Dremel Micro Original Instructions Manual page 42

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 10
passaggio. Un tocco leggero garantisce un
migliore controllo e riduce le possibilità di errore.
COME USARE L'UTENSILE
Per un migliore controllo in lavori di precisione,
impugnare il multiutensile come una penna tra
pollice e indice. FIGURA 5
La presa "a mazza da golf" viene solitamente
utilizzata per lavori più pesanti, quali levigatura o
taglio. FIGURA 6
VELOCITÀ SELEZIONABILI
FIGURA 7
A. Pulsanti di controllo della velocità
B. Luci di controllo della velocità e dell'indicatore
della ricarica
Per selezionare la velocità adeguata a ciascun
lavoro, usare un pezzo di materiale di prova.
PULSANTE "ON/OFF"
L'utensile si accende con il pulsante blu on/off
situato sul lato alto dell'alloggiamento.
Per accendere l'utensile premere e rilasciare il
pulsante blu on/off. L'utensile inizia a funzionare
a una velocità di 15.000 giri/min e con il LED
anteriore che si accende. Se si preme ma non
si rilascia il pulsante on/off l'utensile e il LED
anteriore non si accendono. Subito dopo che
l'utensile si è acceso sarà possibile spegnere il
LED anteriore. Basterà premere il pulsante blu
di controllo della velocità meno )–( per 3 volte
e il LED frontale si spegnerà. A questo punto
la velocità dell'utensile sarà impostata a 5.000
giri/min. Per riaccendere il LED anteriore basta
spegnere e riaccendere l'utensile.
Per spegnere l'utensile premere e rilasciare
il pulsante blu on/off. Se per qualche ragione
l'interruttore on/off non funziona è sempre
possibile spegnere l'utensile in uno dei seguenti
modi:
Premere il pulsante blu di controllo della velocità
meno )–( per portare la velocità dell'utensile al
minimo )5.000 giri/min(.
Tenere premuto il pulsante blu di controllo della
velocità )–( per 5 secondi.
MONITORAGGIO ELETTRONICO
L'utensile è equipaggiato con sistema di
monitoraggio elettrico interno che aiuta a
massimizzare le prestazioni del motore e
della batteria, limitando la corrente alimentata
all'utensile quando si verificano condizioni di
sovraccarico o blocco. Se si blocca l'utensile
per troppo tempo o si inceppa la punta in un
pezzo lavorato, in particolare a velocità elevate,
l'utensile si spegnerà automaticamente grazie
al dispositivo di disattivazione incorporato. Se
ciò si verifica, è sufficiente estrarre l'utensile dal
materiale nel quale si è bloccato, riaccenderlo,
regolare la velocità se necessario e continuare a
usarlo. Quando la batteria è quasi completamente
scarica, l'utensile può spegnersi automaticamente
in modo più frequente del solito. In questo caso, è
necessario ricaricare l'utensile.
PULSANTI DI CONTROLLO DELLA VELOCITÀ
Dremel Micro è dotato di pulsanti di controllo della
velocità. È possibile regolare la velocità durante
l'uso premendo i pulsanti blu più )+( o meno
)-( ubicati nel lato alto dell'alloggiamento della
batteria. La velocità sarà regolata con incrementi
o decrementi di 5.000 giri/min da un minimo di
5.000 fino a un massimo di 28.000 giri/min. I LED
situati a lato dei pulsanti blu si accenderanno in
base alla velocità scelta. Ogni volta che si spegne
l'utensile la velocità torna al livello medio )15.000
giri/min) e sarà pertanto necessario aumentarla o
ridurla al livello usato prima di spegnere l'utensile
)ad es. 28.000 giri/min( per continuare a eseguire
lo stesso lavoro.
Per stabilire la velocità corretta consultare le
tabelle alle pagine 4-7, facendo riferimento al
tipo di materiale sul quale si lavora e al tipo di
accessorio utilizzato. Le tabelle consentono di
scegliere rapidamente sia l'accessorio corretto
che la velocità ottimale.
La velocità del mandrino viene controllata
dall'impostazione dei pulsanti blu di controllo della
velocità.
Impostazioni per numero di giri
Impostazione
della velocità
5
10
*15
20
28
* 15 è l'impostazione di velocità massima per le
spazzole metalliche.
Necessità di velocità inferiori
Determinati materiali )ad esempio alcuni tipo di
plastica o metalli preziosi), richiedono una velocità
relativamente lenta perché ad alta velocità la
frizione dell'accessorio genera calore e può
danneggiare il materiale.
Le basse velocità )15.000 giri/min o meno( sono
generalmente ideali per interventi di lucidatura
con accessori di lucidatura in feltro. Possono
inoltre adattarsi meglio a lavori più delicati di
tipo delicato come incisioni su uova, legno e su
modelli fragili.
IN CASO DI UTILIZZO DI
ATTENZIONE
!
SPAZZOLE, LE VELOCITÀ
DEVONO ESSERE BASSE PER EVITARE SCARICHE DAL
MANICO.
Le velocità più alte sono migliori per intaglio,
taglio, formatura e taglio di dadi e battute in
legno.
Legni duri, metalli e vetro richiedono
funzionamento ad alta velocità, così come al
foratura.
Molte applicazioni e accessori della nostra linea
forniscono le migliori prestazioni alle massime
velocità, ma per alcuni materiali, applicazioni
e accessori sono invece necessarie velocità
inferiori, per le quali abbiamo reso disponibili i
modelli a velocità variabile.
Per aiutare l'utente a stabilire la velocità operativa
ottimale per i diversi materiali e accessori, sono
42
Campo di velocità
5.000 giri/min
10.000 giri/min
15.000 giri/min
20.000 giri/min
28.000 giri/min
d
e
s
a
c
I
s
v
m
a
c
i
c
i
c
v
p
R
p
D
1
2
3
4
5
A
f
p
d
l
f
È
a
A
t
g
p
q
m
a
a
L
Q
i
d
s
p
p
i

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents