Ducati SUPERSPORT Owner's Manual page 54

Hide thumbs Also See for SUPERSPORT:
Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

Riparazione o sostituzione pneumatici
I pneumatici senza camera d'aria in presenza di forature
I
di lieve entità, impiegano molto tempo a sgonfiarsi in
quanto hanno un certo grado d'autotenuta. Se un
pneumatico risulta leggermente sgonfio controllare
attentamente che non ci siano perdite.
Attenzione
In caso di foratura sostituire il pneumatico.
Sostituire i pneumatici utilizzando la marca e il tipo di
primo equipaggiamento.
Assicurarsi di aver avvitato i cappucci di protezione delle
valvole per evitare perdite di pressione durante la marcia.
Non usate mai un pneumatico con camera d'aria; la
mancata osservanza di questa norma può causare lo
scoppio improvviso del pneumatico, con gravi
conseguenze per pilota e passeggero.
Dopo la sostituzione di un pneumatico è necessario
provvedere all'equilibratura della ruota.
Importante
Non rimuovere o spostare i contrappesi per
l'equilibratura delle ruote.
Note
Per la sostituzione dei pneumatici rivolgersi ad un
Concessionario o ad un'Officina Autorizzata per avere la
garanzia sul corretto smontaggio e rimontaggio delle
ruote.
54
Spessore minimo del battistrada
Misurare lo spessore minimo (S, fig. 72) del battistrada
nel punto di massimo consumo:
non deve essere inferiore a 2 mm e comunque non
inferiore a quanto prescritto dalla legislazione locale.
Importante
Controllare periodicamente i pneumatici per
individuare eventuali crepe o tagli, soprattutto nelle pareti
laterali, rigonfiamenti o macchie estese ed evidenti che
indicano danni interni; sostituirli in caso di danno grave.
Togliere dal battistrada sassolini o altri corpi estranei
rimasti incastrati nella scolpitura della gomma.
fig. 72

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents