Tunturi C35 Owner's Manual page 27

Tunturi fitness equipment
Hide thumbs Also See for C35:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
AREE DI PULSAZIONI
Per prima cosa, quindi, devi sapere qual'è il livello
massimo di battiti cardiaci, ovverossia il livello, oltre il
quale le pulsazioni non aumentano, pur aggiungendo
sforzi. Se tu non conosci il numero massimo delle tue
pulsazioni, puoi usare la seguente formula indicativa:
220 – L'ETÀ
Naturalmente, il valore massimo effettivo varia da persona
a persona. Il numero massimo di pulsazioni cardiache
diminuisce, in media, di un punto ogni anno. Se appartieni
ad uno gruppo a rischio, chiedi a un medico di misurare
il tuo livello massimo di pulsazioni cardiache. Abbiamo
defi nito tre differenti aree di pulsazioni, per aiutarti a
stabilire il tuo livello di training.
PRINCIPIANTI • 50-60 % DEL MASSIMO DI PULSAZIONI
Questo livello è indicato anche per i weight-watchers,
per i convalescenti e per coloro che non hanno fatto
allenamento per lungo tempo. Si raccomandano tre
periodi di training ininterrotto alla settimana, ognuno della
durata di almeno mezz'ora. Un esercizio regolare migliora
notevolmente la performance respiratoria e circolatoria
del principiante, tanto da farti sentire presto molto più in
forma.
TRAINER • 60-70 % DEL MASSIMO DI PULSAZIONI
Questo livello è perfetto per chi voglia migliorare il proprio
fi tness e mantenerlo in ottime condizioni. Uno sforzo
ragionevole e bilanciato migliora notevolmente le funzioni
cardiovascolari e respiratorie; il training deve durare
per almeno 30 minuti e deve essere fatto come minimo
tre volte alla settimana. Per migliorare ulteriormente la
tua condizione fi sica, puoi aumentare la frequenza o
l'intensità dello sforzo, ma non entrambi allo stesso tempo!
TRAINER ATTIVO • 70-80 % DEL MASSIMO DI PULSAZIONI
Le esercitazioni a questo livello vanno bene solo per
coloro che hanno raggiunto una forma quasi perfetta e
devono essere precedute da lunghi periodi di allenamenti
"endurance"
PANNELLO
PULSANTI
1. MANOPOLA DI SELEZIONE
La manopola di selezione funziona in due modi:
A) Tramite rotazione (+ / -). Ruotando la manopola in
senso orario è possibile scorrere i menu verso destra o
aumentare i valori selezionati e la resistenza. Ruotando la
manopola in senso antiorario è possibile scorrere i menu
verso sinistra o diminuire i valori selezionati e la resistenza.
B) Tramite pressione (ENTER). Premendo la manopola è
possibile confermare il valore che si è selezionato tramite
rotazione.
2. START/STOP
Avvia, interrompe e arresta l'allenamento. La pressione di
questo pulsante durante l'allenamento attiva la modalità
pausa. Premendo di nuovo il pulsante il programma
riparte.
3. RESET
Pressione breve: torna al menu del programma. Pressione
lunga: riavvia il contatore.
4. RECOVERY
Calcola la frequenza cardiaca di recupero.
5. BODY FAT
Calcola l'indice di massa corporea (BMI) e mostra la % di
massa grassa.
DISPLAY
Vengono visualizzati tempo (mm:ss), velocità (km/h o
ml/h), RPM (giri al minuto), distanza (km o ml), consumo
energetico (kcal), potenza (W) e frequenza cardiaca
(bpm).
PROGRAMMI
1.PROGRAMMA MANUAL
Impostare tempo di riferimento e/o distanza e/o consumo
energetico e/o limite massimo della frequenza cardiaca
mediante la MANOPOLA DI SELEZIONE.
Iniziare l'allenamento premendo il pulsante START/STOP.
Se sono stati impostati dei riferimenti, comincerà il conto
alla rovescia. Regolare la resistenza con la MANOPOLA DI
SELEZIONE.
2. PROGRAMMI PREIMPOSTATI
Il profi lo dei programmi preimpostati viene visualizzato
in due secondi mentre si scorrono i vari programmi.
Selezionare il programma preimpostato desiderato
mediante la MANOPOLA DI SELEZIONE.
Impostare tempo di allenamento e/o distanza di
riferimento e/o energia e/o limite massimo della frequenza
cardiaca mediante la MANOPOLA DI SELEZIONE.
Iniziare l'allenamento premendo il pulsante START/STOP.
Se sono stati impostati dei riferimenti, comincerà il conto
alla rovescia. Durante l'allenamento è possibile regolare il
carico mediante la MANOPOLA DI SELEZIONE.
3. PROGRAMMA USER
Viene visualizzato il profi lo dell'ultimo programma usato. È
possibile cominciare ad allenarsi con i riferimenti personali
memorizzati premendo START/STOP o si può modifi care il
programma. La barra (1/16) del profi lo del programma
che ora può essere modifi cato inizia a lampeggiare.
Se si desidera apportare modifi che, cambiare la barra
lampeggiante e confermare. Inizierà a lampeggiare
la barra successiva. Dopo l'ultima barra il display torna
alla prima barra. Tenendo premuto il pulsante ENTER per
2 secondi si concludono le operazioni di modifi ca del
profi lo. Ora il programma è pronto con i dati personali
di allenamento appena memorizzati (tempo, distanza,
riferimenti energetici e limite della frequenza cardiaca). Se
necessario, modifi care i riferimenti. Iniziare l'allenamento
premendo il pulsante START/STOP.
Se sono stati impostati dei riferimenti, comincerà il conto
27
C35- MANUALE D'UOSO
ITALIANO

Hide quick links:

Advertisement

Chapters

Table of Contents
loading

Table of Contents