Cura E Manutenzione; Problemi E Soluzioni - Hilti TE 16 Operating Instructions Manual

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 17

8. Cura e manutenzione

Disinserire la spina dalla presa.
8.1 Cura e manutenzione
Rimuovere lo sporco formatosi sull'utensile e proteg-
gere la superficie degli utensili dalla corrosione, sfre-
gandoli occasionalmente con un panno imbevuto di olio.
8.2 Cura dell'attrezzo
-PRUDENZA-
de
L'attrezzo e in modo particolare le superfici di impu-
gnatura devono essere sempre asciutti, puliti e privi
di olio e grasso. Non utilizzare prodotti detergenti con-
tenenti silicone.
L'involucro esterno dell'attrezzo è realizzato in plastica
antiurto. L'impugnatura è in elastomero.
Non utilizzare mai l'attrezzo se le feritoie di ventilazione
sono ostruite! Pulire con cautela le feritoie di ventila-
zione utilizzando una spazzola asciutta. Impedire che
corpi estranei penetrino all'interno dell'attrezzo. Pulire
regolarmente la parte esterna dell'attrezzo con un panno

9. Problemi e soluzioni

Problema
L'attrezzo non parte.
L'attrezzo non parte e si
illumina la spia gialla.
Non funziona la battuta.
L'attrezzo non ha piena
potenza.
La punta non gira.
La punta non può essere
estratta dal mandrino.
La punta non asporta
materiale.
46
Printed: 07.07.2013 | Doc-Nr: PUB / 5070798 / 000 / 00
Possibile causa
Alimentazione di corrente della rete
interrotta.
Cavo di rete o connettore difettosi.
Interruttore di comando difettoso.
L'attrezzo non è stato sbloccato
(negli attrezzi con sistema antifurto,
opzionale).
L'attrezzo è troppo freddo.
Selettore di funzione su perforazione a
rotazione.
Cavo di prolunga con sezione insuffi-
ciente.
Interruttore di comando non comple-
tamente premuto.
Selettore di funzione non bloccato.
Manicotto del mandrino non comple-
tamente retratto.
Impugnatura laterale non montata
correttamente o spostata.
L'attrezzo è commutato sulla rota-
zione sinistrorsa.
leggermente umido. Per lapulizia dell'attrezzo non uti-
lizzare apparecchi a getto d'acqua o di vapore o acqua
corrente! La sicurezza elettrica dell'attrezzo ne può essere
compromessa.
8.3 Manutenzione
Controllare regolarmente che le parti esterne dell'at-
trezzo non presentino danneggiamenti e che gli elementi
di comando funzionino perfettamente. Non utilizzare
l'attrezzo se danneggiato o se gli elementi di comando
non funzionano correttamente. Fare riparare l'attrezzo
presso un Centro Riparazioni Hilti.
Tutte le riparazioni alla parte elettrica devono essere ese-
guite solo da un elettricista specializzato.
8.4 Verifiche a seguito di lavori di cura e
manutenzione
Dopo i lavori di cura e manutenzione si deve controllare
se sono stati applicati tutti i dispositivi di protezione e
se questi funzionano regolarmente senza difetti.
Soluzione
Collegare alla presa un altro elettrouten-
sile, verificarne il funzionamento.
Far controllare da un elettricista e farlo
sostituire, se necessario.
Far controllare da un elettricista e farlo
sostituire, se necessario.
Sbloccare l'attrezzo con la chiave di
attivazione.
Portare l'attrezzo alla temperatura d'eser-
cizio minima. (vedere messa in funzione)
Commutare il selettore di funzione su
foratura con percussione.
Utilizzare un cavo di prolunga di sezione
sufficiente. (vedere messa in funzione)
Premere il comando fino a battuta.
Quando la rotazione è terminata spo-
stare il selettore di funzione in posizione
di innesto.
Ritrarre il manicotto del mandrino fino al
click ed estrarre l'utensile.
Allentare e montare correttamente l'im-
pugnatura laterale in modo che il nastro
di serraggio e l'impugnatura laterale
siano innestati nell'incavo. (vedere 6.1)
Commutare l'attrezzo sulla rotazione
destrorsa.

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Te 16-cTe 16-m

Table of Contents