Indicazioni Di Sicurezza - Hilti DD 120 Operating Instructions Manual

Diamond coring system
Hide thumbs Also See for DD 120:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 24
Peso (binario 600 mm)
Classe di protezione
NOTA
Il picco di vibrazioni indicato nelle presenti istruzioni è stato misurato secondo una procedura prevista dalla norma EN
61029 e può essere impiegata per confrontare i diversi utensili elettrici. È altresì adatta per una stima preventiva del
carico delle vibrazioni. Il picco di vibrazioni indicato è rappresentativo per le applicazioni principali dell'utensile elettrico.
Se l'utensile elettrico viene impiegato per altre applicazioni, con inserti diversi o senza un'adeguata manutenzione,
il picco delle vibrazioni potrebbe variare. Ciò può aumentare notevolmente il carico delle vibrazioni per la durata
del lavoro. Per una stima precisa del carico delle vibrazioni occorre tenere conto anche dei tempi in cui l'attrezzo è
spento oppure è acceso ma non è in uso. Ciò può ridurre notevolmente il carico delle vibrazioni nell'arco della durata
complessiva del lavoro. Prima dell'effetto delle vibrazioni, individuare le ulteriori misure di sicurezza necessarie per la
protezione dell'utilizzatore, come ad esempio: manutenzione dell'utensile elettrico e degli inserti, riscaldamento delle
it
mani, organizzazione delle fasi di lavoro.
Informazioni su rumorosità e vibrazioni (misurate secondo la norma EN 61029‑1)
Livello tipico di potenza sonora di grado A
Livello tipico di pressione acustica d'emissione di
grado A
Incertezza per i dati relativi al livello sonoro
Valori di vibrazione triassiali (somma vettoriale delle vibrazioni) sul volantino di avanzamento (maniglia a
crociera)
Foratura nel calcestruzzo (umido), a
Incertezza (K)

5 Indicazioni di sicurezza

5.1 Note fondamentali sulla sicurezza
a) ATTENZIONE: Quando si fa uso di attrezzi elet-
trici, ci si deve attenere alle seguenti misure di si-
curezza fondamentali per salvaguardarsi da even-
tuali scosse elettriche e per evitare il pericolo di
lesioni e d'incendio.
b) Leggere tutte le indicazioni prima di procedere al-
l'utilizzo di questo attrezzo elettrico e conservare
con cura le indicazioni di sicurezza.
5.1.1 Allestimento e protezione dell'area di lavoro
a) L'operazione di carotaggio deve essere approvata
dalla direzione dei lavori. Gli interventi di carotaggio
su edifici ed altre strutture possono avere influenza
sulla statica della struttura stessa, in particolar modo
nel caso in cui vengano troncati tondini per cemento
armato o elementi portanti.
b) Fare in modo che l'area di lavoro sia ben illumi-
nata.
c) Fare in modo che la postazione di lavoro sia ben
ventilata. L'aerazione insufficiente del posto di lavoro
può provocare danni alla salute causati dalla polvere.
d) Tenere in ordine la postazione di lavoro. Man-
tenere l'area di lavoro libera da oggetti che po-
84
9,8 kg
Classe di protezione I (con messa a terra)
102 dB (A)
89 dB (A)
3 dB (A)
2,5 m/s²
h
1,5 m/s²
e) Quando si eseguono carotaggi nelle pareti, as-
f)
g) Durante l'esecuzione di lavori che generano pol-
h) Indossare un abbigliamento adeguato. Non in-
i)
j)
k) Non lasciare giocare i bambini con l'attrezzo.
l)
m) Non consentire ad altre persone di toccare l'at-
trebbero essere causa di lesioni. Il disordine nella
postazione di lavoro può essere causa di incidenti.
sicurare la zona dietro la parete, poiché il ma-
teriale o la carota potrebbero cadere all'esterno.
Quando si eseguono carotaggi nei soffitti, assicu-
rare la zona sottostante, poiché potrebbe cadere
del materiale o la carota.
Utilizzare l'equipaggiamento di protezione. Indos-
sare occhiali protettivi.
vere, utilizzare un'apposita mascherina per la pro-
tezione delle vie respiratorie.
dossare vestiti larghi o gioielli poiché potrebbero
impigliarsi nelle parti mobili dell'attrezzo. Gli ope-
ratori che portano i capelli lunghi devono indos-
sare un'apposita retina.
In caso di lavori da eseguire all'aperto, è con-
sigliabile indossare guanti in gomma e calzature
antinfortunistiche antiscivolo.
Tenere lontano dalla portata dei bambini. Mante-
nere i non addetti ai lavori lontani dalla postazione
di lavoro.
L'attrezzo non è destinato all'uso da parte di bam-
bini o di persone deboli senza istruzioni.
trezzo o il cavo di prolunga.

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents