Metabo HC 260 C Original Instructions Manual page 58

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 16
ITALIANO
it
Utilizzare esclusivamente i compo-
nenti omologati dal produttore, in
particolare per quanto riguarda i
dispositivi di sicurezza (per i numeri
d'ordine vedere l'elenco dei pezzi di
ricambio).
Evitare di apportare modifiche di
qualunque tipo sui componenti.
A
Pericolo causato da eventuali
anomalie dell'apparecchio!
Effettuare la manutenzione dell'uten-
sile e dei relativi accessori con la
massima cura. Attenersi scrupolosa-
mente alle istruzioni per la manuten-
zione.
Controllare sempre l'integrità del
dispositivo prima del funzionamento:
Prima di continuare ad utilizzare
l'apparecchio, occorre ispezionare
accuratamente i dispositivi di sicu-
rezza o i componenti leggermente
danneggiati, al fine di verificarne
l'integrità e il corretto funzionamento.
Verificare che i componenti mobili
funzionino perfettamente e che non
si inceppino. Tutte le parti devono
essere montate correttamente e
soddisfare le condizioni necessarie
al corretto funzionamento dell'appa-
recchio.
Non utilizzare l'utensile se il cavo di
collegamento è danneggiato. Esiste
il pericolo di choc elettrico. Far sosti-
tuire immediatamente da un elettrici-
sta specializzato un cavo di rete dan-
neggiato.
I dispositivi di sicurezza o i compo-
nenti danneggiati devono essere
riparati o eventualmente sostituiti da
tecnici specializzati e qualificati. La
sostituzione di interruttori danneg-
giati deve essere effettuata presso
un centro di assistenza tecnica del
cliente. Non utilizzare l'apparecchio
se l'interruttore di accensione non
funziona.
Mantenere le impugnature asciutte e
libere da olio e da grasso.
A
Pericolo dovuto a pezzi o parti
di materiale che si bloccano!
Se si verifica un bloccaggio:
1.
spegnere l'apparecchiatura;
2.
estrarre il connettore di rete,
3.
indossare guanti;
4.
eliminare il bloccaggio con utensili
idonei.
3.3
Simboli sull'apparecchio
A
Pericolo!
La mancata osservanza delle
seguenti indicazioni può causare
lesioni gravi o ingenti danni materiali.
58
Leggere le istruzioni per
l'uso.
Mantenere sempre una
distanza adeguata
dall'albero portacoltelli.
Durante il funzionamento
tenersi sufficientemente
lontani dai componenti azio-
nati.
Regolazione dell'altezza
per il banco spessore.
Osservare il cap. 7.4 "Puli-
zia e cura della macchina"!
Indicazioni sulla targhetta del
modello
25
26
27
28
29
30
31
25
Produttore
26
Numero di serie
27
Descrizione dell'apparecchio
28
Dati del motore (vedere anche
"Dati tecnici")
29
Simbolo CE - Questo apparec-
chio soddisfa le direttive dell'UE
in relazione alla dichiarazione di
conformità
30
Anno di costruzione
31
Simbolo di smaltimento – l'uten-
sile può essere smaltito dal pro-
duttore
32
Dimensioni prescritte per i pezzi
da lavorare
3.4
Dispositivi di sicurezza
Protezione da contraccolpi
33
Il dispositivo di protezione da contrac-
colpi (33) impedisce che il pezzo in lavo-
razione possa essere espulso dall'albero
portacoltelli rotante contro l'operatore.
 Tutti i pettini del dispositivo di prote-
zione da contraccolpi devono essere
rivolti con la punta verso il bordo
inferiore.
 Tutti i pettini del dispositivo di prote-
zione da contraccolpi devono tor-
nare automaticamente alla posizione
di partenza (verso il basso).
Profilo di copertura dell'albero porta-
coltelli
32
36
Il profilo di copertura dell'albero portacol-
telli (36) impedisce che l'albero portacol-
telli rotante possa essere toccato dall'alto
durante la piallatura a filo.
 Dopo aver allentato la vite di bloc-
caggio (35) il profilo di copertura
dell'albero portacoltelli può essere
adattato alla larghezza del pezzo in
lavorazione.
 Usando la vite di regolazione altezza
(34) è possibile adattare il profilo di
copertura dell'albero portacoltelli
all'altezza del pezzo in lavorazione. Il
profilo di copertura dell'albero porta-
coltelli è regolabile in altezza da 0 a
85 mm per il funzionamento come
piallatrice a filo.
Per una protezione efficiente, il profilo di
copertura dell'albero portacoltelli deve
essere sempre adattato al pezzo in lavo-
razione. Infatti, quando il pezzo viene
inserito nella pialla, le mani passano
sopra il profilo di copertura dell'albero
portacoltelli.
34
35

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents