Download Print this page

Prevenzione Contro Lo Sporco - Bosch KMA 800 Original Instructions Manual

Hide thumbs Also See for KMA 800:

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 23
it
90 | KMA 802/822 | Prevenzione contro lo sporco
5.
Prevenzione contro lo
sporco
Per determinare la quantità d'iniezione/quantità di
mandata, la tecnica di misurazione continua KMA 802 è
composta da componenti meccanici di precisione, quali
per esempio le valvole di commutazione oppure i misu-
ratori di quantità. A causa delle luci richieste dalle parti
mobili, essi risultano pertanto suscettibili a disturbi
causati da particelle estranee nell'ordine di grandezza
di 20 µm – 40 µm, che possono portare all'avaria del
sistema di misurazione. Particelle inferiori a 20 µm mi-
grano attraverso il sistema di misurazione senza pregiu-
dicarne il funzionamento.
Con pompe d'iniezione rodate o non aperte la quota di
particelle di 20 µm – 40 µm è molto ridotta poiché nei
veicoli vengono montati filtri del carburante a monte
della pompa d'iniezione che riescono a filtrare particel-
le > 10 µm. Con pompe d'iniezione nuove invece le par-
ticelle estranee di grandezza critica vengono asportate
immediatamente a inizio funzionamento nel motore.
Risultano pertanto più a rischio pompe d'iniezione
riparate, nelle quali siano stati montati pezzi di sostitu-
zione, come la carcassa della pompa oppure elementi
di pompa, i quali contengano ancora dei residui di
lavorazione, che poi potrebbero raggiungere il sistema
di misurazione in occasione di un successivo controllo
della pompa. Causa tipica è una pulizia insufficiente di
detti pezzi di sostituzione.
|
1 689 979 674
2013-12-23
Onde evitare la presenza di particelle estranee
all'interno del sistema di misurazione, si consiglia quan-
to segue (vale solo con la prova di pompe d'iniezione in
linea e pompe d'iniezione a distribuzione):
1. Lavaggio prima della misurazione
Durante il tempo di riscaldamento prescritto (da 3 a
5 minuti) eseguire il lavaggio della pompa d'iniezione
prima della prima misurazione di portata. A tal fine
prima di avviare il banco prova aprire la vite di sfiato
situata al portapolverizzatore di prova e successiva-
mente far funzionare la pompa. Così facendo l'olio
di prova fluisce attraverso la curva di sfiato situata
al portapolverizzatore di prova per giungere nel
canaletto di scolo del dispositivo di misurazione. Le
particelle metalliche eludono il sistema di misurazi-
one. Per impedire schizzi di olio, su queste curve si
possono inserire anche dei tubi flessibili trasparenti
che finiscono nel canale di raccolta del dispositivo di
misurazione oppure nel serbatoio dell'olio di prova
del banco prova. La maggior parte delle particelle
giungerà così direttamente nel serbatoio dell'olio di
prova, nel quale all'interno del circuito dell'olio sono
presenti dei filtri grossolani e dei filtri fini. Questi
filtri trattengono le particelle estranee. Prima di
iniziare la misurazione occorre poi richiudere la vite
di sfiato al portapolverizzatore di prova.
2. Montaggio di un filtro supplementare a monte delle
valvole di commutazione / dei contatori volumetrici.
i
Per la tecnica di misurazione KMA 802 è disponibile
un kit di postequipaggiamento per il montaggio suc-
cessivo all'interno del sistema di misurazione. Il volu-
me di fornitura di questo kit di postequipaggiamento
1 687 001 509 comprende 6 pezzi di filtro fine, pezzi
di fissaggio e delle istruzioni per il montaggio.
Robert Bosch GmbH

Hide quick links:

Advertisement

loading

This manual is also suitable for:

Kma 822Kma 802