Funzionamento - Best ISASC7388 Instructions For Installation And Use Manual

Cooker hood
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
elettrica attraverso l'apposito foro della staffa (Fig. 7). Regolate l'altezza della struttura telescopica tramite le quattro viti
di fissaggio C (Fig. 8) tenendo conto che l'altezza della cappa è di 86 mm e che la distanza della cappa dal piano cottura
deve essere minimo 650 mm. (Fig. 9). Infilare il deflettore aria nella struttura (Fig.14). Attraverso le aperture E (Fig. 14),
montare la flangia al deflettore bloccandola con movimento rotatorio. Fissare alla flangia un tubo flessibile per l'evacuazione
dell'aria (Fig. 15). Prendete il tubo superiore (quello con le asole rotonde) ed infilatelo sulla struttura telescopica, con le
asole situate in alto; fissate il tubo alla staffa con 2 viti (Fig. 16). Prendete il tubo inferiore ed infilatelo allo stesso modo
dell'altro; fatelo scorrere verso l'alto e fermarlo in quella posizione utilizzando come fermo una vite infilata nel foro del
tubo superiore (Fig. 11). Fissate la cappa alla struttura telescopica mediante 4 viti (in dotazione) - Fig. 17.
Attraverso le aperture D, montare la riduzione (in dotazione) sulla bocca uscita aria della cappa (Fig. 17); poi fissate alla
riduzione il tubo evacuazione aria. Effettuate il collegamento elettrico mediante il cavo di alimentazione. Togliete la vite
utilizzata come fermo e fate scendere il tubo inferiore verso il basso, appoggiandolo delicatamente sull'apparecchio.
Installare il filtro al carbone infilando le 2 linguette del filtro nell'apposita sede (Fig. 18) e facendolo ruotare verso l'alto.
A questo punto l'installazione è ultimata; potete rimontare i filtri antigrasso.

FUNZIONAMENTO

A seconda delle versioni l'apparecchio è dotato dei seguenti tipi di comandi:
FUNZIONAMENTO AUTOMATICO CON SENSORE:
Riferimento Figura 19.
Attivando questa funzione,
automaticamente secondo i fumi, gli odori ed i gas presenti nella cucina. Display C : - indica il funzionamento
automatico del sensore (compare la lettera "A");- indica la velocità del motore selezionata automaticamente dal
sensore; - indica l'allarme filtri quando il segmento centrale si accende o lampeggia. Tasto D : diminuisce la velocità
del motore / Reset; diminuisce la velocità del motore fino a zero (arresto), tuttavia, dopo circa 1 minuto, la cappa
entrerà di nuovo in funzione automatica, alla velocità determinata dal sensore. Premendo il tasto durante la
visualizzazione dell'allarme filtri, si ha il RESET, per cui riparte il conteggio delle ore. Tasto E : aumenta la velocità
del motore; tuttavia, dopo circa 1 minuto, la cappa entrerà di nuovo in funzione automatica, alla velocità determinata
dal sensore.
Modifica della sensibilità del sensore: è possibile modificare la sensibilità del sensore operando come segue:
- arrestare la cappa premendo il tasto B. - Premere contemporaneamente i tasti D ed E (sul display apparirà l'indice
di sensibilità del sensore). - Premendo i tasti D o E, aumentare o diminuire l'indice di sensibilità del sensore (1
: sensibilità minima / 9: sensibilità massima). - in caso di interruzione dell'alimentazione elettrica, il sensore
funzionerà di nuovo con sensibilità 5.
Attenzione: per evitare di danneggiare il sensore, non usare prodotti siliconici in prossimità della cappa!
FUNZIONAMENTO COME CAPPA TRADIZIONALE :
Riferimento Figura 19.
(da 1 a 4); - indica l'attivazione del Timer quando il numero lampeggia; - indica l'allarme filtri quando il segmento
centrale si accende o lampeggia. Tasto D : diminuisce la velocità del motore / Arresto / Reset; diminuisce la
velocità del motore fino a zero (arresto). Premendo il tasto durante la visualizzazione dell'allarme filtri, si ha il
RESET, per cui riparte il conteggio delle ore. Tasto E :aziona il motore / aumenta la velocità del motore / TIMER.
Premendo il tasto si aziona il motore (all'ultima velocità selezionata); ripremendolo ancora aumentare la velocità
del motore; tenendo premuto il tasto per qualche secondo, si attiva il TIMER, per cui dopo 5 minuti il motore si
arresta (contemporaneamente sul display lampeggia il numero della velocità selezionata); il timer rimane attivo
se si cambia la velocità del motore. Per disattivare il Timer ripremere il tasto.
Comandi di Fig. 20
Tasto A: Accende / Spegne le luci, se tenuto premuto per circa 2" quando l'allarme filtri è attivo resetta il conteggio
delle ore. Tasto B: Attiva / Disattiva la funzione "Automatico". Spia S - Allarme filtri: La spia quando si accende stà
ad indicare che sono trascorse 30h di utilizzo, rimane accesa per 30", quando la spia S lampeggia vuol dire che sono
trascorse circa 120h di funzionamento. Il reset filtri viene evidenziato solo a motore spento, sia in modalità manuale
che in modalità automatica.
Funzionamento automatico con sensore:
Premendo il tasto B si attiva la funzione automatica, quest'ultima si evidenzia con l'accensione del corrispondente
LED; Il lampeggio del LED B stà ad indicare che il sensore è in attesa dati.
Modifica della sesibilità del sensore:
Mentre si è in modalità manuale e con motore spento premere contemporaneamente i tasti B e C, a questo punto,
tramite l'accensione del LED C, D o E, viene evidenziata la sensibilità già impostata, quindi per impostare la
sensibilità desiderata premere uno dei tasti C, D, E (min, Med. MAX); Premere di nuovo il Tasto B per memorizzarla.
Pigiando nuovamente il tasto B si va in modalità manuale.
Funzionamento come cappa tradizionale:
Se si è in modalità automatica premere il tasto B, in questo modo si passa in modalità manuale e il LED B si spegne.
Pigiando uno dei tasti C, D, E si avvia il motore rispettivamente in 1^, 2^ e 3^ velocità; Tenendo premuto lo stesso
tasto per 2" si spegne il motore.
COMANDI di Fig. 21:
P1) OFF Luci: Se premuto si spengono le luci.
Tasto A : accende / spegne le luci. Tasto B : attiva / disattiva la funzione "Automatico".
compare una "A" sul dislay C, e la velocità del motore aumenta o diminuisce
Tasto A : accende / spegne le luci. Display C : - indica la velocità del motore selezionata

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents