Medisana EPD Manual page 52

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 21
IT
2 Informazioni interessanti
2.1
Materiale in
dotazione e
imballaggio
2.2
Cicli di crescita
dei peli
46
Verificare in primo luogo che l'apparecchio sia completo e che non vi siano
segni di danni. In caso di dubbi non mettere in funzione l'apparecchio e inviarlo
al centro di assistenza.
Il materiale consegnato consta di:
• 1 epilatore EPD di MEDISANA
• 2 cuscinetti degli elettrodi autoadesivi, dimensione: 50 x 90 mm ca.
• 4 cuscinetti degli elettrodi autoadesivi, dimensione: 30 x 50 mm ca.
• 2 cuscinetti degli elettrodi autoadesivi,
dimensione: 14 x 52 mm ca. (per i baffetti)
• 1 cavo di alimentazione
• 4 pile, tipo AAA (LR03), 1,5 V
• 1 cordino
• 1 borsa
• 1 opuscolo d'istruzioni per l'uso
Le confezioni sono riutilizzabili o possono essere riciclate. Smaltire il materiale
d'imballaggio non più necessario in conformità alle disposizioni vigenti. In caso
di danneggiamenti dovuti al trasporto, mettersi immediatamente in contatto
con il proprio rivenditore.
AVVERTIMENTO
Assicurarsi che i sacchetti d'imballaggio non siano alla portata
dei bambini. Pericolo di soffocamento!
Per sapere come eliminare definitivamente i peli bisogna sapere come crescono.
1) I peli hanno origine nei follicoli piliferi. Su un centimetro quadrato di pelle
umana possono esserci fra 60 e 500 follicoli. Da ogni follicolo, con tempistiche
differenti, può originare un pelo.
2) Ogni pelo segue un ciclo di crescita che vede l'alternarsi di una fase di crescita,
una di transizione e una di quiescenza. Nella fase di crescita (2-7 anni) il pelo
cresce di 0,3 mm circa al giorno. Durante la fase transitoria (2 - 3 settimane),
la radice del pelo si distacca dal bulbo che fornisce sostanze nutritive e il pelo
viene spinto verso l'epidermide. Nella fase di quiescienza (2-4 mesi) il pelo si
trova libero all'interno del canale pilifero e successivamente cade.
3) L'epilazione è efficace solamente se è possibile inibire o impedire la crescita
del pelo nel canale pilifero.
4) In generale si crede che i peli che compaiono una settimana dopo l'epilazione
siano gli stessi che sono stati estirpati. Invece questi peli originano nei follicoli
limitrofi a quelli trattati.
5) È quindi importante eseguire l'epilazione una o due volte alla settimana, in
quanto i primi risultati si ottengono dopo alcune settimane di trattamento e
con l'applicazione costante del prodotto gli effetti aumentano gradualmente.

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents