Informazioni Di Rilievo - Panasonic NNL534 Operating Instructions And Cookery Book

Microwave oven with grill and convection
Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

1) Tempi di cottura
I tempi di cottura indicati nel ricettario sono indicativi. La durata della
cottura dipende da condizioni, temperatura, quantità di cibo e tipo di
utensili da cucina utilizzati.
• Per evitare una cottura eccessiva, si consiglia di incominciare con un
tempo minimo. Se gli alimenti risultassero non sufficientemente cotti, li
si potrà cuocere più a lungo.
N.B.: se i tempi di cottura consigliati vengono superati, il cibo
risulterà danneggiato e, in casi estremi, potrebbe incendiarsi e
danneggiare eventualmente l'interno del forno.
2) Piccole quantità di cibo
Piccole quantità di cibo o alimenti con un basso
grado di umidità possono bruciare, seccare o
incendiarsi, se cotti troppo a lungo. Se materiali
all'interno del forno dovessero incendiarsi, tene-
re chiuso lo sportello, spegnere il forno ed
estrarre la spina dalla presa.
3) Uova
Non cuocere le uova nel loro guscio e le uova sode intere nel forno a
microonde. La pressione all'interno del forno
può aumentare fino a provocare l'esplosione
delle uova, anche dopo che la fase di riscal-
damento del forno a microonde è terminata.
4) Perforazione della buccia
Alimenti che presentino una buccia
non porosa, quali patate, rossi d'uovo
e salsicce, devono essere perforati
prima di essere cotti con il programma
MICROONDE per evitare che
scoppino.
5) Termometro per la carne
Utilizzare un termometro per carni per controllare il grado di cottura di
arrosti e pollame, soltanto dopo avere estratto la carne dal forno. Non
utilizzare un termometro tradizionale per carni con il programma
MICROONDE o COMBINATO, poiché potrebbe generare scintille.
It-4

Informazioni di rilievo

6) Liquidi
Quando si riscaldano alimenti liquidi, quali
minestre, salse o bevande nel forno a
microonde, è possibile che, per effetto del
surriscaldamento, venga superato il punto
di ebollizione senza che si notino delle
bolle. Ciò può causare un'improvvisa fuo-
riuscita del liquido caldo. Perché ciò non
avvenga, si consiglia di procedere come segue:
a) Evitare l'uso di contenitori con pareti dritte e colli stretti.
b) Non surriscaldare.
c) Mescolare il liquido prima di collocare il contenitore nel forno e di
d) Dopo averlo riscaldato, lasciare riposare brevemente nel forno,
7) Carta e plastica
Se gli alimenti vengono riscaldati in conteni-
tori di carta o di plastica, si consiglia di con-
trollare il forno di frequente, in quanto questo
tipo di contenitore può incendiarsi, se surri-
scaldato.
• Non utilizzare prodotti di carta riciclata, quali
rotoli per cucina, se su detti prodotti non è espressamente indicato
che è consentito l'uso in forno a microonde. I prodotti di carta riciclata
possono contenere impurità, che potrebbero causare scintille oppure
combustione durante il funzionamento.
• Prima di disporre nel forno i sacchetti per arrosto, rimuovere i laccetti
metallici di chiusura.
8) Utensili/Foglio d'alluminio
Non riscaldare lattine chiuse o bottiglie, poiché potrebbero esplodere.
• Contenitori di metallo o piatti con decorazioni metalliche non devono
essere utilizzati durante la cottura a microonde. Causerebbero la for-
mazione di scintille.
• Nel caso in cui vengano utilizzati fogli di alluminio, spiedi o utensili di
metallo, la distanza fra di essi e le pareti del forno e lo sportello
dovrebbe essere di almeno 2 cm, per evitare la formazione di scintille.
9) Biberon e vasetti degli omogeneizzati
Il tappo e la tettarella oppure il tappo del vasetto devono essere
rimossi, prima di disporre il biberon o il vasetto nel forno.
• Mescolare o scuotere il contenuto del biberon o del vasetto.
• La temperatura dev'essere controllata prima di porgere il cibo al bam-
bino, per evitare scottature.
nuovo a metà del tempo di cottura.
mescolare nuovamente prima di estrarre con cautela dal contenito-
re.

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents