Maxi-Cosi Mura Instructions For Use & Warranty page 47

Hide thumbs Also See for Mura:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
EXI0220_Mura_4_I_BW.qxd:-
5 PER SISTEMARE IL BAMBINO NEL
MAXI-COSI MURA
5.1 Indicazioni generali
-
Attenzione: azionare sempre il freno, prima di sistemare
il bambino nella seduta. Assicurarsi che le cinture siano
aperte.
1. Inserire le linguette l'una nell'altra e agganciarle nella
fibbia della cintura, in modo da fissare la cintura lombare
e le cinture per le spalle al passagambe (fig. 35).
5.2 Regolazione della lunghezza delle cinture
1. Staccare il velcro del cuscino Comfort dallo schienale.
Staccare il gancio delle cinture per le spalle e rimuovere
le protezioni per le cinture (fig. 36).
2. Adattare la lunghezza delle cinture all'altezza del
bambino, accorciando o allungando la fibbia (fig. 37).
3. Rimettere le protezioni per le cinture al loro posto. Fissare
i ganci all'asola. Far scorrere laeprotezioni per le cinture
lungo le cinture per le spalle, spostandole verso l'alto, e
fissarle con il bottone automatico (fig. 38).
4. Premere entrambi i pulsanti, per aprire la fibbia delle
cinture (fig. 39).
5.3 Regolazione dell'altezza delle cinture per le
spalle
1. Staccare il gancio delle cinture per le spalle e rimuovere
le protezioni per le cinture (fig. 40).
2. Estrarre la parte finale delle cinture per le spalle
dall'apposita apertura e fissarla nell'altra apertura
(fig. 41).
3. Adattare la lunghezza delle cinture all'altezza del
bambino, accorciando o allungando la fibbia (fig. 42).
4. Rimettere le protezioni per le cinture al loro posto. Fissare
i ganci all'asola. Far scorrere le protezioni per le cinture
lungo le cinture per le spalle, spostandole verso l'alto, e
fissarle con il bottone automatico (fig. 43).
12-01-2009
10:48
Pagina 51
6 PULIZIA E MANUTENZIONE
AVVERTENZA:
-
Controllare regolarmente che il Maxi-Cosi Mura funzioni
correttamente. Questo è d'importanza cruciale per la
sicurezza del bambino.
-
Per ragioni di sicurezza, usare sempre parti originali.
-
In caso di danni, rivolgersi sempre al proprio rivenditore
per il controllo e/o la riparazione del Maxi-Cosi Mura,
prima di utilizzarlo.
-
Per la pulizia, non usare mai lubrificanti contenenti
silicone, poiché questi attirano polvere e sporcizia.
-
Pulire regolarmente il telaio, il rivestimento e il cestello
con un panno umido. Non utilizzare detergenti aggressivi.
6.1 Indicazioni generali
-
In caso di pioggia, usare sempre il parapioggia per pro-
teggere il rivestimento. Dopo l'uso,asciugare il passeggino
con una panno morbido e assorbente.
-
Rimuovere le ruote estraibili una volta al mese, pulire gli
assi e lubrificarli con uno spray secco al teflon.
-
Non usare il passeggino a contatto con acqua di mare.
Dopo una passeggiata sulla spiaggia, pulire
accuratamente le ruote e il telaio con dell'acqua, per
evitare la formazione di ruggine.
6.2 Pulizia del cuscino Comfort del Maxi-Cosi
Mura
1. Staccare la seduta del Maxi-Cosi Mura dal telaio.
2. Rimuovere la staffa a T.
3. Staccare il gancio delle cinture per le spalle e rimuovere
le protezioni delle cinture.
4. Staccare il rivestimento a livello del poggiapiedi (fig. 44).
5. Sganciare le linguette che si trovano sul lato inferiore del
cuscino (fig. 45). Il cuscino Comfort si stacca così dalla
seduta.
6. Rimuovere la protezione dal passagambe, staccando il
bottone automatico.
7. Staccare tutte le asole agganciate sotto la seduta (fig.
46).
8. Togliere il rivestimento del cuscino Comfort. Incominciare
da un lato e procedere sull'altro (fig. 47).
-
Attenzione! Rimuovere per ultima la parte di rivestimen-
to situata intorno al foro della staffa a T (fig. 48)!
9. Rimuovere infine completamente le cinture dal cuscino
Comfort.
51

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents