Operazioni Preliminari; Durante L'utilizzo - Stiga MP2 500-R Li D48 Series Operator's Manual

Pedestrian-controlled walk-behind battery powered lawn mower
Hide thumbs Also See for MP2 500-R Li D48 Series:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 114
• Non permettere mai che la macchina venga utilizzata da
bambini o da persone che non abbiano la necessaria
dimestichezza con le istruzioni. Le leggi locali possono
fissare un'età minima per l'utilizzatore.
• L'apparecchio può essere utilizzato da bambini di
età non inferiore a 8 anni e da persone con ridotte
capacità fisiche, sensoriali o mentali, o prive di
esperienza o della necessaria conoscenza, purché
sotto sorveglianza oppure dopo che le stesse abbiano
ricevuto istruzioni relative all'uso sicuro dell'apparecchio
e alla comprensione dei pericoli ad esso inerenti. I
bambini non devono giocare con l'apparecchio. La
pulizia e la manutenzione destinata ad essere effettuata
dall'utilizzatore non deve essere effettuata da bambini
senza sorveglianza.
• Non utilizzare mai la macchina se l'utilizzatore è in
condizione di stanchezza o malessere, oppure ha
assunto farmaci, droghe, alcool o sostanze nocive alle
sue capacità di riflessi e attenzione.
• Non trasportare bambini o altri passeggeri.
• Ricordare che l'operatore o utilizzatore è responsabile di
incidenti e imprevisti che si possono verificare ad altre
persone o alle loro proprietà. Rientra nella responsabilità
dell'utilizzatore la valutazione dei rischi potenziali del
terreno su cui si deve lavorare, nonché prendere tutte
le precauzioni necessarie per garantire la sua e altrui
sicurezza, in particolare sui pendii, terreni accidentati,
scivolosi o instabili.
• Nel caso si voglia cedere o prestare ad altri la macchina,
assicurarsi che l'utilizzatore prenda visione delle
istruzioni d'uso contenute nel presente manuale.
2.2

OPERAZIONI PRELIMINARI

Dispositivi protezione individuale (DPI)
• Indossare indumenti adeguati, calzature da lavoro
resistenti con suole antiscivolo, e pantaloni lunghi. Non
azionare la macchina a piedi scalzi o con sandali aperti.
Indossare cuffie di protezione dell'udito.
• L'impiego di protezioni acustiche può ridurre la capacità
di sentire eventuali avvertenze (grida o allarmi). Prestare
la massima attenzione a quanto accade attorno all'area
di lavoro.
• Indossare guanti di lavoro in tutte le situazioni di rischio
per le mani.
• Non indossare sciarpe, camici, collane, braccialetti,
indumenti con parti svolazzanti, o provvisti di lacci o
cravatte e comunque accessori pendenti o larghi che
potrebbero impigliarsi nella macchina o in oggetti e
materiali presenti sul luogo di lavoro.
• Raccogliere adeguatamente i capelli lunghi.
Area di lavoro / Macchina
• Ispezionare a fondo tutta l'area di lavoro e togliere tutto
ciò che potrebbe venire espulso dalla macchina o
danneggiare il dispositivo di taglio/organi rotanti (sassi,
rami, fili di ferro, ossi, ecc.).
2.3

DURANTE L'UTILIZZO

Area di Lavoro
• Non usare la macchina in ambienti a rischio di esplosione,
in presenza di liquidi infiammabili, gas o polvere.
Gli utensili elettrici generano scintille che possono
incendiare la polvere o i vapori.
• Lavorare solamente alla luce del giorno o con buona luce
artificiale e in condizioni di buona visibilità.
• Allontanare persone, bambini e animali dall'area di
lavoro. È necessario che i bambini vengano sorvegliati
da un altro adulto.
• Evitare di lavorare nell'erba bagnata, sotto la pioggia e
con rischio di temporali, specialmente con probabilità di
lampi.
• Non esporre la macchina alla pioggia o ambienti bagnati.
L'acqua che penetra in un utensile aumenta il rischio di
scossa elettrica.
• Prestare particolare attenzione alle irregolarità del
terreno (dossi, cunette), ai pendii, ai pericoli nascosti
e alla presenza di eventuali ostacoli che potrebbero
limitare la visibilità.
• Prestare molta attenzione in prossimità di dirupi, fossi
o argini. La macchina si può ribaltare se una ruota
oltrepassa un bordo o se il bordo cede.
• Lavorare nel senso trasversale del pendio e mai nel
senso salita/discesa, facendo molta attenzione ai cambi
di direzione, accertandosi del proprio punto di appoggio e
assicurandosi che le ruote non incontrino ostacoli (sassi,
rami, radici, ecc) che potrebbero causare scivolamento
laterale o perdita di controllo della macchina.
• Quando si utilizza la macchina vicino alla strada, fare
attenzione al traffico.
Comportamenti
• Prestare attenzione quando si procede in retromarcia
o all'indietro. Guardare dietro di sè prima e durante la
retromarcia per assicurarsi che non vi siano ostacoli.
• Non correre mai, ma camminare.
• Evitare di farsi tirare dal raserba.
• Tenere sempre mani e piedi lontani dal dispositivo di
taglio sia durante l'avviamento sia durante l'utilizzo della
macchina.
• Attenzione: l'elemento di taglio continua a ruotare per
qualche secondo anche dopo il suo disinnesto o dopo lo
spegnimento del motore.
• Stare sempre lontani dall'apertura di scarico.
In caso di rotture o incidenti durante il lavoro,
arrestare immediatamente il motore e allontanare la
macchina in modo da non provocare ulteriori danni; nel
caso di incidenti con lesioni personali o a terzi, attiva-
re immediatamente le procedure di pronto soccorso
più adeguate alla situazione in atto e rivolgersi ad una
Struttura Sanitaria per le cure necessarie. Rimuovere
accuratamente eventuali detriti che potrebbero arrecare
danni o lesioni a persone o a animali qualora rimanes-
sero inosservati.
Limitazioni all'uso
• Non
utilizzare
danneggiate, mancanti o non correttamente posizionate
(sacco di raccolta, protezione di scarico laterale,
protezione di scarico posteriore).
• Non utilizzare la macchina se gli accessori/utensili non
sono installati nei punti previsti.
• Non disinserire, disattivare, rimuovere o manomettere i
sistemi di sicurezza/microinterruttori presenti.
• Non sottoporre la macchina a sforzi eccessivi e non usare
una macchina piccola per eseguire lavori pesanti; l'uso
di una macchina adeguata riduce i rischi e migliora la
qualità del lavoro.
IT - 2
mai
la
macchina
con
protezioni

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents