Norme Di Sicurezza Per La Spruzzatura Con Finecoat - WAGNER FineCoat 8800 Operating Manual

Coating system
Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

Norme di sicurezza per la spruzzatura con FineCoat

Osservare le norme di sicurezza locali!
Sono da osservare i seguenti punti:
1. Leggere attentamente le istruzioni d'uso e rispettare
le disposizioni contenute nello stesso, allo scopo di
evitare di essere esposti a pericoli.
2. Si devono spruzzare soltanto materiali di
copertura con un punto d'infiammabilità di 21 °C
o superiore senza ulteriore riscaldamento.
3. È vietato usare l'apparecchio in ambienti con un
elevato pericolo d'esplosioni.
4. Durante la spruzzatura non deve trovarsi
nessuna fonte infiammabile nelle vicinanze,
come ad es. fiamme libere, fumo di sigarette,
sigari e pipe con tabacco, scintille, cavi
incandescenti, superfici molto calde, ecc.
5. Attenzione: pericolo di lesioni causato dall
zione del getto!
Non dirigere mai l'aerografo verso se stessi, altre
persone oppure animali.
In caso di interruzioni della lavorazione, è
necessario proteggere l'aerografo contro un
azionamento involontario (vedi a pag. 41, ill. 11).
6. Durante i lavori di spruzzatura si deve indossare un
respiratore!
Al fine di prevenire malattie provocate durante la
preparazione e la lavorazione con la vernice e
durante la pulizia dell'apparecchio, vanno osservate
le norme d'impiego e di sicurezza dei produttori
delle vernici, solventi e detergenti utilizzati. In
particolare per la protezione della pelle e delle vie
respiratorie, è necessario indossare indumenti
protettivi e guanti da lavoro e, quando necessario,
un respiratore. Utilizzare eventualmente una crema
per mani.
i
7. Per motivi tecnici di sicurezza non è consentito
usare prodotti solventi e detergenti sulla base di
tricloroetilene 1,1,1 o cloruro di metilene.
8. Attenzione: per il lavoro con il sistema di
spruzzatura FineCoat in ambienti chiusi e
all'aperto, è necessario prestare attenzione al
fatto di non lasciar giungere alcun vapore del
solvente verso il turbocompressore e che non
possano depositarsi dei vapori contenenti
solventi nell'area del turbocompressore.
Installare il turbocompressore sul lato più
lontano dall'oggetto da verniciare. Quando si
lavora all'aperto si deve fare particolare
attenzione alla direzione del vento. In ambienti
chiusi deve essere garantito un movimento
sufficiente dell'aria per l'aspirazione dei vapori
del solvente.
'
inie-
È necessario rispettare una distanza minima fra il
turbocompressore e il sistema di polverizzazione
pari a 3 m.
9. Gli impianti di aspirazione devono essere realizzati in
conformità alle prescrizioni edili locali.
10. I pezzi in lavorazione per la copertura devono avere
il collegamento della messa a terra.
11. Durante la pulizia dell'apparecchio con sostanze
solventi non si deve in nessun caso rispruzzare in un
recipiente con una sola piccola apertura (zaffo),
perchè si può creare una miscela di gas/aria con
pericolo di esplosione. Il recipiente deve in ogni
caso avere la messa a terra.
12. A seconda del mezzo di trasporto, l'impianto deve
essere protetto con mezzi di fissaggio adeguati.
13. Prima di eseguire degli interventi sui dispositivi
elettrici, estrarre la spina di rete dalla presa.
14. Lasciate effettuare eventuali riparazioni o lavori alle
componenti elettriche solo da operai specializzati in
materia, anche in casi nei cui siano fornite indica-
zioni nelle istruzioni d'uso. In caso di installazioni
errate, non viene assunto alcun tipo di responsabili-
tà.
37

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Finecoat 9800

Table of Contents