Calotta Rotante; Tachimetro - Seiko V175 Instructions Manual

Hide thumbs Also See for V175:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1

CALOTTA ROTANTE

La calotta rotante consente di misurare il trascorrere del tempo, sino a 60 minuti. Predisponendola
opportunamente prima di iniziare l'immersione si può conoscere il tempo trascorso in acqua.
l Per prevenire movimenti accidentali, la calotta rotante è studiata in modo da
renderne difficile la rotazione durante le immersioni. Inoltre, sempre per motivi
di sicurezza, la calotta può rotare solamente in senso antiorario, e quindi il tempo
misurato non è mai più breve del tempo effettivamente trascorso.
1. Ruotare la calotta sino ad allinearne il contrassegno "
minuti.
* La calotta ruota a scatti. Ad ogni scatto successivo della calotta corrisponde un avanzamento di mezzo minuto.
2. Leggendo la cifra della calotta sulla quale punta la lancetta dei minuti, si potrà
determinare il numero di minuti trascorsi.
Esempio:
Lancetta dei minuti
Dicitura "30" della
calotta rotante
La rotazione della calotta può risultare alquanto rigida in immersione. Non si tratta di
una disfunzione.
128
" con la lancetta dei
Inizio (ore 10:10 A.M.)
Contrassegno "
"
Sono trascorsi 30 minuti

TACHIMETRO

(per i modelli dotati di scala tachimetrica)
MISURAZIONE DELLA VELOCITà MEDIA ORARIA DI UN VEICOLO
Usare
il
cronometro
per
1
determinare
quanti
secondi
occorrono per percorrere 1 km
o 1 miglio.
2
La
cifra
della
scala
del
tachimetro su cui punta la
lancetta dei quinti di secondo
del
CRONOMETRO
velocità media oraria.
l La scala del tachimetro può essere utilizzata solamente se il tempo necessario
a coprire una certa distanza è inferiore a 60 secondi.
Es. 2: Se la distanza che si intende misurare viene raddoppiata a 2 km (o miglia), o
viene dimezzata a 0,5 km (o miglia), e la lancetta dei quinti di secondo del
CRONOMETRO indica la cifra "90" della scala del tachimetro:
"90" (cifra indicata sulla scala del tachimetro) x 2 km (o miglia) = 180 km (o miglia) all'ora
"90" (cifra indicata sulla scala del tachimetro) x 0,5 km (o miglia) = 45 km (o miglia) all'ora
Es. 1
Lancetta dei quinti
di secondo del
CRONOMETRO:
40 secondi
Scala tachimetrica:
"90"
la
" 90" (cifra indicata sulla scala del tachimetro) x
1 km (o 1 miglio) = 90 km (o miglia) all'ora
129

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents