Messa In Funzione - Genius falcon m User Manual

Hide thumbs Also See for falcon m:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 8
5.4.2. CREMAGLIERA DI ACCIAIO AD AVVITARE (F
 Portare manualmente l'anta in posizione
di apertura.
 Appoggiare sul pignone il primo pezzo di
cremagliera posizionando il distanlziale
tra la cremagliera stessa ed il bordo del
cancello. Controllare con una bolla l'oriz-
zontalità della cremagliera e segnare
con un pennarello il punto di foratura.
 Forare con una punta Ø 6,5 mm e filetta-
re con maschio da M8. Avvitare il bullone.
 Muovere manualmente il cancello, veri-
ficando che la cremagliera sia in appoggio sul pignone e ripetere le
operazioni al punto .
 Accostare un altro elemento di cremagliera al precedente utilizzando,
per mettere in fase la dentatura dei due elementi, un pezzo di crema-
gliera come indicato in Fig. 14 rif. .
 Muovere manualmente il cancello e procedere nelle operazioni di
fissaggio come per il primo elemento, proseguendo fino alla copertu-
ra completa del cancello.
Non lasciare sporgere dal cancello eventuali spezzoni di crema-
gliera in esubero.
Note sull'installazione della cremagliera
• Verificare che durante la corsa
del cancello tutti gli elementi
della cremagliera non vadano
fuori dal pignone.
• Non saldare assolutamente gli
elementi della cremagliera nè ai
distanziali nè tra di loro .
• Terminata l'installazione della
cremagliera, per garantire un
corretto ingranamento con il
pignone, è opportuno abbas-
sare di circa 1,5 mm (Fig.15) la
posizione del motoriduttore.
• Verificare manualmente che il
cancello raggiunga regolarmen-
te le battute di arresto mecca-
niche di finecorsa e che non vi
siano attriti durante la corsa.
• Non utilizzare grasso o altri pro-
dotti lubrificanti tra pignone e
cremagliera.
. 12)
IG
6.1. COLLEGAMENTO SCHEDA ELETTRONICA
Prima di effettuare qualsiasi tipo di intervento sulla scheda
(collegamenti, programmazione, manutenzione) togliere sempre
l'alimentazione elettrica.
Seguire i punti 10, 11, 12, 13,14 degli OBBLIGHI GENERALI PER LA SICUREZ-
ZA.
Seguendo le indicazioni di Fig. 3 predisporre i cavi nelle canalizzazioni ed
effettuare i collegamenti elettrici con gli accessori prescelti.
Fig. 12
Separare sempre i cavi di alimentazione da quelli di comando e di sicu-
rezza (pulsante, ricevente, fotocellule ecc.). Per evitare qualsiasi disturbo
elettrico utilizzare guaine separate.
6.1.1. MESSA A TERRA
Collegare il cavo di messa a terra come in Fig. 16.
6.1.2. APPARECCHIATURA ELETTRONICA
Nei motoriduttori versione "C" l'apparecchiatura elettronica di comando
è fissata ad un supporto orientabile con coperchio trasparente.
Sul coperchio sono stati posizionati i pulsanti di programmazione della
scheda, questo permette di eseguire la programmazione della scheda
senza dover rimuovere il coperchio.
Per collegare correttamente la centrale attenersi a quanto riportato nelle
specifiche istruzioni.
Fig. 13
6.2. POSIZIONAMENTO DEI FINECORSA
Per un corretto posizionamento dei magneti di finecorsa è neces-
sario che la centrale di comando sia installata e correttamente
collegata con tutti gli accessori di comando e sicurezza.
L'operatore è dotato di un finecorsa magnetico, che comanda l'arresto
del moto del cancello nel momento in cui il magnete, fissato nella parte
superiore della cremagliera, attiva il sensore. I magneti forniti con l'ope-
ratore sono appositamente polarizzati ed azionano solo un contatto del
sensore, il contatto di chiusura o quello di apertura. Il magnete che azio-
na il contatto di cancello aperto riporta raffigurato un lucchetto aperto,
viceversa il magnete che attiva il contatto di cancello chiuso riporta il
simbolo di lucchetto chiuso (vedi Fig. 17).
Per posizionare correttamente i due magneti di finecorsa agire come di
seguito:
Le operazioni che sono descritte di seguito sono riferite ad un'in-
Fig. 14
stallazione con chiusura sinistra (vedi Fig. 6). Nel caso di un'instal-
lazione con chiusura destra (vedi Fig. 5) è necessario invertire i
due magneti sulla cremagliera.
 Assemblare i due magneti come indicato in figura 17.
 Predisporre l'operatore per il funzionamento manuale come da para-
grafo 8 ed alimentare il sistema
Fig. 15
 Portare manualmente il cancello in posizione d'apertura lasciando 4
cm dall'arresto meccanico di finecorsa.
 Far scorrere sulla cremagliera il magnete con il lucchetto aperto nella
direzione di apertura, vedi figura 18. Appena il led relativo al finecorsa
di apertura presente sulla scheda si spegne far avanzare il magnete
di altri 10 mm e fissarlo con le apposite viti (Fig. 18 rif. ).
4

6. MESSA IN FUNZIONE

Fig. 16
Fig. 17

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents