva di arresto (30) deve essere montata in
modo tale che la battuta
- sia mobile con la leva di arresto (30) allentata
- sia fissata con la leva di arresto (30) serrata.
Fate attenzione durante il montaggio che fra il
dado autofilettante e la rosetta ci deve essere
una rosetta elastica. (Fig. 22-24)
Posizionate la slitta da davanti o da dietro sulla
guida della slitta (Fig. 24) e montate le viti di
battuta davanti e dietro sulla guida (20) (Fig. 25).
Se c'è del gioco tra la guida della slitta e i
cuscinetti di scorrimento, il cuscinetto inferiore
con vite (33) deve venire regolato per far
scorrere la slitta senza gioco. (Fig. 26)
La guida di battuta deve muoversi
parallelamente al tavolo della sega con una
distanza di ca. 1 mm. A tale scopo allentate le
viti per i supporti della slitta scorrevole e
regolateli in modo che la guida abbia in ogni
posizione una distanza di 1 mm dal tavolo della
sega. Riavvitate i supporti. (Fig. 27)
7.1.1 Regolazione della guida per battuta
parallela
Ruotate la lama (4) con la manovella (8)
completamente verso l'alto.
11.03.2009
12:53 Uhr
Seite 33
Avvicinate la battuta parallela (7) alla lama (4).
(Altezza di battuta per materiale spesso, vedi
anche punto 8.3.1)
Spostate la guida (17) in modo tale che la linea
dello zero della scala (12) si trovi direttamente
sotto il segno della battuta parallela (7).
Fissate la battuta parallela (7) tramite la leva
dell'eccentrico (9) alla barra di guida (17).
Fate attenzione che la battuta parallela (7) poggi
in orizzontale sul piano di lavoro (1). Serrate
adesso saldamente le viti (F, vedi Fig. 15-16) al
piano di lavoro (1) per fissare la guida (17) nella
posizione corretta.
7.2 Montaggio della prolunga del tavolo (Fig. 29-
30)
Avvitate in modo lasco con 2 viti la prolunga (10)
al lato corto sul retro del piano do lavoro (1).
Durante tale operazione il distanziale deve
venire inserito tra il piano di lavoro (1) e la
prolunga (10)! (Abb. 29)
Adesso avvitate gli appoggi lunghi del tavolo (34)
sui fori previsti sul basamento e sulla prolunga.
Allineate in modo piano la prolunga (10) con il
tavolo della sega (1) e serrate tutte le viti.
7.3 Uso del carrello (Fig. 31)
Per far uscire il carrello sollevate la sega sul
retro (a) e spingete le ruote (15) all'indietro. (b)
Riabbassate la sega circolare da banco in
questa posizione (c).
La sega circolare da banco poggia adesso sulle
ruote e può venire trasportata da una persona
con l'aiuto delle impugnature (16).
Attenzione: dopo il trasporto il carrello (15) deve
subito essere fatto rientrare per garantire una
posizione sicura della sega. A tale scopo
rimettete le ruote nell'ordine inverso nella
posizione di partenza.
7.4 Montare / smontare il coprilama (Fig. 32/38)
Mettete il coprilama (2) sul cuneo (5) in modo
tale che la vite passi attraverso il foro (35) del
cuneo.
Non serrate troppo la vite (36) perché il
coprilama deve rimanere mobile.
Fissate il tubo di aspirazione (13) all'adattatore
di aspirazione (14) e al bocchettone di
aspirazione del coprilama (2).
Collegate un apparecchio di aspirazione
adeguato all'uscita dell'adattatore di aspirazione
(14) (Fig. 38).
Lo smontaggio avviene nell'ordine inverso.
Attenzione!
Prima di iniziare a lavorare, il coprilama (2)
deve essere abbassato sul pezzo da segare.
I
33

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

43.071.42

Table of Contents