Metabo HC 260 C Original Instructions Manual page 65

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 16
 Usando un righello di alluminio (87)
(consente un funzionamento più pre-
ciso rispetto alla dima di regola-
zione).
 Appoggiare il righello di alluminio,
sopra il banco di uscita e l'albero
portacoltelli (vedere la figura).
87
 Fare ruotare l'albero portacoltelli con
la mano (una rotazione) contro il
senso di lavorazione.
 La regolazione dei coltelli della pial-
latrice è corretta se il righello viene
spostato di circa 4 - 6 mm durante la
rotazione.
Questo controllo deve essere fatto
su entrambi i lati dell'albero portacol-
telli.
11. Per impostare la sporgenza del col-
tello, regolare le viti di fermo del
listello di sostegno dei coltelli della
piallatrice con una chiave esagonale
da 3 mm.
12. Per il fissaggio, svitare completa-
mente le 4 viti a testa esagonale sul
listello premente dei coltelli della
pialla. Per evitare di applicare troppa
pressione sul listello premente dei
coltelli della pialla, iniziare con le viti
centrali, quindi avvitare a fondo le viti
in sequenza partendo da quelle più
vicine al bordo.
A
Pericolo!
 Non applicare prolunghe alla
chiave per il serraggio.
 Non serrare le viti dando dei colpi
all'utensile.
13. Portare il profilo di copertura
dell'albero portacoltelli alla posizione
di partenza.
14. Applicare la guida di battuta.
7.2
Manutenzione del ridut-
tore di azionamento
1.
Estrarre il connettore di rete.
2.
Svitare i due dadi della copertura
dell'ingranaggio e rimuoverla.
3.
Rimuovere la segatura ed i trucioli
con l'impianto di aspirazione trucioli
o con un pennello.
4.
Spruzzare leggermente la catena a
rulli ed i cuscinetti dell'assale e
dell'albero (frecce) con uno spray di
manutenzione e di cura appropriato
(non usare l'olio!).
5.
Inserire la copertura dell'ingranag-
gio e fissarla con i due dadi.
7.3
Regolazione della ten-
sione della cinghia di tra-
smissione principale
1.
Estrarre il connettore di rete.
2.
Svitare il dado del carter della cin-
ghia e rimuovere il carter (89).
3.
Controllare la tensione della cinghia
col pollice. La cinghia di trasmis-
sione principale (88) deve avere un
gioco nel centro pari a 10 mm al
massimo.
Qualora si debba procedere ad una
successiva regolazione della ten-
sione della cinghia di trasmissione
principale:
4.
svitare le 4 viti (circa una rotazione)
di fissaggio del motore.
ITALIANO
88
90
5.
Per applicare la tensione desiderata
alla cinghia di trasmissione, premere
il motore verso il basso.
6.
Quando la tensione della cinghia è
corretta, serrare a fondo le viti per il
fissaggio del motore (90), con
sequenza incrociata.
7.
All'occorrenza rimuovere la segatura
e i trucioli con l'impianto di aspira-
zione trucioli oppure con un pen-
nello.
8.
Mettere il carter della cinghia e fis-
sarlo con il dado.
7.4
Pulizia e cura della mac-
china
1.
Estrarre il connettore di rete.
2.
Rimuovere la segatura e i trucioli con
l'impianto di aspirazione trucioli
oppure con un pennello da:
 albero portacoltelli;
 dispositivo di regolazione
dell'altezza del profilo di coper-
tura dell'albero portacoltelli
 dispositivo di regolazione
dell'altezza del banco spessore;
 riduttore di azionamento.
3.
Spruzzare leggermente i compo-
nenti con uno spray di manutenzione
e di cura adeguato (non usare
l'olio!):
 dispositivo di regolazione
dell'altezza del banco spessore;
 dispositivo di regolazione
dell'altezza del profilo di coper-
tura dell'albero portacoltelli.
4.
Applicare un sottile strato di cera sul
banco di entrata, di uscita e spes-
sore.
7.5
Trasporto della macchina
La macchina può essere trasportata da
una sola persona. A tale scopo, inclinare
la macchina con la regolazione
dell'altezza (91) fino a quando la mac-
it
89
65

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents