Dati Tecnici; Indicazioni Di Sicurezza - Hilti DX 36 Operating Instructions Manual

Powder-actuated fastening tool
Table of Contents

Advertisement

Accessori standard
Denominazione
Guida chiodi 36/F3
Piastra base 36/S13
Pistone 36/DNI
Staffa

4. Dati tecnici

Con riserva di modifiche tecniche.
Strumento
Peso
Dimensioni (L x P x H)
Massima lunghezza elementi
Propulsori
Regolazione della potenza
Pressione di contatto
Potenza di pressione
Temperatura di applicazione / temperatura ambiente
Massima frequenza di inchiodatura consigliata

5. Indicazioni di sicurezza

5.1 Note fondamentali sulla sicurezza
Oltre alle indicazioni di sicurezza riportate nei sin-
goli capitoli del presente manuale d'istruzioni, è
necessario attenersi sempre e rigorosamente alle
disposizioni riportate di seguito.
5.1.1 Requisiti per gli utilizzatori
a) Lo strumento è destinato a un utilizzo di tipo
professionale.
b) L'uso, la manutenzione e la cura dello stru-
mento devono essere eseguiti esclusivamente
da personale autorizzato ed addestrato. Questo
personale deve essere istruito specificamente
sui pericoli che possono presentarsi.
5.1.2 Sicurezza delle persone
a) È importante concentrarsi su ciò che si sta fa-
cendo e maneggiare con giudizio lo strumento
per il montaggio diretto. Non utilizzare lo stru-
mento in caso di stanchezza o sotto l'effetto
Printed: 07.07.2013 | Doc-Nr: PUB / 5069831 / 000 / 00
Codice articolo
3737
3738
409313
3739
DX 36
2,4 kg
370 mm × 52 mm × 151 mm
62 mm
6,8/11 M (27 cal. corto) verde, giallo, rosso
3 tipi di propulsori con diverse potenze, rotellina di
regolazione
14 mm
140 N
-15...+50 °C
600/h
di droghe, bevande alcoliche o medicinali. In-
terrompere il lavoro in caso di dolore o indi-
sposizione. Anche solo un attimo di disattenzione
durante l'uso dello strumento potrebbe provocare
lesioni gravi.
b) Evitare di assumere posture scomode. Cercare
di tenere una posizione stabile e di mantenere
sempre l'equilibrio.
c) Indossare calzature antinfortunistiche antisci-
volo.
d) Non rivolgere mai lo strumento verso se stessi
o terzi.
e) Non premere lo strumento contro la propria
mano o su altre parti del corpo (né su parti del
corpo di altre persone).
f) Tenere le persone estranee, specialmente i
bambini, lontane dall'area di lavoro.
g) Durante l'azionamento dello strumento tenere
le braccia piegate (non tese).
it
61

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents