Maxi-Cosi Mura Instructions For Use & Warranty page 45

Hide thumbs Also See for Mura:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
EXI0220_Mura_4_I_BW.qxd:-
4 OPERAZIONI PRELIMINARI / APER-
TURA E CHIUSURA / SMONTAGGIO
Attenzione: la sinistra e la destra sono viste dalla prospettiva
di chi spinge il passeggino, vale a dire dal lato posteriore.
4.1 Operazioni preliminari
Montaggio delle ruote
1. Premere sul centro del coprimozzo e inserire l'asse delle
ruote posteriori nel telaio, fino ad udire un 'click' (fig. 1).
2. Inserire le ruote anteriori nella forcella, fino ad udire un
'click' (fig. 2).
3. Controllare che le ruote siano ben fissate.
Apertura del telaio
1. Posizionare il telaio in piedi.
2. Spostare lateralmente il gancio di trasporto, situato sul
piede posteriore destro (fig. 3).
3. Tirare il maniglione verso di sé e poi verso l'alto (fig. 3).
Il telaio si apre di scatto e il maniglione si fissa nel dis-
positivo di blocco (fig. 4).
Regolazione dell'altezza del maniglione
-
Premere il pulsante di regolazione e posizionare il mani-
glione all'altezza desiderata. Il maniglione si blocca con un
"click" (fig. 5).
Freno di stazionamento
-
Attenzione: utilizzare sempre il freno, anche per soste
brevi!
1. Spingere la superficie rossa del pedale verso il basso, per
inserire il freno di stazionamento del Maxi-Cosi Mura (fig. 6).
2. Portare un piede sotto il pedale e spingere quest'ultimo
verso l'alto, per togliere il freno del Maxi-Cosi Mura.
Adattatori
Gli adattatori sono contrassegnati sul lato interno con una A
(il destro) e una B (il sinistro).
1. Far scorrere gli adattatori sul telaio, fino ad udire un
'click' (fig. 7).
2. Controllare che entrambi gli adattatori siano ben fissati.
3. In caso di utilizzo della navicella: far scattare le parti degli
adattatori provviste di cerniera verso il basso (fig. 8). Per
ulteriori dettagli, consultare le istruzioni per l'uso della
navicella.
4. In caso di utilizzo di un seggiolino auto Maxi-Cosi: far
scattare le parti degli adattatori provviste di cerniera
verso l'alto (fig. 9). Per ulteriori dettagli, consultare le
istruzioni per l'uso del seggiolino auto Maxi-Cosi.
5. Rimuovere gli adattatori spingendo la linguetta verso
l'interno (verso il centro del passeggino). Far scorrere poi
gli adattatori fuori dal telaio (fig. 10).
12-01-2009
10:48
Pagina 49
Seduta
-
Attenzione: il Maxi-Cosi Mura è indicato per bambini
dalla nascita ai 4 anni (massimo 15 kg). Si consiglia di
usare il Maxi-Cosi Mura in versione passeggino solo dopo
che il bambino ha compiuto 6 mesi ed è in grado di
reggersi da solo in posizione seduta. Ricordatevi sempre
di legare il bambino con le cinture! ! La seduta del
passeggino Maxi-Cosi Mura non è adatta all'utilizzo
in auto.
Predisposizione della seduta
1. Alzare il poggiapiedi e fissare il rivestimento (fig. 11).
2. Premere i pulsanti su entrambi i lati, per abbassare il
poggiapiedi.
Il poggiapiedi è regolabile in due posizioni.
-
Attenzione: non permettere mai al bambino di stare in
piedi o di sedersi sul poggiapiedi.
3. Raddrizzare lo schienale, usando la maniglia di
regolazione (fig. 12).
-
Attenzione: non appendere mai borse o altri oggetti
dietro o sulla maniglia di regolazione e non incastrare
mai oggetti tra lo schienale e la maniglia.
4. Rimuovere il tappo di chiusura del foro del passagambe,
tirando in avanti la linguetta a scatto e poi spingendola
verso l'alto (fig. 13). Inserire la staffa a T nella seduta,
fino a fissarla con un 'click'.
5. Fissare l'elastico sul lato inferiore (fig. 14).
Per rimuovere: staccare l'elastico dal lato inferiore. Premere
il bottone sul lato anteriore e tirare la staffa a T verso l'alto.
Rimettere il tappo di chiusura.
Sistemazione della seduta e regolazione dello
schienale
-
Attenzione: si può fissare la seduta solo dopo aver tolto
gli adattatori.
1. Collocare la seduta sul telaio con un 'click' (fig. 15).
2. Controllare che tutto sia ben fissato.
3. Tirare la maniglia di regolazione dello schienale verso
l'alto e inclinare lo schienale nella posizione desiderata
(fig. 16).
La seduta è regolabile in 3 diverse posizioni: posizione
seduta, posizione semi-sdraiata e posizione distesa.
Inversione del senso della seduta
1. Tirare all'indietro la leva di sblocco della seduta del
Maxi-Cosi Mura e rimuovere la seduta (fig. 17).
-
Attenzione: evitare di sollevare la seduta del Maxi-Cosi
Mura afferrandola per la staffa a T.
49

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents