Metabo SB 710 Original Instructions Manual page 32

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 11
17027063_1110 SB_Bauk10.book Seite 32 Dienstag, 23. November 2010 2:03 14
ITALIANO
IT
8.6
Impostazione della limitazione della
coppia
(SBE 900 Impuls)
Regolare tramite la rotella di regolazione (9) (posi-
zione 1 - 6). Una volta raggiunta la coppia presele-
zionata, il motore si arresta.
1 = Una volta raggiunta una coppia bassa, il
motore si arresta
6 = Una volta raggiunta una coppia elevata, il
motore si arresta
+ = livello di foratura impostato - nessuna limita-
zione della coppia (per coppia max.)
8.7
Attivazione del funzionamento ad
impulsi
(SBE 900 Impuls)
Regolare tramite la rotella di regolazione (9).
= Funzionamento ad impulsi costantemente
attivo
+
= Funzionamento ad impulsi disattivato (per
forare)
8.8
Accensione/spegnimento, modifica del
numero di giri
Accensione, numero di giri: premere il pulsante
interruttore (13).
Il numero di giri può essere modificato
premendo il pulsante interruttore.
Mediante l'avviamento dolce elettronico,
l'utensile accelera in modo continuo fino a
raggiungere il numero di giri preselezionato (in
funzione della dotazione).
Per spegnerlo, lasciare il pulsante interruttore.
Funzionamento continuo: tenendo premuto il
pulsante interruttore (13), premere il pulsante
di bloccaggio (12), quindi rilasciare il pulsante
interruttore. Per disattivarlo, premere nuova-
mente il pulsante interruttore (13), quindi rila-
sciarlo.
Con il funzionamento continuo, l'utensile
elettrico continua a funzionare anche se
si lascia la presa. Pertanto, tenere sempre
saldamente l'utensile elettrico con entrambe le
mani afferrandolo per le impugnature previste,
assumere una posizione sicura e lavorare
concentrati.
8.9
Sostituzione dell'accessorio con man-
drino a chiusura rapida Futuro Top (6)
Vedere le figure A, pagina 3.
32
Apertura del mandrino: tenere fermo l'anello di
tenuta e con l'altra mano ruotare la bussola in dire-
zione della freccia -1-.
Fissaggio dell'accessorio: inserire l'accessorio -
2- alla massima profondità possibile. Tenere fermo
l'anello di tenuta e con l'altra mano ruotare con
forza la bussola in direzione della freccia -3- fino a
battuta.
8.10 Sostituzione dell'accessorio con man-
drino a chiusura rapida Plus (5)
Vedere figure B, pagina 3.
Apertura del mandrino:
Tenere fermo l'anello di tenuta e con l'altra mano
ruotare la bussola in direzione della freccia -1-.
Una volta aperto il mandrino, il rumore che eventu-
almente si può sentire (provocato dal funziona-
mento) verrà annullato ruotando la bussola in
senso contrario.
In caso di mandrino serrato con molta forza:
estrarre la spina dalla presa. Tenere fermo il
mandrino dalla testa con una chiave fissa e ruotare
con forza la bussola in direzione della freccia -1-.
Fissaggio dell'accessorio:
- Inserire l'accessorio -2- alla massima profondità
possibile.
- Tenere fermo l'anello di tenuta e con l'altra mano
ruotare la bussola in direzione della freccia -3-
fino a superare la percettibile resistenza mecca-
nica.
- Attenzione! A questo punto l'utensile non è
ancora fissato! Continuare a ruotare con forza la
bussola (deve fare "clic"), finché non è più
possibile alcuna rotazione - solo a questo punto
l'utensile è bloccato in modo sicuro.
Eventualmente, nel caso di codolo dell'utensile
morbido, serrare nuovamente dopo un breve
periodo di foratura.
8.11 Sostituzione dell'accessorio con man-
drino a cremagliera (4)
Vedere figure C, pagina 3.
Apertura del mandrino: aprire il mandrino a
cremagliera con la chiave per mandrino -1-.
Fissaggio dell'accessorio: inserire l'accessorio -
2- alla massima profondità possibile e serrare in
modo uniforme in tutti e 3 i fori con la chiave per
mandrino -3-.
8.12 Svitare il mandrino
Mandrino a chiusura rapida Futuro Top (6)

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents