Protezione Della Rete Wi-Fi - Belkin Wireless G+ User Manual

Hide thumbs Also See for Wireless G+:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
Come usare l'interfaccia utente avanzata basata
Come usare l'interfaccia utente avanzata basata
sul web
sul web
Commutazione in modalità protetta
Come parte della specifica 802.11g, la modalità protetta garantisce il corretto
funzionamento dei client e access point 802.11g in presenza di un pesante
traffico 802.11b nell'ambiente operativo. Quando la modalità protetta è
ATTIVA, il dispositivo 802.11 verifica la presenza di altro traffico di rete prima
di provvedere alla trasmissione dei dati. Pertanto, utilizzata negli ambienti con
un PESANTE traffico 802.11b o in presenza di interferenze, questa modalità
garantisce prestazioni migliori. Se ci si trova in un ambiente dove il traffico di
rete wireless è molto ridotto, o assente, le prestazioni migliori si ottengono con
la modalità protetta DISATTIVATA.
Protezione della rete
Di seguito sono descritte alcune soluzioni per rendere più efficiente la rete
wireless e per proteggere i propri dati da intrusioni indesiderate. Questo
capitolo è dedicato agli utenti che usano la rete da casa, dall'ufficio in casa e da
piccoli uffici. Al momento della stampa di questo manuale, i tipi di crittografia
disponibili sono tre.
Nome
64 bit Wired
Equivalent
Privacy
Acronimo
64-bit WEP
Protezione
Buona
Caratteristiche
Chiavi statiche
Chiavi di
crittografia
basate
sull'algoritmo
RC4
(generalmente
chiavi a 40 bit)
Wi-Fi
®
128 bit Wired
Equivalent
Privacy
128-bit WEP
Migliore
Chiavi statiche
Più sicura
rispetto alla
protezione WEP
a 64 bit con una
chiave lunga
104 bit, più 24
bit aggiuntivi dei
dati generati dal
sistema
48
48
Wi-Fi Protected
Wi-Fi Protected
Access-TKIP
Access 2
WPA-TKIP/AES
WPA2-AES
(oppure soltanto
(o WPA2)
WPA)
Ottima
Ottima
Crittografia a
Crittografia a
chiavi dinamiche
chiavi dinamiche
e autenticazione
e autenticazione
reciproca
reciproca
Protocollo
La crittografia
TKIP (Temporal
AES (Advanced
Key Integrity
Encryption
Protocol)
Standard)
aggiunto per
non provoca
permettere
alcuna perdita
la rotazione
di trasferimento
delle chiavi e il
dati
potenziamento
della crittografia

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents