FoodSaver V2240-I Quick Start Manual page 16

Foodsaver food sealer quick start guide
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
Quick Start Guide V2240-I.qxd
8/15/07
Suggerimenti per la corretta
applicazione del sottovuoto
Suggerimenti generali
Il confezionamento sottovuoto NON è
1.
un'alternativa alla cottura per l'inscatolamento. I
prodotti deteriorabili devono comunque essere
conservati in frigorifero o surgelati.
Per i migliori risultati, utilizzare buste e contenitori
2.
FoodSaver
.
®
Durante il confezionamento sottovuoto, piccole
3.
particelle di prodotto, briciole o succhi
potrebbero infiltrarsi inavvertitamente nel canale
del sottovuoto
e otturare la pompa,
(G)
arrecando danni all'apparecchiatura. In tal caso,
attenersi alla seguente procedura:
Per prodotti umidi o succosi, ad esempio le carni
a.
crude: Congelare il prodotto e non riempire
eccessivamente la busta. È anche possibile
porre un pezzo di carta da cucina sopra il
prodotto, ma sotto l'area di sigillazione, prima
di chiudere la busta.
Per minestre, salse e liquidi: Congelare il
b.
prodotto e non riempire eccessivamente la
busta. In alternativa, utilizzare un contenitore
da riporre in frigorifero.
Per alimenti farinosi o in grani sottili: Evitare di
c.
riempire eccessivamente la busta o utilizzare
un contenitore. È anche possibile porre un
pezzo di carta da cucina sopra il prodotto
prima di chiudere la busta.
Se l'apparecchiatura è munita di un vassoio di
d.
gocciolamento
, vuotarlo dopo ogni uso.
(F)
Non riempire eccessivamente le buste, ma lasciare
4.
sempre almeno 7,5 cm di spazio tra il prodotto e la
parte superiore della busta. Lasciare sempre altri 2,5
cm di spazio ogni volta che si riutilizza una busta.
Non creare sigillature proprie sui lati delle buste
5.
FoodSaver
. Le buste sono realizzate con una
®
speciale sigillazione laterale, completamente
ermetica fino al bordo più esterno.
© 2007 Sunbeam Products, Inc. DBA Jarden Consumer Solutions. Tutti i diritti riservati.
Distributore Macom srl, Via G. da Procida, 10, 20149 Milano, Italia.
9:25
Page 30
Per impedire arricciature nella chiusura con
6.
prodotti voluminosi, stendere dolcemente la busta
lungo la striscia di sigillazione
prima di chiudere
(I)
il coperchio.
7. Qualora si nutrano dubbi in merito alla corretta
sigillazione delle buste, risigillarle a circa 0,5 cm
dalla prima chiusura.
8.
Quando si confezionano sottovuoto prodotti
appuntiti (spaghetti, posate, ecc.), per proteggere
la busta da forature avvolgere gli articoli in
materiale protettivo, ad esempio carta da cucina.
9. Se si utilizzano gli accessori, ricordare di lasciare
uno spazio di 2,5 cm dall'alto del contenitore e di
bloccare il fermo
(D)
prima di applicare il
sottovuoto. Al termine della procedura, sganciare il
fermo.
Per i migliori risultanti, precongelare la frutta e
10.
scottare le verdure prima di confezionarle
sottovuoto. Vedere le pagine 2 e 3 del manuale di
riferimento FoodSaver
per ulteriori informazioni.
®
Se l'unità non dovesse funzionare, verificare
11.
anzitutto che il coperchio si sia chiuso
correttamente.il fermo
sia chiuso.
(D)
Conservare sempre l'unità con i fermi di
12.
bloccaggio
in posizione aperta.
(D)
ATTENZIONE: QUESTA
13.
TERMOSIGILLATRICE NON È INTESA PER USO
COMMERCIALE. SE SI DESIDERA SIGILLARE PIÙ
DI 30 BUSTE O CONTENITORI CONSECUTIVI,
ATTENDERE ALMENO 25 MINUTI PRIMA DI
CONTINUARE L'USO.
30
(segue)
Stampato in Cina

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents