Kind DQX 3024 User Manual page 11

Table of Contents

Advertisement

MCX
DQX
models
models
filter
One of the advantages of your
amplifier, that will let you expand
the application range, is the built-
in filter: each channel has its own
internal selectable LF filter. This
filter attenuates the signal level
of frequencies beneath 30 or
75Hz and allows the amplifier to
be optimized to the speaker
system. When the filter is swit-
ched off, the input rolls off at
5Hz to protect from DC
inputs.These filters can be used
to:
• Cut low frequencies for loud-
speaker equipped with small LF
drivers.
• Cut low frequencies for 100V
transformed distribution line.
For setup see page 13.
Stereo Mode (standard)
In stereo mode, the channels
operate independently, with their
input attenuators controlling the
respective
channel's
level.
Recommended minimum nomi-
nal load impedance for stereo
operation is 4 or 2 Ohms per
channel (as indicated on the spe-
cifications).The input connectors,
Combo or Europlug may be used
to connect the signal to their
respective channel. Loudspeakers
are connected to the speakon
outputs A-B (C-D). For reference
see drawings 1-3. For bench test
read the note on page 15.
Bridged Mono Mode
In Bridged Mono mode, both
channels of every stereo power
module work with the same
input signal, but with inverse pha-
ses. The result is a doubling of
the output voltage and thus dou-
ble the power on the double
impedance. If the amplifier is to
be operated in Bridged Mono
mode, ONLY one input may be
used. Both level attenuators must
be at the same position. We
recommend that you set them to
the -0dB (full) position. Either the
input connectors, Combo or
Europlug may be used to connect
the input signal. Loudspeakers
are connected to the speakon
output A (C). For reference see
drawings 1-3.
Parallel Inputs (Link)
In parallel mode both channels'
inputs are linked and receive the
same signal. The parallel mode is
active if the Link switches are in
position "ON". Both level atte-
nuators are active, allowing you
to set different levels for each
channel. Note that only the
inputs are connected in parallel.
This is NOT a parallel mono
mode. Never connect either
positive output terminal to
ground or in parallel.You may use
the remaining input connectors
to carr y the signal to other
amps. NOTE:Always turn off the
Link switch when using the
amplifier for Bi-amping.
Page 11
Filtro selezionabile per le
basse frequenze
Uno dei vantaggi del vostro
amplificatore, che vi consentirà di
espandere la sua gamma di appli-
cazioni, è quello di essere equi-
paggiato con un filtro: ogni canale
ha al suo interno un filtro LF
selezionabile. Questo filtro atte-
nua il livello delle frequenze al di
sotto dei 30 o 75Hz e permette
all'amplificatore di essere otti-
mizzato per il sistema di altopar-
lanti. Quando il filtro è disinseri-
to, le frequenze al di sotto dei
5Hz sono comunque attenuate
per proteggere l'ingresso dalla
DC. Questo filtro può essere
usato per:
• Tagliare le LF a diffusori che
montano piccoli driver per le
basse frequenze.
• Tagliare le LF a trasformatori di
linea per distribuzione a 100V.
Per il setup vedi pagina 13.
Uso in stereo (standard)
Nell'uso in stereo i canali opera-
no in modo indipendente, con i
loro attenuatori d'ingresso che
controllano il rispettivo livello
del canale. Il carico minimo rac-
comandato per l'uso in stereo è
4 o 2 Ohms per canale (come
indicato nelle specifiche). I con-
nettori d'ingresso, Combo o
Europlug possono essere usati
per connettere il segnale al loro
rispettivo canale. Gli altoparlanti
sono collegati ai connettori di
uscita speakon A-B (C-D). Come
riferimento vedi disegni 1-3. Per il
test da banco leggere la nota a
pagina 15.
Uso in mono a ponte
Nell'uso in mono a ponte, ambe-
due i canali di ogni modulo di
potenza stereo funzionano con
lo stesso segnale d'ingresso, ma
con fasi invertite. Il risultato è il
raddoppio del voltaggio d'uscita e
questo raddoppia la potenza sul
doppio dell'impedenza. Se l'am-
plificatore opera in mono a
ponte SOLO un ingresso deve
essere usato. Nell'uso a ponte
entrambi gli attenuatori di livello
devono essere nella stessa posi-
zione. Si raccomanda di impo-
starli sulla posizione -0 dB (full).
Entrambi i connettori d'ingresso,
Combo o Europlug possono
essere usati per connettere il
segnale d'ingresso. Gli altoparlan-
ti sono collegati al connettore
d'uscita speakon A (C). Come
riferimento vedi disegni 1-3.
Ingressi in parallelo (Link)
Nel modo parallel, gli ingressi di
entrambi i canali sono collegati e
ricevono lo stesso segnale. Il
modo parallel è attivato quando
gli switch Link sono in posizione
"ON". Entrambi gli attenuatori di
livello sono attivi, quindi è possi-
bile impostare un livello differen-
te per ogni canale. Tuttavia, sol-
tanto gli ingressi sono collegati in
parallelo. Questo NON è un
parallel mono. Non collegare mai
i terminali di uscita positivi a
massa oppure in parallelo.
Potreste usare i connettori d'in-
gresso rimanenti per collegare
altri
amplificatori.
NOTA:
Disinserire sempre gli switch
Link quando si utilizza l'amplifica-
tore per il Bi-amping.
KIND DQX models Power Amplifiers

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Dqx 4024Dqx 3044Dqx 4044Dqx 4844Dqx 6044

Table of Contents