Note Sulla Fonte Di Energia; Funzionamento Non Corretto - Seiko V175 Instructions Manual

Hide thumbs Also See for V175:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1

NOTE SULLA FONTE DI ENERGIA

La batteria di cui fa uso questo orologio è una batteria ricaricabile, diversa
l
dalle normali batterie all'ossido di argento. A differenza delle altre batterie a
consumo, quali quelle a secco, o quelle a bottone, questa batteria ricaricabile
può essere usata molto a lungo, ripetendo il ciclo di scarica e ricarica della
batteria stessa.
La capacità di questa batteria di poter essere ricaricata, cioè la sua efficienza,
l
può gradualmente diminuire col tempo, in relazione alla durata ed alle
c ondizioni di us o. A n c he p ar ti me c c anic he dell 'orolo gio c on suma te o
contaminate, o oli deteriorati possono contribuire all'accorciamento dei cicli di
ricarica. Qualora l'efficienza della batteria ricaricabile diminuisca è necessario
procedere alla riparazione dell'orologio.
AVVERTENZE
L'u t e n t e n o n d e ve p r o c e d e r e p e r s o n a lm e n t e a ll 'e s t r a zi o n e d e ll a
l
batteria. La sostituzione della batteria richiede conoscenze e tecniche
professionali. Per la sua sostituzione rivolgersi ad un rivenditore di
orologi.
L'installazione di una normale batteria all'ossido di argento può essere
l
all'origine di surriscaldamento, con il conseguente possibile scoppio o
incendio della batteria stessa.
126

FUNZIONAMENTO NON CORRETTO

Dopo la sostituzione della batteria, o se sul quadrante compaiono delle indicazioni
anormali, procedere come segue per riazzerare il circuito integrato. L'orologio riprende
a funzionare normalmente.
<METODO DI AZZERAMENTO DEL CIRCUITO INTEGRATO>
1. Sbloccare corona e tasti.
2. Estrarre la corona sino al secondo
scatto.
3. Tenere premuti i due tas ti A e B
contemporaneamente, per almeno
3 secondi.
4. Rispingere la corona in dentro nella
sua posizione normale e verificare
che la piccola lancetta dei secondi
si sposti regolarmente.
5. Riavvitare a fondo corona e tasti
sino a quando risultano bloccati.
Riazzerando il circuito integrato (IC) tutte le funzioni dell'orologio ritornano alla loro condizione
iniziale. Per poter usare l'orologio è quindi necessario provvedere a predisporre nuovamente
l'ora, ed a portare le lancette del CRONOMETRO sulla posizione iniziale "0".
Vedere in proposito il paragrafo "PREDISPOSIZIONE DELL'ORA E REGOLAZIONE DELLA
POSIZIONE DELLE LANCETTE DEL CRONOMETRO".
A
CORONA
B
127

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents