Telemetro - Seiko V175 Instructions Manual

Hide thumbs Also See for V175:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
MISURAZIONE DELLA fREqUENZA ORARIA DI UNA CERTA OPERAZIONE
Usare il cronometro per misurare il
1
tempo necessario a completare un
certo lavoro.
La cifra della scala del tachimetro
2
su cui punta la lancetta dei quinti
di secondo del CRONOMETRO
dà il numero medio orario di
lavori effettuati.
Es. 2: Nel caso in cui 15 lavori vengano completati in 20 secondi:
"180" (cifra indicata sulla scala del tachimetro) x 15 lavori = 2700 lavori all'ora
130
Lancetta dei quinti
Es. 1
di secondo del
CRONOMETRO: 20 secondi
Scala tachimetrica:
"180"
"180" (cifra indicata sulla scala del tachimetro)
x 1 lavoro = 180 lavori all'ora

TELEMETRO

(per i modelli dotati di scala telemetrica)
l Il telemetro può fornire una indicazione approssimativa della distanza di una
sorgente di luce e di suono.
l Il telemetro indica la distanza della propria posizione da un oggetto che
emetta contemporaneamente luce e suono. Ad esempio, il telemetro può
indicare la distanza di un luogo dove si è verificato un lampo, tramite la
misurazione del tempo trascorso dal momento in cui si osserva il lampo sino
al momento in cui il suono del tuono perviene alle proprie orecchie.
l La luce del lampo raggiunge l'osservatore quasi immediatamente, mentre
il suono viaggia sino alle orecchie dell'osservatore alla velocità di circa 330
metri al secondo. La distanza di una sorgente di luce e suono può essere
calcolata sulla base di questa differenza nei tempi di propagazione.
l La graduazione della scala del telemetro è tarata in base ad una velocità del
suono pari a 1 km ogni 3 secondi.*
*In ambienti a temperatura di 20 °C (68 ºF).
AVVERTENZA
Il telemetro fornisce solamente una indicazione di massima della distanza dal
luogo in cui il lampo è caduto, e pertanto tale indicazione non può essere usata
come guida per evitare il pericolo dei lampi. Si deve inoltre tener presente che la
velocità del suono nell'atmosfera varia in relazione alla temperatura dello strato
atmosferico nel quale il suono stesso viaggia.
131

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents