NAD C325BEE Owner's Manual page 57

Nad c325bee: user guide
Hide thumbs Also See for C325BEE:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
NOTA
Il segnale dell'uscita Pre-Out sarà influenzato dalle impostazioni del
volume e del controllo del tono del NAD C325BEE, spegnere sempre
l'amplificatore prima di collegare o scollegare dalle prese Pre-Out e
Main-In.
10 Main in - Connessioni ad un preamplificatore esterno o processore,
quale ad esempio un decodificatore per Surround Sound. Per
l'impiego convenzionale, queste vanno collegate alle prese "Pre-Out"
(N. 9) impiegando le connessioni fornite. Per allacciare il NAD
C325BEE alle sezioni esterne di un processore o preamplificatore
occorre staccare per prima cosa questi collegamenti. Usare un doppio
cavo RCA-RCA per collegare "Audio Output" sinistro e destro del
preamplificatore o al processore alle prese "Main-In".
NOTA
Spegnere sempre l'amplificatore prima di collegare o scollegare
qualsiasi elemento dalle prese "Pre-Out" e "Main-In".
11 Speakers (Diffusori) - Terminali per diffusori con impedenza di
4 o più ohm. Collegare il diffusore destro ai morsetti contrassegnati
con "R+" ed "R-", assicurandosi che "R+" sia collegato al morsetti
"+" sul diffusore, con "R-" collegato al morsetto "-" del diffusore.
Collegare i morsetti contrassegnati con "L+" ed "L-" in modo simile
al diffusore sinistro.
Usare sempre filo attorcigliato, tipo heavy duty (calibro 16; spessore
1,5 mm o superiore) per collegare i diffusori al NAD C325BEE.
I terminali a morsetto per l'alta corrente possono essere impiegati
quali terminali a vite per quei cavi con prese o capocorda a forcella
oppure a piedini, oppure infine per cavi con fili scoperti.
FILI SCOPERTI E CONNETTORI A PIEDINI
I fili scoperti e le prese a piedini vanno infilati nel foro nel gambo del
terminale. Svitare la boccola in plastica dei terminali dei diffusori per
scoprire il foro nel gambo della vite. Infilare il piedino o il cavo scoperto
nel foro e fissare il cavo serrando la boccola del terminale. Assicurarsi che
il filo spelato dai cavi degli altoparlanti non possa fare contatto contro il
pannello posteriore o altre prese. Assicurarsi che vi sia solo un centimetro
di cavo o piedino scoperto, controllando inoltre che i cavi dei diffusori
non abbiano trefoli allentati.
12 Soft Clipping™ - Quando l'amplificatore viene azionato oltre
l'uscita prescritta a volumi molto alti si noterà un suono "sporco" e
con forte distorsione. Ciò è dovuto al fatto che l'amplificatore elimina
ovvero "mozza" per distorsione i picchi del suono che non è in grado
di riprodurre. Lo speciale circuito di distorsione/limitazione NAD "Soft
Clipping" l'uscita del sistema per ridurre al minimo la distorsione
sonora se l'amplificatore viene "tirato al massimo".
Se l'ascolto comporta livelli di potenza moderati, "Soft Clipping"
può essere disabilitato. Se invece si ascolta ad alto volume, oltre le
capacità esecutive del diffusore, abilitare Soft Clipping.
Il LED Soft Clipping™ sul pannello anteriore si accende quando
l'amplificatore si trova nel modo Soft Clipping.
13 Cavo di linea CA - Collegare il cordone C.A. nella presa a muro in
tensione. Assicurarsi che tutte le connessioni siano state perfezionate
a regola d'arte prima di collegare l'unità alla rete.
14 12V trigger output - Il 12V TRIGGER OUTPUT si usa per controllare
l'apparecchiatura esterna dotata di un'entrata 12V trigger. Questa
uscita sarà a 12V quando il C325BEE è acceso e a 0 V quando l'unità
è spenta o in modo standby. Questa uscita può portare un carico fino
a 100ma a 12V.
15 Interruttore POWER: L'interruttore POWER fornisce l'alimentazione
di rete CA principale per il C325BEE. Quando l'interruttore è acceso
(ON), l'amplificatore C325BEE è in stato standby, così come segnalato
dal LED di stato color ambra posto sopra l'interruttore di
alimentazione sul pannello anteriore. Se non si intende utilizzare
l'amplificatore per lunghi periodi, collocare l'interruttore POWER nella
posizione OFF.
16 USCITA CA CON INTERRUTTORE (versione 120C AH): Inserire il
cavo di alimentazione proveniente dall'apparecchiaura ausiliaria da
accendere quando il C325BEE è acceso o spento usando l'interruttore
POWER.
COME EFFETTUARE UNA REGISTRAZIONE
Selezionando una qualsiasi sorgente, il relativo segnale viene portato
direttamente anche al registratore collegato agli OUTPUT TAPE 2 oppure
TAPE 1 per la registrazione.
COME COPIARE DA NASTRO A NASTRO
E' possibile copiare tra due registratori collegati al NAD C325BEE. Inserire
il nastro originale nel registratore collegato a Tape 2 ed inserire il nastro
sul quale si desidera incidere nel registratore collegato a Tape 1.
Selezionando l'input TAPE 2 è ora possibile registrare dal Nastro 2 al
Nastro 1, controllando inoltre il segnale che proviene dal nastro originale.
TELECOMANDO SR5
Il telecomando serve per tutte le funzioni principali del NAD C325BEE:
vanta inoltre telecomandi supplementari per i sintonizzatori ed i
CD player della NAD. Funziona fino ad una distanza massima di 5 metri.
Per garantire la massima durata di funzionamento si consigliano batterie
alcaline. Lo scomparto sul retro del telecomando va dotato di due
batterie AAA (R 03). Quando si sostituiscono le batterie, controllare
sempre che siano state infilate nel verso giusto, come appunto indicato
all'interno dello scomparto portabatterie.
Si prega di fare riferimento alle sezioni precedenti del Manuale per una
descrizione più completa di tutte le singole funzioni.
Quando l'unità riceve un telecomando, l'indicatore di protezione/
Standby lampeggia.
1 POWER ON e OFF - Il telecomando del NAD C325BEE ha un
pulsante di accensione e spegnimento a parte. Ciò è molto utile per
mantenere i componenti di un sistema sincronizzati reciprocamente:
in questo modo, tutti i componenti passano in Standby quando si
preme Off oppure passano al modo di funzionamento quando si
preme On (invece che avere una situazione nella quale alcuni
componenti si accendono quando l'amplificatore è nel modo di
attesa). (Si fa notare che gli altri componenti devono potere
rispondere correttamente ai comandi separati On ed Off). Premere il
pulsante ON (ACCESO) per portare l'unità dal modo Standby a quello
di funzionamento; la spia Stand-by (Fig. 2; N. 2) passa da ambra a
rosso, poi torna al verde e la spia per l'ultima entrata selezionata
lampeggia e si accende. Premere il pulsante OFF per portare l'unità nel
modo Standby: La spia di Stand-by si accenderà color ambra.
2 ENTRATE - I pulsanti dei selettori per l'entrata espletano le medesime
funzioni di quelli con pari etichettatura sul pannello anteriore.
3 Tasti numerici - Essi consentono l'input diretto di piste per CD player
e l'accesso diretto al canale/preimpostazione per i sintonizzatori ed i
ricevitori.
7

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents