Breve Descrizione; Dati Tecnici - Neumann KK 104 S Operating Instructions Manual

Hide thumbs Also See for KK 104 S:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 3

1. Breve descrizione

Le teste delle capsule KK 104 S e KK 105 S sono collegate al trasmettitore a mano
SKM 5000 (N) della Sennheiser per la realizzazione di un radiomicrofono. Queste cap-
sule sono basate sui microfoni a filo per voce solista della Neumann, con i quali han-
no in comune il design di base e le stesse sostanziali proprietà acustiche.
La testa della capsula KK 104 S vanta caratteristica di cardioide direzionale, mentre il
modello KK 105 S è supercardioide direzionale.
Le caratteristiche principali sono:
• riproduzione estremamente pulita ed aperta, priva di colorazione
• ridotta sensibilità al rumore d'impugnatura
• efficace protezione integrata contro i rumori pop
• ridotto rumore generato internamente
Dal momento che normalmente i microfoni per voce solista vengono usati a distanza
ravvicinata, la risposta in frequenza dei bassi è equalizzata in modo da compensare
l'effetto di prossimità (vedere risposta in frequenza).
2. Pulizia
È possibile rimuovere la parte interna per pulire comodamente la griglia del microfo-
no. Per prima cosa allentare le 3 viti assiali esagonali utilizzando la chiave a testa
Attenzione
Attenzione
esagonale in dotazione. Attenzione
Attenzione
Attenzione: al momento di allentare le viti, svitare ogni sin-
gola vite di soli due giri
soli due giri. (Se le viti vengono svitate di più è possibile che le viti si
soli due giri
soli due giri
soli due giri
perdano). In seguito ruotare la parte interna di 30 gradi in senso antiorario in modo
che possa essere rimossa assialmente.
Per riposizionare la griglia pulita ripetere in senso inverso gli stessi passaggi: inserire
la parte interna assialmente, ruotarla in senso orario di circa 30 gradi fino al raggiun-
gimento della posizione di
fermo. Poi avvitare le 3 viti
esagonali utilizzando la
chiave esagonale in dota-
zione.
Per la pulizia della griglia è
consigliato l'uso di una so-
8
luzione detergente (normale detersivo per stoviglie). Dopodiché è necessario sciac-
quarla con acqua corrente ed asciugarla.
Nel caso del modello KK 104 S è possibile rimuovere l'inserto di spugna della griglia
per poterlo pulire separatamente.

3. Dati tecnici

KK 104 S
Caratteristica di direzionalità ......................................................................... cardioide
Gamma di frequenza ................................................................................ 20 Hz...20 kHz
Livello di rumore equivalente DIN/IEC 651 ....................................................... 31 dB-A
Livello di rumore equivalente CCIR 468-3 ............................................................ 42 dB
Sensibilitá
Pressione acustica limite a K = 0,5%/3%
Peso .......................................................................................................................... 120 g
Diametro ................................................................................................................ 48 mm
Lunghezza .............................................................................................................. 70 mm
KK 105 S
Caratteristica di direzionalità ................................................................ supercardioide
Gamma di frequenza ................................................................................ 20 Hz...20 kHz
Livello di rumore equivalente DIN/IEC 651 ....................................................... 33 dB-A
Livello di rumore equivalente CCIR 468-3 ............................................................ 44 dB
Sensibilitá
Pressione acustica limite a K = 0,5%/3%
Peso .......................................................................................................................... 120 g
Viti esagonali
Diametro ................................................................................................................ 48 mm
Lunghezza .............................................................................................................. 70 mm
1)
2)
1) ....................................................................................
2)
1) ........................................................................................
2)
Impedenza finale nominale con 1 kHz a 100 kOhm. 1 Pa 94 dB SPL.
Fattore di distorsione dell'amplificatore del microfono con una tensione in ingresso corrispondente alla tensione
emessa dalla capsula con una pressione acustica corrispondente.
KK 104/105 S
1,7 mV/Pa ± 1 dB –55,4 dBV
................................................ 148/153 dB
1,3 mV/Pa ± 1 dB –58 dBV
................................................ 150/155 dB
9

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Kk 105 sKk104

Table of Contents