Bosch Professional D-tect 150 SV Original Instructions Manual page 47

Hide thumbs Also See for Professional D-tect 150 SV:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 14
OBJ_BUCH-1478-001.book Page 47 Friday, July 1, 2011 8:48 AM
Dr. Egbert Schneider
Dr. Eckerhard Strötgen
Senior Vice President
Head of Product
Engineering
Certification
Robert Bosch GmbH, Power Tools Division
D-70745 Leinfelden-Echterdingen
Leinfelden, 19.05.2011
Montaggio
Applicazione/sostituzione delle batterie
Per aprire il coperchio del vano batterie 4 premere il bloccag-
gio 5 in direzione della freccia e togliere il coperchio del vano
batterie. Inserire le batterie oppure le pile ricaricabili, fa-
cendo attenzione alla corretta polarizzazione, conforme-
mente all'illustrazione nel vano batterie.
La spia dello stato della batteria b nella riga superiore dello
stato sul display 16 visualizza lo stato di carica delle batterie
oppure delle pile ricaricabili.
Nota bene: Prestare attenzione al simbolo per il cambio delle
batterie per sostituire per tempo le batterie o le pile ricaricabili.
Se sul display 16 compare
Prego sostituire batterie
l'indicazione di avvertenza
«Prego sostituire batterie»
le regolazioni vengono salva-
te e lo strumento di misura si
spegne automaticamente. Le
misurazioni non sono più pos-
sibili. Sostituire le batterie
oppure le batterie ricaricabili.
Per la rimozione delle batterie oppure delle pile ricaricabili
premere sull'estremità inferiore di una batteria, come illustra-
to nella figura del coperchio del vano batterie ( ). L'estremi-
tà superiore della batteria/pila ricaricabile si stacca dal vano
batterie ( ) in modo da consentire una facile rimozione della
batteria o della pila ricaricabile.
Sostituire sempre contemporaneamente tutte le batterie op-
pure le batterie ricaricabili. Utilizzare esclusivamente batterie
oppure batterie ricaricabili dello stesso produttore e con la
stessa capacità.
In caso di non utilizzo per lunghi periodi, estrarre le bat-
terie oppure le batterie ricaricabili dallo strumento di mi-
sura. In caso di lunghi periodi di deposito, le batterie e le
batterie ricaricabili possono subire corrosioni e scaricarsi.
Uso
Proteggere lo strumento di misura da liquidi e
dall'esposizione diretta ai raggi solari.
Non esporre mai lo strumento di misura a temperature
oppure a sbalzi di temperatura estremi. In caso di sbalzi
di temperatura maggiori attendere innanzitutto che
l'apparecchio sia a temperatura ambientale prima di
accenderlo. Temperature oppure sbalzi di temperatura
estremi possono pregiudicare la precisione dello strumen-
to di misura e la visualizzazione sul display.
Bosch Power Tools
Non applicare nel campo del sensore 9 sul retro dello
strumento di misura alcuna etichetta o targhetta. Tar-
ghette in metallo influenzano in modo particolare i risultati
di misurazione.
L'impiego oppure il funzionamento di stazioni trasmit-
tenti, come p.es. WLAN, UMTS, radar di volo, pali di tra-
smissione oppure forni a microonde nelle immediate
vicinanze può influenzare la funzione di misurazione.
Funzionamento (vedi figura B)
Con lo strumento di misura vie-
ne esaminata la base del cam-
po del sensore 9 in direzione di
A
misura A fino alla profondità di
misura visualizzata. La misura-
S E
S E
N S
N S
zione è possibile solamente
O
O R
O
durante lo spostamento dello
strumento di misura in direzio-
9
ne di movimento B e con un
tratto di misura minimo di
10 cm. Muovere lo strumen-
B
to di misura sempre linearm-
ente esercitando una leggera
B
pressione sopra la parete in
modo che le rotelle abbiano
un contatto sicuro con la parete stessa. Vengono rilevati og-
getti di materiale diverso da quello della parete. Sul display
viene visualizzata la profondità dell'oggetto e, se possibile,
il materiale dell'oggetto.
Si possono ottenere risultati ottimali se il tratto di misura è di
almeno 40 cm e lo strumento di misura viene mosso lenta-
mente sopra l'intero campo da controllare. Conformemente al
funzionamento dello strumento possono essere trovati in mo-
do affidabile i bordi superiori di oggetti che si trovano in posi-
zione obliqua rispetto alla direzione di movimento dello stru-
mento di misura.
Per questo motivo, spostare lo strumento sul campo da
controllare operando sempre a croce.
Se nella parete vi sono diversi oggetti sovrapposti, sul display
verrà visualizzato l'oggetto che si trova più vicino alla superficie.
La visualizzazione delle caratteristiche degli oggetti trovati sul
display 16 può variare dalle reali caratteristiche degli oggetti
stessi. In modo particolare oggetti molto sottili possono veni-
re visualizzati sul display più grandi. Oggetti cilindrici di di-
mensioni maggiori (p.es. tubi di plastica oppure tubazioni
dell'acqua) possono apparire sul display più stretti di quanto
lo siano realmente.
Oggetti rilevabili
– tubi di plastica (p.es. tubi di plastica in cui scorre acqua,
come riscaldamento nel pavimento ed a parete ecc., con
almeno 10 mm di diametro, tubi vuoti con almeno 20 mm
di diametro)
– cavi elettrici (indipendentemente dal fatto se conduttori di
tensione o meno)
– cavi per corrente trifase (p.es. in direzione della cucina)
– cavi per tensione minore (p.es. campanello, telefono)
Italiano | 47
1 619 929 J48 | (1.7.11)

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents