Belkin Wireless G+ User Manual page 631

Hide thumbs Also See for Wireless G+:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
Come usare l'interfaccia utente avanzata basata
sul web
WEP (Wired Equivalent Privacy)
è un protocollo che aggiunge protezione a tutti i prodotti wireless conformi
allo standard Wi-Fi. Questo protocollo comune offre alle reti wireless lo
stesso livello di protezione della privacy di una rete cablata simile.
Protezione WEP a 64 bit
La WEP a 64 bit fu introdotta per la prima volta con la crittografia a 64 bit,
che include una lunghezza di codice di 40 bit più 24 bit aggiuntivi di dati
generati dal sistema
(64 bit in totale). Alcuni produttori di hardware si riferiscono alla crittografia a
64 bit denominandola crittografia a 40 bit. Poco tempo dopo l'introduzione
della tecnologia, i ricercatori scoprirono che la crittografia a 64 bit poteva
essere decodificata molto facilmente.
WEP a 128 bit
Per riparare alle potenziali debolezze della crittografia a 64 bit, si progettò
il metodo più sicuro della crittografia a 128 bit. La crittografia a 128 bit
comprende una chiave da 104 bit più 24 bit aggiuntivi di dati generati dal
sistema (128 bit in totale). Alcuni produttori di hardware si riferiscono alla
crittografia a 128 bit denominandola crittografia a 104 bit.
La maggior parte delle apparecchiature wireless attualmente in commercio
supporta entrambi i tipi di crittografia, a 64 e 128 bit, tuttavia alcune
apparecchiature più vecchie supportano solo la WEP a 64 bit. Tutti i prodotti
wireless Belkin supportano entrambi i tipi di crittografia, a 64 e 128 bit.
Chiavi di crittografia
Dopo aver scelto una delle due modalità WEP, a 64 o 128 bit, è
fondamentale generare un codice di crittografia. La chiave di crittografia
dovrà essere sempre la stessa per tutta la rete wireless, altrimenti i
dispositivi di rete wireless non saranno in grado di comunicare tra loro e
l'utente non sarà in grado di comunicare all'interno della rete.
La chiave di crittografia può essere inserita manualmente in modalità
esadecimale, oppure inserendo una frase di accesso nel campo "Passphrase"
(frase di accesso) e cliccando quindi sulla richiesta di generare la chiave. Una
chiave esadecimale è composta da numeri e lettere, da 0 a 9 e dalla A alla F.
Per la sicurezza WEP a 64 bit, bisogna inserire 10 chiavi esadecimali. Per la
sicurezza WEP a 128 bit, bisogna inserire 26 chiavi esadecimali.
Ad esempio:
AF 0F 4B C3 D4 = codice WEP a 64 bit
C3 03 0F AF 0F 4B B2 C3 D4 4B C3 D4 E7 = codice WEP a 128 bit
49
49
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents