Dremel Micro Original Instructions Manual page 39

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 10
fermato completamente. Non tentare mai
di estrarre il disco abrasivo dal taglio in
esecuzione perché si potrebbe provocare
un contraccolpo. Individuare la causa
dell'inceppamento o dell'agganciamento del
disco e assumere le misure correttive per
eliminarla.
f. Mai rimettere l'elettroutensile in funzione
fintanto che esso si trovi ancora nel
pezzo in lavorazione. . Prima di continuare
ad eseguire il taglio procedendo con la
dovuta attenzione, attendere che il disco
abrasivo da taglio diritto abbia raggiunto
la massima velocità. In caso contrario è
possibile che il disco resti agganciato, sbalzi
dal pezzo in lavorazione oppure provochi un
contraccolpo.
g. Dotare di un supporto adatto pannelli
oppure pezzi in lavorazione di dimensioni
maggiori in modo da ridurre il rischio
di un contraccolpo dovuto ad un disco
abrasivo da taglio diritto che rimane
bloccato. Pezzi in lavorazione di dimensioni
maggiori possono piegarsi sotto l'effetto del
proprio peso. Provvedere a munire il pezzo in
lavorazione di supporti adatti al caso specifico
sia nelle vicinanze del taglio di troncatura che
in quelle del bordo.
h. Operare con particolare attenzione in caso
di «tagli dal centro» da eseguire in pareti
già esistenti oppure in altre parti non
visibili. Il disco abrasivo da taglio diritto che
inizia il taglio sul materiale può provocare un
contraccolpo se dovesse arrivare a troncare
condutture del gas o dell'acqua, linee
elettriche oppure oggetti di altro tipo.
AVVERTENZE DI PERICOLO SPECIFICHE
PER LAVORI DI LEVIGATURA
a. Non utilizzare fogli abrasivi
eccessivamente sovradimensionati.
Seguire le raccomandazioni del produttore
quando si seleziona il foglio abrasivo.
Fogli abrasivi che dovessero sporgere oltre il
platorello possono provocare incidenti oppure
blocchi, strappi dei fogli abrasivi oppure
contraccolpi.
AVVERTENZE DI PERICOLO SPECIFICHE
PER LAVORI DI LUCIDATURA
a. Evitare assolutamente che parti della
cappa lucidata si stacchino o alle
cordicelle di fissaggio di muoversi
liberamente. Raccogliere per bene oppure
tagliare le cordicelle di fissaggio ad una
lunghezza adatta. Cordicelle di fissaggio che
girino con la cappa possono far presa sulle
dita dell'operatore oppure rimanere impigliate
nel pezzo in lavorazione.
AVVERTENZE DI PERICOLO SPECIFICHE
PER LAVORI CON CARTA A VETRO
a. Tenere presente che la spazzola metallica
perde pezzi di fil di ferro anche durante
il comune impiego. Non sottoporre i
fili metallici a carico troppo elevato
esercitando una pressione troppo alta.
Pezzi di fil di ferro scaraventati per l'aria
possono penetrare molto facilmente attraverso
indumenti sottili e/o la pelle.
b. Prima di utilizzare le spazzole, attendere
che esse funzionino a velocità di esercizio
per almeno un minuto, durante il quale
nessuno deve trovarsi davanti o in
linea con la spazzola. Durante la fase
preparatoria, saranno rilasciate setole o fili
allentati.
c. Indirizzare lontano dalle persone il flusso
del rilascio dalla spazzola metallica
rotante. Durante l'utilizzo di queste spazzole,
è possibile il rilascio a grande velocità di
piccole particelle e sottili frammenti di filo, che
potrebbero penetrare nella pelle.
d. Impiegando una calotta di protezione si
impedisce che la calotta di protezione e
la spazzola metallica possano toccarsi.
I diametri delle spazzole a disco e delle
spazzola a tazza possono essere aumentati
attraverso forze di pressione e tramite l'azione
di forze centrifugali.
e. Non superare 15000 min
utilizzo di spazzole metalliche.
NON LAVORARE MAI CON
ATTENZIONE
!
MATERIALI CONTENENTI
AMIANTO (L'AMIANTO È RITENUTO MATERIALE
CANCEROGENO).
PRENDERE DEI PROVVEDIMENTI
ATTENZIONE
!
APPROPRIATI IN CASO CHE
DURANTE IL LAVORO DOVESSERO SVILUPPARSI
POLVERI DANNOSE PER LA SALUTE, INFIAMMABILI
OPPURE ESPLOSIVE (ALCUNE POLVERI SONO
CONSIDERATE CANCEROGENE); PORTARE UNA
MASCHERA DI PROTEZIONE CONTRO LA POLVERE ED
UTILIZZARE UN SISTEMA DI ASPIRAZIONE POLVERE/
TRUCIOLI QUANDO È COLLEGATO.
AMBIENTE
SMALTIMENTO
L'elettroutensile, gli accessori e l'imballaggio
devono essere conferiti al riciclaggio
ecocompatibile.
SOLO PER I PAESI EUROPEI
Non gettare elettroutensili dismessi tra i
rifiuti domestici.
Conformemente agli indirizzi della
direttiva europea 2012/967/CE sui rifiuti
di apparecchiature elettriche ed
elettroniche )RAEE( e alla legge attuativa
nazionale, gli elettroutensili diventati
inservibili devono essere raccolti
separatamente e smaltiti in modo
corretto dal punto di vista ambientale.
39
in caso di
-1

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents