Funzionamento - Ryobi ETMS1825 User Manual

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
IT
GB
FR
DE
ES

FUNZIONAMENTO

INSTALLAZIONE E TRASPORTO
ATTENZIONE!
Non trasportare l'utensile dall'impugnatura;
l'impugnatura non è in grado di sostenere il peso
dell'utensile. Per trasportare l'utensile, reggerlo
da entrambi i lati della base (12).
Installazione (Fig.14)
1. Estrarre l'utensile dalla scatola con l'aiuto di un'altra
persona.
2. Girare il piano ruotante sulla posizione 0°e inserire il
dispositivo di bloccaggio.
NOTA:
Se l'utensile va montato su un piano di lavoro: Non
installare i supporti in gomma!
3. Per installare i supporti in gomma, adagiare l'utensile
sul fianco destro, in modo che venga bilanciato dal
motore.
4. Inserire il dado (A3) nel foro sulla parte inferiore del
supporto in gomma.
5. Inserire la testa della vite esagonale (A1) nel supporto
dell'utensile. Inserire il supporto in gomma (A2) e il
dado precedentemente inserito (A3) sulla vite.
6. Serrare il supporto in gomma manualmente.
7. Serrare la vite manualmente con la chiave esagonale.
PERICOLO!
Alzare o capovolgere la macchina in modo
scorretto potrà causare lesioni alla persona.
Reggere sempre l'utensile dalla base. (12).
8. Posizionare sempre l'utensile su una superficie
adatta:
-
I quattro supporti devono poggiare perfettamente
-
L'altezza ideale dalla superficie è di 800mm.
-
L'utensile sega deve reggersi correttamente, anche
mentre taglia pezzi più grandi.
9. Conservare l'involucro per un eventuale utilizzo
futuro o riciclarlo separandone i materiali in maniera
ecocompatibile.
Trasporto (Fig.5, 12, 13)
1. Posizionare il paralama inferiore (14) dal lato sinistro
davanti all'estremità posteriore del piano di taglio e
spingerlo verso la parte posteriore.
2. Abbassare il blocco motore-lama e inserire il perno di
bloccaggio (22).
NL
PT
DK
SE
FI
NO
RU
PL
CZ
HU
Italiano
3. Posizionare la guida per tagli paralleli sul paralama e
assicurare il tutto.
4. Alzare l'utensile reggendolo da entrambi i lati della
base (12).
NOTE:
Si introducono in questa sezione le istruzioni di
funzionamento essenziali per questo utensile.
Il corretto utilizzo della troncatrice viene indicato nel
paragrafo "Funzionamento", leggere questa sezione
prima di utilizzare la troncatrice per la prima volta.
A. Modalità troncatrice da banco (Fig. 2, 5, 6, 12)
Assicurarsi di aver montato correttamente il piano di
taglio (Fig. 2), che il perno di bloccaggio (22) sia stato
inserito e che l'interruttore secondario (Interruttore B
(12)) sia stato premuto.
Rimuovere la guida per tagli paralleli(4).
Per avviare e bloccare l'utensile, utilizzare gli
interrruttori ON/OFF (acceso/spento)(7).
B. Modalità troncatrice (Fig. 6)
Assicurarsi che la guida per tagli paralleli (4) sia stata
correttamente installata e che copra la lama. Ciò
attiverà l'interruttore A(8). Assicurarsi che la copertura
(guida tagli paralleli) sia montata correttamente. Se
non lo è utilizzare la manopola (5) per assicurarla.
Rimuovere il paralama inferiore(14).
Per accendere il motore, premere il grilletto(20)
sull'impugnatura.
Per spegnere l'utensile, rilasciare il grilletto (20).
Piano ruotante (Fig. 7-9)
Il piano ruotante (11) gira da 50° a sinistra fino a 60° a
destra ed è possibile bloccarlo sulle posizioni presettate a
0°, 15°, 22.5°, 30°, 45° e 60°.
Per girare la troncatrice, allentare il dispositivo di
bloccaggio (9).
ATTENZIONE!
Per evitare che l'angolo di ugnatura venga
cambiato durante le operazioni di taglio, serrare
la manopola di blocco della troncatrice (anche
quando il piano è bloccato sulle impostazioni
presettate.)
Impostazioni inclinazione (Fig.10-11)
Il braccio di prolunga può essere inclinato dalla posizione
verticale a un'angolazione di 45° verso sinistra.
59
RO
LV
LT
EE
HR
SI
SK
GR
TR

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents