Miscelazioni; Assegnare Un Mixer Ad Un Interruttore; Function List - Spektrum DX6 Instruction Manual

Hide thumbs Also See for DX6:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
ELENCO FUNZIONI
Le seguenti opzioni dei menu sono disponibili solo se sono state abilitate nella schermata Model Type.
Differenziale coda a V
Disponibile solo per Aliante quando si attiva V-Tail A o V-Tail B. Si veda la sezione SAIL (aliante) per le impostazioni.
Imposta profilo
Disponibile solo per Aliante quando si sceglie l'ala con 2 alettoni. Si veda la sezione SAIL (aliante) per le impostazioni.
Sistema profilo
Disponibile solo per Aliante quando si sceglie l'ala con 2 alettoni. Si veda la sezione SAIL (aliante) per le impostazioni.
Sistema flap
Disponibile solo per Aereo quando si sceglie l'ala con i flap. Si veda la sezione ACRO (aereo) per le impostazioni.
Curva del passo
Disponibile solo per Elicottero. Si veda la sezione HELI (elicottero) per le impostazioni.
Tipo di piatto
Disponibile solo per Elicottero. Si veda la sezione HELI (elicottero) per le impostazioni.
Gyro
Disponibile solo per Elicottero. Si veda la sezione HELI (elicottero) per le impostazioni.
Curva della coda
Disponibile solo per Elicottero. Si veda la sezione HELI (elicottero) per le impostazioni.

Miscelazioni

Questo menu permette di abbinare ad uno stesso comando più
canali per:
• Miscelare un canale con un altro.
• Miscelare un canale con se stesso.
• Assegnare un offset (posizione fissa) ad un canale.
• Collegare un trim primario con uno secondario.
Queste miscelazioni sono disponibili per ogni modello in memoria.
• 5 mixer programmabili
• Ciclico > Motore (HELI)
• Piatto oscillante (HELI)
• Elevatore > Flap (ACRO)
• Alettoni > Timone (ACRO)
Scegliere un canale per il "master" e uno per lo "slave". Il
comando in ingresso li controlla entrambi. Per esempio Elevatore-
Flap considera l'elevatore come master e il flap come slave.

Assegnare un mixer ad un interruttore

Se si vuole assegnare un mixer ad una posizione di un
interruttore:
1. Accertarsi di essere nella schermata del mixer desiderato.
2. Muovere l'interruttore a cui si vuole assegnare quel mixer.
3. Vedere tra le posizioni dell'interruttore, quale usare per
attivare il mixer.
Il mixer è attivo quando la casella è piena e inattivo quando la
casella è aperta. Si può assegnare l'attivazione di un mixer a
posizioni multiple di un interruttore (0, 1 o 2).
Consiglio:
per scegliere l'interruttore, usare la funzione Auto
Switch Select.
SPEKTRUM DX6 • TRANSMITTER INSTRUCTION MANUAL
• Timone > Alettoni/Elevatore
(ACRO)
• Alettoni > Timone (ALIANTE)
• Alettoni > Flap (ALIANTE)
• Elevatore > Flap (ALIANTE)
• Flap > Elevatore (ALIANTE)
Offset
Non è disponibile per le miscelazioni tramite curva. Il valore di
offset serve a muovere la posizione centrale del canale slave. I
valori positivi o negativi determinano uno spostamento da un lato
o dall'altro rispetto alla posizione centrale.
Trim
Per fare in modo che il trim del "master" regoli anche lo "slave",
impostare Trim su Act. Con il monitor dei canali posto sulla sinistra
dello schermo si possono controllare le risposte dei canali in
relazione ai comandi in ingresso. Se si è assegnato un interrut-
tore per attivare una certa miscelazione, questo deve essere in
posizione ON per vedere quel mixer sul monitor.
ATTENZIONE: verificare sempre sul modello che le
miscelazioni inserite abbiano l'effetto voluto.
IT


163

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents