Metabo HC 260 C Original Instructions Manual page 59

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 16
Cappa di raccolta trucioli
38
Durante la piallatura a spessore la cappa
di raccolta trucioli (37) serve da coper-
chio aggiuntivo dell'albero portacoltelli.
A tale scopo la cappa di raccolta
trucioli (37) viene sollevata e la vite di
regolazione (38) ruotata in senso antio-
rario fino alla posizione finale (la cappa di
raccolta trucioli è fissata).
4. Elementi di comando
Interruttore ON/OFF
·
Accensione = premere l'interruttore
verde.
Spegnimento = premere l'interruttore
rosso.
Relè di sottotensione
In caso di mancanza di corrente scatta
un relè di sottotensione che impedisce il
riavvio automatico dell'apparecchio
quando torna la corrente. Per riaccen-
dere l'apparecchio è necessario premere
di nuovo l'interruttore di accensione
verde.
Protezione contro il sovraccarico
La piallatrice è provvista di una prote-
zione contro il sovraccarico incorporata,
che spegne l'apparecchio quando il
motore è surriscaldato. Per riaccendere
la piallatrice:
1.
lasciare raffreddare il motore per
circa 10 minuti;
2.
premere l'interruttore verde.
Regolazione dell'altezza per il banco
spessore (utilizzando la macchina
come piallatrice a spessore)
La regolazione dell'altezza per il banco
spessore consente di impostare lo spes-
sore di piallatura (= spessore del pezzo
da lavorare dopo il passaggio nella
pialla) quando l'apparecchio è impiegato
come piallatrice a spessore.
Ad ogni giro di manovella viene cam-
biata l'altezza del banco spessore di
3 mm.
Per ogni passaggio è possibile
rimuovere 3 mm al massimo.
È possibile piallare pezzi da lavorare
fino ad uno spessore massimo di
160 mm.
Regolazione dell'altezza per il banco
di entrata (funzionamento come pial-
37
latrice a filo)
Con la regolazione dell'altezza (39) per il
banco di entrata si imposta la quantità
del materiale da piallare/asportare col
funzionamento come piallatrice a filo.
Un indicatore sulla scala graduata
accanto al banco di entrata (40)
indica 1 mm di rimozione dei trucioli.
Per ogni passaggio è possibile pial-
lare/asportare 3 mm al massimo.
Profilato di arresto
Il profilato di arresto (41) serve per la
guida laterale dei pezzi in lavorazione
durante il funzionamento come piallatrice
a filo.
Dopo aver sganciato la leva di
bloccaggio (43) il profilato di arresto
può essere adattato alla larghezza
del pezzo da lavorare.
Dopo aver sganciato la leva di
bloccaggio (42) è possibile inclinare
il profilato di arresto di 45° massimo.
41
5. Montaggio
A
Pericolo!
L'apporto di modifiche alla macchina
o l'utilizzo di parti non omologate e
autorizzate dalla casa produttrice
possono comportare danni impreve-
dibili durante il funzionamento.
Montare il presente apparecchio
seguendo scrupolosamente le
istruzioni del presente manuale.
Utilizzare esclusivamente parti
fornite in dotazione.
Evitare di apportare modifiche di
qualunque tipo sui componenti.
Utensili necessari
 Chiave (per dadi) da 10 mm
40
39
42
43
ITALIANO
 Chiave (per dadi) da 13 mm
 Cacciavite a croce
 Squadra da 45° e da 90°
 Chiave esagonale (di diverse dimen-
sioni)
5.1
Rimuovere la protezione
per il trasporto
Rimuovere la pellicola protettiva dal
banco spessore.
5.2
Montare i piedini
1.
Capovolgere l'apparecchio facen-
dosi aiutare da una persona e riporlo
su un sostegno adeguato.
44
2.
Avvitare i 4 piedini (44) agli angoli
interni della macchina:
 infilare, dall'esterno, le viti a testa
esagonale (48);
 inserire le rondelle
dall'interno (47) e
 avvitare e serrare a fondo i dadi
esagonali (46);
3.
infilare i coperchi di gomma (45) sui
piedini.
49
it
45
46
47
48
59

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents