3M Peltor SportTac MT16H210F-478-RE Manual page 42

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
orecchie affinché gli auricolari possano aderire perfettamente alla testa. Le astine degli occhiali
devono essere più sottili possibili e aderire perfettamente alla testa.
DATI TECNICI (B)
(B:1) Valori di attenuazione, SNR
Valori di attenuazione e livelli acustici della protezione acustica testati e omologati in conformità
alle norme EN 352-4 2001, EN 352-6 2002 e alle sezioni applicabili della norma EN 352-1 2002.
Certificato rilasciato da INSPEC (Registered Number 0194), Upper Wingsbury Courtyard, Wingrave,
Aylesbury, Buckinghamshire, HP22 4LW, Regno Unito.
Legenda della tabella dei valori di attenuazione
1. Peso
2. Frequenza
3. Attenuazione media
4. Deviazione standard
5. Attenuazione prevista
(B:2) Livello del segnale in entrata/tempo di utilizzo
Segnale audio max consentito in relazione al tempo di utilizzo.
Per evitare livelli pericolosi, il segnale in entrata non deve superare i valori indicati (livello medio del
segnale vocale). All'interno della protezione acustica è stato misurato un livello max per musica e
voce pari ad un livello acustico equivalente di 82 dB(A) in conformità alla direttiva PPE.
1. Ore/giorno
2. Livello medio/segnale elettrico X = 140,2 mV
(B:3) Livello acustico con l'ingresso ausiliario
1. Livello sotto le cuffie [dB(A)]
2. Tensione in ingresso [mVrms]
(B:4) Livello di riferimento
Il livello di riferimento è il livello acustico (misurato come livello di pressione acustica ponderato su
A) all'esterno della protezione acustica che fornisce 85 dB(A) all'interno. Il livello esterno dipende
dal tipo di rumore: H è un rumore dominato dalle alte frequenze, M è un rumore che non è dominato
da alcuna frequenza e L è un rumore dominato dalle basse frequenze.
USO (C)
(C:1)
Aprire la bardatura temporale.
(C:2)
Estrarre le coppe. Estrarre la parte superiore delle coppe in modo da sistemare il filo
sull'esterno della bardatura.
(C:3)
Regolare l'altezza delle coppe tenendo abbassata la bardatura.
(C:4)
La bardatura deve restare in posizione eretta sulla testa.
(C:5)
Premere le coppe verso l'interno prima di chiudere la bardatura. Lasciare visibili circa 4 mm
(1/8") di filo della bardatura.
(C:6)
Chiudere la bardatura temporale. Controllare che gli auricolari non presentino pieghe e
che aderiscano correttamente fra loro. NOTA: Prima di chiudere la bardatura, disinserire lo
spinotto del microfono per l'ingresso audio (A:11).
(C:7)
Accensione e spegnimento: Tenere premuto il pulsante centrale per almeno 2 secondi.
(C:8)
Aumento del volume: Premere il pulsante superiore (+).
(C:9)
Diminuzione del volume: Premere il pulsante inferiore (-).
CONSERVAZIONE (D)
Non conservare la protezione acustica a temperature superiori a +55°C, ad esempio vicino a una
finestra o al parabrezza.
ATTENZIONE: Prima di chiudere la bardatura, disinserire lo spinotto del microfono per l'ingresso
audio (A:9).
(D:1)
ERRATO. Tutte le guide devono essere premute correttamente verso l'interno prima di
chiudere la bardatura.
(D:2)
CORRETTO. Gli auricolari devono aderire correttamente fra loro.
(D:3)
IN PRESENZA DI UMIDITÀ, estrarre le coppe. Rimuovere gli auricolari in modo che le
imbottiture e l'elettronica possano asciugarsi. Riassemblare. Vedere la sezione CURA.
CURA (E)
PULIZIA
Pulire/disinfettare regolarmente le coppe, la bardatura temporale e gli auricolari con acqua calda
e sapone.
Nota: Non immergere le coppe in acqua!
RIMOZIONE/REINSTALLAZIONE DEI GUSCI ESTERNI
Per rimuovere i gusci esterni:
(E:1)
Infilare un attrezzo o le dita sotto il bordo della clip ed estrarla di 3-4 mm.
(E:2)
Premere/muovere la clip verso il basso. Rimuovere il guscio.
Per reinstallare i gusci esterni in posizione:
(E:3)
Accertarsi che la clip sia inserita completamente.
Mettere il guscio in posizione dall'alto al basso accertandosi che il gancio sul guscio (E:4)
entri nel foro sulla coppa interna (E:5).
(E:6)
Quando il guscio è in posizione, premere/muovere la clip verso l'alto.
40

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents