Bosch GHG 660 LCD Professional Original Instructions Manual page 52

Hide thumbs Also See for GHG 660 LCD Professional:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 14
OBJ_BUCH-485-004.book Page 52 Monday, October 25, 2010 3:08 PM
52 | Italiano
Funzionamento normale
Per la commutazione dal funzionamento a pro-
gramma nel funzionamento normale premere il
tasto di selezione programma 6 fino a quando
sul display non viene più visualizzato alcun nu-
mero di programma relativo alla temperatura. Il
flusso d'aria e la temperatura sono modificabili
in qualsiasi momento con i tasti per la regolazio-
ne del flusso d'aria 8 e per la regolazione della
temperatura 9.
I valori regolati nel funzionamento normale per il
flusso d'aria e la temperatura rimangono memo-
rizzati alle seguenti condizioni:
– Commutazione nel funzionamento a pro-
gramma,
– Commutazione nello stadio aria fredda,
– Spegnimento dell'elettroutensile.
Indicazioni operative
Prima di qualunque intervento sull'elettrou-
tensile estrarre la spina di rete dalla presa.
Nota bene: Non avvicinare mai troppo la boc-
chetta 4 al pezzo in lavorazione. L'invaso d'aria
può provocare un surriscaldamento dell'elet-
troutensile.
Smontaggio del dispositivo di protezione termica
In caso di lavori in punti particolarmente stretti,
è possibile smontare il dispositivo di protezione
termica 5.
Attenzione alla bocchetta troppo calda! In ca-
so di lavori senza dispositivo di protezione ter-
mica vi è un maggiore pericolo di bruciature.
Per smontare oppure montare il dispositivo di
protezione termica 5 spegnere l'elettroutensile
e farlo raffreddare.
Per un raffreddamento veloce è possibile far
funzionare brevemente l'elettroutensile nello
stadio aria fredda.
Svitare il dispositivo di protezione termica 5 in
senso antiorario oppure avvitarlo di nuovo in
senso orario.
1 609 929 W90 | (25.10.10)
Posa dell'elettroutensile (vedi figura C)
Posare l'elettroutensile sulla superficie di ap-
poggio 1 per lasciarlo raffreddare oppure per
avere entrambe le mani libere per lavorare.
Una volta posato l'elettroutensile, operare
con particolare attenzione! Vi è il pericolo di
ustionarsi alla bocchetta surriscaldata oppu-
re al flusso d'aria caldo.
Esempi di applicazione
Le figure relative agli esempi di lavoro si trovano
sulle pagini di risvolta.
I valori relativi alla temperatura indicati negli
esempi di lavoro hanno semplice valore indicati-
vo che possono differire a seconda della natura
del materiale. La distanza dell'ugello dipende
dal materiale in lavorazione.
Il livello ottimale di temperatura per la rispettiva
applicazione deve essere rilevata eseguendo
delle prove pratiche. Per questo motivo, iniziare
sempre con uno stadio minore di temperatura.
È possibile lavorare senza accessori nel corso di
tutti gli esempi di lavoro eccetto «Asportazione
di vernice dalle finestre». L'impiego delle parti
accessorie proposte semplificherebbe comun-
que il lavoro ed aumenterebbe considerevol-
mente la qualità dei risultati.
Attenzione in caso di sostituzione dei bec-
cucci! Non toccare la bocchetta surriscalda-
ta. Far raffreddare l'elettroutensile e porta-
re sempre guanti di protezione in caso di
interventi di sostituzione. Vi è il concreto
pericolo di bruciarsi alla bocchetta surriscal-
data.
Asportazione della vernice/scioglimento della
colla (vedi figura A)
Applicare la bocchetta per superfici 11 (acces-
sorio opzionale). Far sciogliere brevemente la
vernice con l'aria calda ed asportarla utilizzando
una spatola affilata e pulita. Una prolungata
azione termica brucia la vernice e ne rende diffi-
coltosa l'asportazione.
Molti prodotti adesivi (p.es. etichette adesive)
diventano morbidi con il calore. In caso di colla
riscaldata è possibile staccare giunzioni oppure
togliere materiale adesivo superfluo.
Bosch Power Tools

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents