Metabo HC 260 C Original Instructions Manual page 67

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 16
 Montare il banco di uscita o la
cappa di aspirazione trucioli in
modo corretto. Eventualmente
registrare i perni di contatto.
 Piallatura a spessore: Controllare
se la vite di regolazione della
calotta paratrucioli è ruotata fino
alla posizione finale, correggere
se necessario. Solo così è attivato
l'interruttore a contatto e si può
accendere la macchina (vedi
capitolo 6.3 "Funzionamento
come piallatrice a spessore").
 Piallatura a filo: Controllare se la
cappa di aspirazione trucioli è
montata correttamente. Solo così
è attivato l'interruttore a contatto e
si può accendere la macchina
(vedi capitolo 6.1 "Funziona-
mento come piallatrice a filo").
Prestazioni ridotte
I coltelli della piallatrice non sono
affiliati.
 Inserire coltelli affilati.
La cinghia di trasmissione principale
slitta.
 Regolare la tensione della cinghia
di trasmissione principale.
La superficie lavorata è troppo ruvida
I coltelli della piallatrice non sono
affiliati.
 Inserire coltelli affilati.
I coltelli della piallatrice sono pieni di
trucioli.
 Rimuovere i trucioli.
12. Dati tecnici
Motore
50 Hz
Tensione
Fusibile
Velocità di funzionamento a vuoto
Motore
Albero portacoltelli
Velocità di avanzamento nella piallatura a spessore
Dimensioni coltelli
Lunghezza
Larghezza
Spessore
Dimensioni della macchina
Profondità (compreso banco di entrata e uscita)
Larghezza
Altezza
Apparecchio completo con imballaggio
Apparecchio pronto all'uso
Il pezzo da lavorare è troppo umido.
 Fare asciugare il pezzo.
La superficie lavorata è striata
I coltelli della piallatrice non sono
affiliati.
 Inserire coltelli affilati.
I coltelli della piallatrice sono pieni di
trucioli.
 Rimuovere i trucioli.
Il pezzo da lavorare è stato piallato
contro la direzione del fusto.
 Lavorare il pezzo dal lato oppo-
sto.
Con una passata viene piallato
troppo materiale.
 Lavorare il pezzo con più pas-
sate.
Il pezzo in lavorazione non scorre
(piallatura a spessore)
Il banco spessore si è resinificato.
 Pulire il banco spessore e appli-
care uno strato sottile di cera.
I rulli di trasporto scorrono con diffi-
coltà.
 Intervenire sui rulli di trasporto.
La cinghia di trasmissione principale
slitta.
 Regolare la tensione della cinghia
di trasmissione principale.
Il pezzo si incastra
(piallatura a spessore):
Con una passata viene piallato
troppo materiale.
 Lavorare il pezzo con più pas-
sate.
11. Accessori disponibili
Per lavori particolari, sono reperibili
presso i rivenditori specializzati i
seguenti accessori – le figure sono ripor-
tate sulla pagina di copertina sul retro:
A
Adattatore di aspirazione
da collegare a un impianto di aspira-
zione trucioli
B
Banco a tre rulli
per guidare con precisione pezzi
lunghi
C
Coltelli della piallatrice
per piallare legni (rilevigabili)
D
Coltelli della piallatrice
per piallare legni
E
Coltelli della piallatrice
per piallare legni (metallo duro, rile-
vigabili)
F
Kit di conversione striscia a coltello
per cambiare il tipo di coltelli della
piallatrice
G
Regolatore coltelli
per regolare senza problemi la spor-
genza dei coltelli
H
Lubrificante WAXILIT
per un'ottima scorrevolezza del
legno sulle tavole di appoggio
I
Spray di manutenzione e di cura
per rimuovere i residui resinosi e
proteggere le superfici metalliche
HC 260 C
WNB
W
2200
V
230
A
16
-1
min
2700
-1
min
6500
m/min
5
mm
260
mm
18,6
mm
1
mm
1110
mm
575
mm
940
kg
76,0
kg
71,0
ITALIANO
it
HC 260 C
DNB
2800
400
16
2700
6500
5
260
18,6
1
1110
575
940
76,0
71,0
67

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents