Johnson Controls York DPC-1 Operating And Maintenance Instructions Manual page 28

Programmable digital thermostat with communication
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 9
(non quello di ventilazione).
a) Raffrescamento
Premere una o più volte il tasto
finché sul display appaia il simbolo di
e il messaggio COOL
raffrescamento
(Fig. 3).
�����������
���������������������
��������
�����������
����
����
�������������������������
Fig. 3
Una volta selezionato il modo di funzio-
namento, selezionare il set point della
temperatura premendo il tasto
per impostare, rispettivamente,
una temperatura inferiore o superiore.
Il set point della temperatura apparirà
sul display accompagnato da un piccolo
simbolo che rappresenta un termometro
e rimarrà visibile per 5 secondi. Quando
il set point scompare, sul display torna ad
essere visibile la temperatura ambiente.
Trascorsi alcuni minuti, il sistema di
raffrescamento si avvierà e il simbolo
corrispondente diventerà intermittente sul
display.
b) Riscaldamento
Premere una o più volte il tasto
finché sul display appaia il simbolo di
riscaldamento
e il messaggio HEAT
(Fig. 4).
�������
�����������
�������������
��������
�����������
����
����
������������������������
Fig. 4
Una volta selezionato il modo di funzio-
namento, selezionare il set point della
temperatura premendo il tasto
per impostare, rispettivamente,
una temperatura inferiore o superiore.
Il set point della temperatura apparirà
sul display accompagnato da un piccolo
simbolo che rappresenta un termometro
e rimarrà visibile per 5 secondi. Quando
il set point scompare, sul display torna ad
essere visibile la temperatura ambiente.
Trascorsi alcuni minuti, il sistema di riscal-
damento si avvierà e il simbolo corrispon-
dente diventerà intermittente sul display.
28
c) Automatico
Premere una o più volte il tasto
finché sul display appaiano i simboli di
����
riscaldamento
e il messaggio AUTO.
Una volta selezionato il modo di fun-
zionamento, selezionare un set point
per il raffrescamento e un altro per il
riscaldamento. Premendo il tasto
apparirà il set point per il riscaldamento
(e premendo il tasto
point per il raffrescamento) assieme al
simbolo di regolazione della temperatura,
che potrà essere variato mediante il tasto
��
o
apparirà l'altro set point (in questo
����
caso per il raffrescamento), che potrà
essere variato mediante il tasto
. Premendo di nuovo il tasto
si visualizzeranno alternativamente sul
display i set point per il raffrescamento o il
riscaldamento. Dopo 5 secondi sul display
tornerà ad essere visibile la temperatura
ambiente (Fig. 5).
o
���������������������
�����������
����
�������������������������
Trascorsi alcuni minuti, il sistema si
avvierà, passando automaticamente al
����
modo riscaldamento o raffrescamento
per mantenere la temperatura ambiente
nei limiti selezionati. Sul display, diventerà
intermittente il simbolo corrispondente al
modo in cui l'apparecchio sta funzionando
in quel momento (riscaldamento o raffre-
scamento).
d) Automatico programmato
Perché questa opzione sia disponibile,
deve essere selezionata collocando il DIP
��
switch 2 su ON, altrimenti non appare.
Premere una o più volte il tasto
finché sul display appaiano i simboli di
riscaldamento
il messaggio AUTO PROG. Apparirà anche
il profilo orario selezionato (Fig. 6).
o
������������
���������
����
e di raffrescamento
apparirà il set
. Se si preme di nuovo il tasto
����
������������������������
��������������������
����
��
Fig. 5
����
e di raffrescamento
������������������������
���������������������
�����������
����������������
����
����
����
�� �
���
��������������
�������������������������
I
Per il buon funzionamento di questo modo
è prima necessario regolare l'orologio
sull'ora esatta e selezionare il numero
corrispondente al giorno della settimana,
quindi selezionare il profilo orario desi-
derato per i diversi giorni della settimana
(vedi Menu di programmazione) (Fig. 6).
Selezionare un set point per il raffresca-
mento e un altro per il riscaldamento come
indicato nel Menu di programmazione.
In questo modo si devono definire i set
point della temperatura per il giorno, la
notte ed i periodi il cui l'ambiente è disa-
bitato.
Trascorsi alcuni minuti, il sistema si avvie-
rà, passando automaticamente al modo
riscaldamento o raffrescamento per man-
tenere la temperatura ambiente nei limiti
o
selezionati, secondo il profilo orario.
e) Riscaldamento d'emergenza
Premere una o più volte il tasto
finché sul display appaia il simbolo di
riscaldamento
e il messaggio EMERG
HEAT.
Trascorsi alcuni minuti, si avvierà il si-
stema di riscaldamento d'emergenza e
il simbolo di riscaldamento
intermittente sul display.
In questo modo di funzionamento, il com-
pressore è sempre fermo e per fornire
calore si utilizzano le resistenze (ausiliare
e d'emergenza), se presenti (optional).
Questo modo di funzionamento si può uti-
lizzare per fornire calore in caso di guasto
del compressore (Fig. 7).
�������
�������������
�����������
����
����
������������������������
e
Fig. 7
��������������������
��
����������������
���������
� �� �� �� �� �� �� �� ��
����������
�������
Fig. 6
����
diventerà
�����������
��������
��

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents